Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Germania -- 1933-1934
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Simenon, Georges

Trovati 774 documenti.

Tre camere a Manhattan

Libro

Simenon, Georges

Tre camere a Manhattan / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 1998

Biblioteca Adelphi ; 360

Titolo e contributi: Tre camere a Manhattan / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1998

Descrizione fisica: 181 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 360

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Trois chambres a Manhattan -
Condividi il titolo

Abstract: New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. Come se non potessero fare altro che camminare. Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Sono come due naufraghi, e ora "sono così tenacemente avvinti l'uno all'altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile".

Sette piccole croci

Videoregistrazioni: DVD

Sette piccole croci [Videoregistrazione] / regia di Vittorio Cottafavi ; tratto da una novella di Georges Simenon

Milano : Fabbri, c2009

Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Titolo e contributi: Sette piccole croci [Videoregistrazione] / regia di Vittorio Cottafavi ; tratto da una novella di Georges Simenon

Pubblicazione: Milano : Fabbri, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (65') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sette piccole croci
Nota:
  • Sceneggiato televisivo trasmesso nel 1957
  • Lingue: italiano
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La mattina di Natale giungono alla centrale di polizia le solite informazioni. Una rissa, un investimento, un tentato suicidio. Ordinaria amministrazione insomma, se non fosse per una serie di incidenti nello stesso quartiere e per una donna trovata cadavere. C'è qualcosa che collega questi delitti? (mymovies.it)

I fantasmi del cappellaio

Libro

Simenon, Georges

I fantasmi del cappellaio / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

3. ed.

Milano : Adelphi, 1997

Biblioteca Adelphi ; 338

Titolo e contributi: I fantasmi del cappellaio / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

3. ed.

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1997

Descrizione fisica: 238 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 338

ISBN: 8845912973

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les fantômes du chapelier -
Nota:
  • Contiene: in appendice, dello stesso A.: Il piccolo sarto e il cappellaio e il capitolo finale di: Benedetti gli umili
Condividi il titolo
Pena la morte e altri racconti

Libro

Simenon, Georges

Pena la morte e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo

Milano : Adelphi, 2022

Gli Adelphi ; 650

Titolo e contributi: Pena la morte e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2022

Descrizione fisica: 155 p. ; 22 cm

Serie: Gli Adelphi ; 650

ISBN: 9788845937248

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le bateau d'Émile -
  • Les petits cochons sans queue -
  • L'escale de Buenaventura -
  • Un certain monsieur Berquin -
  • Sous peine de mort -
Note di contenuto:
  • Contiene: Il peschereccio di Émile (tit. orig.: Le bateau d'Émile) -- I maialini senza coda (tit. orig.: Les petits cochons sans queue) -- Lo scalo di Buenaventura (tit. orig.: L'escale de Buenaventura) -- Un certo signor Berquin (tit. orig.: Un certain monsieur Berquin) -- Pena la morte (tit. orig.: Sous peine de mort)
Condividi il titolo

Abstract: «È quasi sempre difficile, se non impossibile, sapere come e soprattutto quando le cose hanno avuto inizio, ma lui lo sapeva, al minuto, addirittura al secondo. Ci pensava di continuo, con la stessa cupezza, la stessa rabbia di un uomo nel pieno delle forze che all’improvviso scopre di essere minato da una malattia subdola. In che modo gli si era insinuata in testa quell’idea? «Non si trattava di germi, infatti, ma di un’idea. Anche un’idea può presentarsi come una macchiolina da nulla alla quale sulle prime non prestiamo attenzione. Poi cominciamo a sbirciarla ogni tanto. Abbiamo l’impressione che cresca, che si allarghi. Ci sforziamo di farla sparire, ed è un po' come se ci grattassimo un foruncolo: continua a ingrandirsi, sempre più rapidamente, finché un giorno siamo costretti ad andare dal medico. «Solo che di medici, per il suo caso, non ce n’erano».

Maigret e la casa dei fiamminghi

Libro

Simenon, Georges

Maigret e la casa dei fiamminghi / Georges Simenon ; traduzione di Donatella Zazzi

Ed. f.c.

Milano : Il sabato, stampa 1992

Titolo e contributi: Maigret e la casa dei fiamminghi / Georges Simenon ; traduzione di Donatella Zazzi

Ed. f.c.

