Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Felicità <vocabolo> -- Etimologia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ospedale Maggiore <Milano> : Centro Sovrazonale di Comunicazione

Trovati 66 documenti.

Un culetto indipendente

Libro

Un culetto indipendente

[Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Titolo e contributi: Un culetto indipendente

Pubblicazione: [Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap], 2018?

Descrizione fisica: 34 p. : ill. color. ; 22x31 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un culetto indipendente
Nota:
  • Categoria libri accessibili
  • Liberamente tratto dal v. di José Luis Cortés
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa
  • Libri in simboli: WLS
Condividi il titolo
Silvano e il panettone

Libro

Denti, Claudia

Silvano e il panettone / Claudia Denti ; illistrazioni di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

[Brugherio : Biblioteca civica], 2018?

Ne ho viste tante da raccontar

Titolo e contributi: Silvano e il panettone / Claudia Denti ; illistrazioni di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Pubblicazione: [Brugherio : Biblioteca civica], 2018?

Descrizione fisica: 30 p. : ill. color. ; 31 cm

Serie: Ne ho viste tante da raccontar

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Categoria libri accessibili
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo
Vai a fare il bagno!

Libro

Pongetti, Francesca

Vai a fare il bagno! / liberamente tratto da "Vai a fare il bagno!" di Taro Gomi ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Vai a fare il bagno! / liberamente tratto da "Vai a fare il bagno!" di Taro Gomi ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 32 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Regione Marche; Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
La nuvola Olga e il temporale

Libro

Pongetti, Francesca

La nuvola Olga e il temporale / liberamente tratto da "La nuvola Olga e il temporale" di Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: La nuvola Olga e il temporale / liberamente tratto da "La nuvola Olga e il temporale" di Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 26 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Regione Marche; Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: La nuvola Olga legge un libro con il gatto Pino. È un libro sugli uccelli. Comincia a piovere, e il gatto Pino è molto seccato, mentre la nuvola Olga è spaventata. Ma per fortuna c'è un bambino alla finestra che la fa entrare.. (amazon.it)

Giulio Coniglio va alla festa

Libro

Errani, Luca

Giulio Coniglio va alla festa / scritto e disegnato da Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di papà Luca

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Giulio Coniglio va alla festa / scritto e disegnato da Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di papà Luca

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 14 p. : ill. color. ; 22x30 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
Che paura Sam!

Libro

Fanucci, Silvia

Che paura Sam! : comunicazione aumentativa alternativa / una storia di Silvia Fanucci e Valeria Ruspi

Faenza : Homeless book, 2017

Fare leggere tutti [Homeless book]

Titolo e contributi: Che paura Sam! : comunicazione aumentativa alternativa / una storia di Silvia Fanucci e Valeria Ruspi

Pubblicazione: Faenza : Homeless book, 2017

Descrizione fisica: [36] p. : in gran parte ill. color. e b/n ; 17x24 cm

Serie: Fare leggere tutti [Homeless book]

ISBN: 9788832760101

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Per la scuola dell’infanzia e per tutti i bambini con disturbi della comunicazione e apprendimento; indicato anche per bambini stranieri che devono apprendere l’italiano
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS)
  • Il nome della collana si ricava dal catalogo editoriale
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Leo è un bambino che di un grande felino ha il nome, ma non certo il coraggio. Non ancora, almeno. Così, quando viene sorpreso da un tremendo temporale, dovrà ricorrere all’aiuto di Sam, il suo migliore amico, per superare lo spavento. I due insieme scopriranno che ogni medaglia, anche la peggiore, ha un suo rovescio inaspettato.. Una divertente avventura che puoi seguire in queste pagine, grazie al testo scritto coi simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa. (homelessbook.it)

Divento grande, vado a scuola

Libro

Visani, Elmi

Divento grande, vado a scuola : comunicazione aumentativa alternativa / Una storia di Emi Visani

Faenza : Homeless book, 2017

Fare leggere tutti [Homeless book]

Titolo e contributi: Divento grande, vado a scuola : comunicazione aumentativa alternativa / Una storia di Emi Visani

Pubblicazione: Faenza : Homeless book, 2017

Descrizione fisica: [40] p. : in gran parte ill. color. e b/n ; 17x24 cm

Serie: Fare leggere tutti [Homeless book]

ISBN: 9788832760231

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Per la scuola dell’infanzia e per tutti i bambini con disturbi della comunicazione e apprendimento; indicato anche per bambini stranieri che devono apprendere l’italiano
  • Il nome della collana si ricava dal catalogo editoriale
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Grembiule stirato, cartella nuova di zecca, pastelli con la punta perfetta, il profumo di carta appena stampata e il cuore che batte forte per l’emozione: varcare la soglia del primo giorno di scuola elemen - tare è un passo importante per bambini e genitori, un passo che comporta cambiamenti positivi, ma spesso difficili da comprendere e affrontare .. (homelessbook.it)

La leggenda della ninfa del lago di Carezza

Libro

Martometti, Maria

La leggenda della ninfa del lago di Carezza : un racconto ispirato alla leggenda della ninfa del lago di Carezza / adattamento di Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Titolo e contributi: La leggenda della ninfa del lago di Carezza : un racconto ispirato alla leggenda della ninfa del lago di Carezza / adattamento di Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Descrizione fisica: 15 p. : ill. color. ; 31 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Compl. del tit. e formulazioni di responsabilità dalla 2. di cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Risorse esterne:
Condividi il titolo
Perchè non parli?

Libro

Palumbo, Cristiana

Perchè non parli? / liberamente tratto da "Perchè non parli?" di Polly Dunbar ; traduzione in simboli di Cristiana Palumbo e Valeria Casella ; adattamento immagini di Cristiana Palumbo e Valeria Casella ; supervisione di Daniela Ivan del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa del Policlinico di Milano

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Perchè non parli? / liberamente tratto da "Perchè non parli?" di Polly Dunbar ; traduzione in simboli di Cristiana Palumbo e Valeria Casella ; adattamento immagini di Cristiana Palumbo e Valeria Casella ; supervisione di Daniela Ivan del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa del Policlinico di Milano

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: [2], 40, [1] p. : ill. color. ; 31 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dalla 2. di cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In calce alla cop.: Aurora 2000, Cooperativa sociale; Biblioteca di Melegnano ; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa ; Fondazione IRCCS, Ca' Granda ; Ospedale di Circolo di Melegnano
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
Il coraggio di Kibo

Libro

Michielotto, Marina

Il coraggio di Kibo / liberamente tratto da Il coraggio di Kibo di Marina Michielotto ; adattamento dei testi di Maria Martometti ; illustrazioni Ester Brunini ; progetto grafico Elisabeth Fugatti ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2015

Titolo e contributi: Il coraggio di Kibo / liberamente tratto da Il coraggio di Kibo di Marina Michielotto ; adattamento dei testi di Maria Martometti ; illustrazioni Ester Brunini ; progetto grafico Elisabeth Fugatti ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2015

Descrizione fisica: 41, [2] p. : ill. ; 31 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa al front.: Peter Pan, associazione per i bambini con tumore Alto Adige; Biblioteca Oltre l'handicap, AIAS Bolzano
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Pubbl. contemporaneamente anche in tedesco (tit.: Kibos Mut) e in italiano (Il coraggio di Kibo)
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro nasce da un incontro e da un intento comune: realizzare un’utile risorsa per parlare con i bambini del delicato tema della malattia oncologica. Clicca per proseguire nella lettura E cosa poteva essere meglio di un albo illustrato! I libri, le storie, i racconti sono da sempre il “ponte” ideale per attraversare quelle emozioni e quegli stati d’animo che come un fiume silenzioso scorrono dentro di noi ed hanno bisogno di parole per essere riconosciuti, espressi, accolti, affrontati e … superati. Nasce così questo meraviglioso progetto, coordinato dalla bibliotecaria dell’AIAS, Maria Martometti e dalla psicologa che lavora presso il DH oncoematologico dell’Ospedale di Bolzano, Mandy Montecchi e …. comincia l’avventura! (www.peterpan.bz.it)

Un moscerino speciale

Libro

Valerio, Silvia

Un moscerino speciale / liberamente tratto da Un moscerino speciale di Sara Carlini ; illustrazioni di Sara Carlini ; traduzione in simboli di Silvia Valerio ; supervisione di Giada Finocchiaro e Marco Tadini del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

[S.l. : s.n.], c2017

Titolo e contributi: Un moscerino speciale / liberamente tratto da Un moscerino speciale di Sara Carlini ; illustrazioni di Sara Carlini ; traduzione in simboli di Silvia Valerio ; supervisione di Giada Finocchiaro e Marco Tadini del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], c2017

Descrizione fisica: [2], 18 p. : ill. color. ; 16x22 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In testa al front.: Rete Biblioteche Inbook, L'unione fa la forza
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS)
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
Coniglietto torna a scuola

Libro

Pongetti, Francesca

Coniglietto torna a scuola / liberamente tratto da "Coniglietto torna a scuola" di Altan ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Coniglietto torna a scuola / liberamente tratto da "Coniglietto torna a scuola" di Altan ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 26 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Il coniglietto di Altan è il protagonista di questa storia scolastica dedicata ai piccoli che varcano per la prima volta il portone della scuola. (amazon.it)

Formichina Giò e la capanna

Libro

Pongetti, Francesca

Formichina Giò e la capanna / liberamente tratto da "Formichina Giò e la capanna" di Raffaella Cosco ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Formichina Giò e la capanna / liberamente tratto da "Formichina Giò e la capanna" di Raffaella Cosco ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 26 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Primi giorni di scuola, le prime paure, le prime soddisfazioni, le prime macchie sul quaderno, le prime punte alla matita, e poi.. eh, già: le "prime pagine" da leggere.. (amazon.it)