Pubblicazione: Milano : Il sabato, stampa 1992

Descrizione fisica: 139 p. ; 19 cm

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Maigret e la casa dei fiamminghi -
Condividi il titolo
Maigret e la stangona

Libro

Simenon, Georges

Maigret e la stangona / Georges Simenon ; traduzione di Emma Bas

4. ed

Milano : Adelphi, 2006

Gli Adelphi ; 222

Titolo e contributi: Maigret e la stangona / Georges Simenon ; traduzione di Emma Bas

4. ed

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2006

Descrizione fisica: 163 p. ; 20 cm

Serie: Gli Adelphi ; 222

ISBN: 9788845917615

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Maigret et la Grande Perche -
Nota:
  • In cop.: Le inchieste di Maigret
Condividi il titolo

Abstract: "Ernestina Micou in Jussiaume, detta la Stangona, da lei arrestata diciassette anni fa in rue de la Lune, e che per mandarla in bestia si mise a fare la puttana, sollecita l'onore di parlarle al più presto di una questione della massima importanza", questo c'è scritto sull'apposito modulo che in una torrida giornata d'estate il vecchio usciere del Quai des Orfèvres consegna al commissario Maigret. Il nome non gli dice niente, e neanche il soprannome, ma la scena Maigret se la ricorda: allorché il commissario alle prime armi aveva cercato di arrestarla, quella ragazzona lunga lunga si era stesa sul letto completamente nuda. E adesso è venuta a raccontargli che il suo uomo aveva trovato, in una villa dove era entrato a rubare, il cadavere di una donna.

Il signor Cardinaud

Libro

Simenon, Georges

Il signor Cardinaud / Georges Simenon ; traduzione di Sergio Arecco

Milano : Adelphi, 2020

Biblioteca Adelphi ; 707

Titolo e contributi: Il signor Cardinaud / Georges Simenon ; traduzione di Sergio Arecco

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2020

Descrizione fisica: 136 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 707

ISBN: 9788845934568

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le fils Cardinaud -
Condividi il titolo

Abstract: «Lui non aveva ancora quindici anni e già l'amava. Non come si ama una donna ma come si ama un essere inaccessibile. Come, al tempo della prima comunione, aveva amato la Madonna». Alla fine Hubert Cardinaud è riuscito a sposarla, quella Marthe «di cui tutti dicevano che si dava delle arie». Così com'è riuscito, lui, il figlio del cestaio, a diventare un distinto impiegato: uno che la domenica, all'uscita della messa, scambia saluti compunti e soddisfatti con i conoscenti e poi, dopo essersi fermato in pasticceria a comprare un dolce, torna a casa dove la moglie sta cuocendo l'arrosto con le patate. Una domenica, però, trova l'arrosto bruciato e la casa vuota - e gli crolla il mondo addosso.

La casa dei fiamminghi

CD

Simenon, Georges

La casa dei fiamminghi [Audioregistrazione] / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon

Roma : Emons, 2023

Emons audiolibri - Collezione Maigret ; 27

Titolo e contributi: La casa dei fiamminghi [Audioregistrazione] / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon

Pubblicazione: Roma : Emons, 2023

Descrizione fisica: 1 compact disc MP3 (227 min.) ; 12 cm

Serie: Emons audiolibri - Collezione Maigret ; 27

ISBN: 9788869869280

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Chez les Flamands -
Condividi il titolo

Abstract: Chi ha ucciso Germaine sfondandole il cranio a colpi di martello e perché ha gettato nella Mosa il corpo solo tre giorni dopo? Siamo a Givet, paesino francese al confine con il Belgio dove Germaine, giovane ragazza madre, era scomparsa misteriosamente in una mattina di gennaio. La gente del paese è convinta che i colpevoli siano i fiamminghi e così Maigret, per capire il perché di questi sospetti, ne frequenta la casa. È proprio così che trova colpevole e movente grazie al suo imbattibile intuito.

Il porto delle nebbie

Libro

Simenon, Georges

Il porto delle nebbie / Georges Simenon ; traduzione di Fabrizio Ascari

Milano : Fabbri, 2003

Le grandi inchieste del commissario Maigret

Titolo e contributi: Il porto delle nebbie / Georges Simenon ; traduzione di Fabrizio Ascari

Pubblicazione: Milano : Fabbri, 2003

Descrizione fisica: 182 p. ; 19 cm

Serie: Le grandi inchieste del commissario Maigret

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le port des brumes -
Nota:
  • Suppl. a: Il mondo, settimanale di economia e politica del Corriere della sera (mag. 2006)
Condividi il titolo
Die Kunst zu fliegen

Libro

Altarriba, Antonio

Die Kunst zu fliegen / Text: Antonio Altarriba ; Zeichnungen: Kim.

Berlin : Avant, c2012

Titolo e contributi: Die Kunst zu fliegen / Text: Antonio Altarriba ; Zeichnungen: Kim.

Pubblicazione: Berlin : Avant, c2012

Descrizione fisica: 207 p. : in gran parte ill. ; 30 cm

ISBN: 9783939080695

Data:2012

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • El arte de volar -
Nota:
  • Testo a fumetti
Condividi il titolo
Minacce di morte

Libro

Simenon, Georges

Minacce di morte / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo

Milano : Adelphi, c2014

Gli Adelphi ; 454

Titolo e contributi: Minacce di morte / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo

Pubblicazione: Milano : Adelphi, c2014

Descrizione fisica: 166 p. ; 22 cm

Serie: Gli Adelphi ; 454

ISBN: 9788845928796

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Menaces de mort -
Condividi il titolo
Il passeggero del Polarlys

Libro

Simenon, Georges

Il passeggero del Polarlys / Georges Simenon ; traduzione di Annamaria Carenzi Vailly

Milano : Adelphi, 2016

Biblioteca Adelphi ; 653

Titolo e contributi: Il passeggero del Polarlys / Georges Simenon ; traduzione di Annamaria Carenzi Vailly

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2016

Descrizione fisica: 157 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 653

ISBN: 9788845930812

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le passager du Polarlys -
Condividi il titolo

Abstract: Ancor prima che, in una nebbia glaciale, il Polarlys lasci il porto di Amburgo, il capitano Petersen fiuta la presenza di quello che i marinai chiamano il malocchio, e intuisce che non sarà uno dei soliti viaggi.. Da subito, per dire, quell'olandese di diciannove anni che la compagnia gli ha mandato come terzo ufficiale - un ragazzino, pallido e magro nella sua uniforme impeccabile, appena uscito dalla scuola navale - non gli piace granché. E ancor meno gli piace il vagabondo che il capo macchinista ha raccattato sul molo per sostituire un carbonaio malato. Così come non può non preoccuparlo il fatto che uno dei cinque passeggeri sia scomparso nel nulla dopo essersi registrato. E soprattutto che tra quelli rimasti ci sia lei, Katia Storm.. (ibs.it)

Le sorelle Lacroix

Libro

Simenon, Georges

Le sorelle Lacroix / Georges Simenon ; traduzione di Federica e Lorenza Di Lella

Milano : Adelphi, 2022

Biblioteca Adelphi ; 735

Titolo e contributi: Le sorelle Lacroix / Georges Simenon ; traduzione di Federica e Lorenza Di Lella

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2022

Descrizione fisica: 171 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 735

ISBN: 9788845936968

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les soeurs Lacroix -
Condividi il titolo

Abstract: Il collante che tiene uniti, nella solida dimora borghese di Bayeux, le figlie del notaio Lacroix, il marito di una di loro e i rispettivi figli è unicamente l'odio, un odio così spesso e pesante che sembra di poterlo toccare, un odio che si esprime attraverso sguardi, ammiccamenti, bisbigli – ed esplode non di rado in violente scenate. Ma l'odio suscita anche desideri di vendetta

Giuseppe Battiston legge Georges Simenon Il morto di Maigret

CD

Simenon, Georges

Giuseppe Battiston legge Georges Simenon Il morto di Maigret [Audioregistrazione]

Roma : Emons, 2019

Emons audiolibri - Collezione Maigret ; 17

Titolo e contributi: Giuseppe Battiston legge Georges Simenon Il morto di Maigret [Audioregistrazione]

Pubblicazione: Roma : Emons, 2019

Descrizione fisica: 1 compact disc Mp3 (301 min.) ; 12 cm

Serie: Emons audiolibri - Collezione Maigret ; 17

ISBN: 9788869864223

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Il morto di Maigret
  • Maigret et son mort -
Condividi il titolo

Abstract: Una mattina di febbraio, un uomo chiama Maigret da un bistrot dicendo di essere braccato e in pericolo di vita. La telefonata si interrompe e poco dopo lo sconosciuto richiama da un altro locale, invocando aiuto. Per tutto il giorno la scena si ripete, da un bistrot all'altro, finché le telefonate cessano. Quella notte il suo cadavere viene ritrovato in Place de la Concorde, accoltellato a morte. Da allora il commissario non ha più pace. Quel morto gli appartiene e vuole vendicarne la morte, come fosse un amico.