Amici per la buccia

Libro

Talisi, Armidina

Amici per la buccia / Armidina Talisi, Laura de Meglio, M. Elena Gonano

Carimate : Fabella, stampa 2010

Titolo e contributi: Amici per la buccia / Armidina Talisi, Laura de Meglio, M. Elena Gonano

Pubblicazione: Carimate : Fabella, stampa 2010

Descrizione fisica: [13] c. : ill. color. ; 21x21 cm

ISBN: 9788890493300

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Picture Communication Symbols (PCS) su licenza Mayer-Johnson
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Il tema, affrontato con semplicità, è quello dell’amicizia tra i “fruttini” protagonisti che, in questo libro, si presentano ad uno ad uno in modo diretto e divertente. In collaborazione con il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa del Policlinico di Milano (liberweb.it)

Il cavallino della giostra

Libro

Michielotto, Marina

Il cavallino della giostra / testo di Marina Michielotto ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; immagini adattate e colorate da Chiara [Giordani] e Elisa [Marchetti] ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: Il cavallino della giostra / testo di Marina Michielotto ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; immagini adattate e colorate da Chiara [Giordani] e Elisa [Marchetti] ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Descrizione fisica: [24] p. : ill. ; 22x31 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Risorse esterne:
Condividi il titolo

Abstract: Nella città di Alessia è arrivata una giostra molto bella con cavallini di tutti i colori. Uno di loro però è molto triste. Nessun bambino lo ha ancora scelto e non ha ancora nemmeno un nome. Poi finalmente..

Il pullman

Libro

Cozza, Teo

Il pullman / liberamente tratto da Il pullman di Teo Cozza ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Titolo e contributi: Il pullman / liberamente tratto da Il pullman di Teo Cozza ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Descrizione fisica: [2], 16 p. : ill. ; 31 cm

Serie: Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: Il pullman si è ammalato ma in officina lo guariranno con amorevoli cure e tanto, tanto..olio!

L'onda del mare

Libro

Cordella, Carlo

L'onda del mare / liberamente tratto da L'onda del mare di Carlo Cordella ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Brugherio : Biblioteca civica, 2012

Ne ho viste tante da raccontar

Titolo e contributi: L'onda del mare / liberamente tratto da L'onda del mare di Carlo Cordella ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Brugherio : Biblioteca civica, 2012

Descrizione fisica: [2], 14 p. : ill. ; 22x23 cm

Serie: Ne ho viste tante da raccontar

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: Appena nata l'onda ha mille cose da fare.. ma sulla spiaggia potrà riposarsi al sole! (lavitafelice.it)

Che rabbia!

Manufatti (in generale)

Li Puma, Silvia

Che rabbia! / basato sulla storia originale di] Mireille d'Allancé ; [ideazione, progetto e realizzazione di Silvia Li Puma ; con la collaborazione di Silvia Lazzaro e Maria Martometti per la realizzazione degli oggetti

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Titolo e contributi: Che rabbia! / basato sulla storia originale di] Mireille d'Allancé ; [ideazione, progetto e realizzazione di Silvia Li Puma ; con la collaborazione di Silvia Lazzaro e Maria Martometti per la realizzazione degli oggetti

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Descrizione fisica: 1 scatola ; 22x35x16 cm

ISBN: 9788883620195 (del libro)

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: Che rabbia! / Mireille d'Allancé. - Milano : Babalibri, stampa 2012. - [13] c. : in gran parte ill. color. ; 27 cm -- Che rabbia! / [basato sulla storia originale di] Mireille d'Allancé ; [a cura del] Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano. - [Milano] : Centro Sovrazonale di Comunicazione, [2013?]]. - 44 p. : ill. color. ; 22 cm -- Manuale d'uso. - [8] c. : ill. color. ; 21 cm -- Oggetti: scenografia, due pupazzi, 1 lettino, 1 lampada, 1 camioncino, 1 librino, 1 tavolo, 1 sedia, 1 piattino, 1 bicchiere, 2 scarpine, 1 racchetta con palla, 1 scatolina azzurra, 1 rabbia piccola, 1 rabbia grande
Nota:
  • Tit. dalla scatola
  • Ulteriori formulazioni di responsabilità dal manuale d'uso
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto comprende quanto può essere dannosa.. (ibs.it)

Indovina quanto bene ti voglio

Libro

McBratney, Sam

Indovina quanto bene ti voglio / liberamente tratto da Indovina quanto bene ti voglio di Sam McBratney ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: Indovina quanto bene ti voglio / liberamente tratto da Indovina quanto bene ti voglio di Sam McBratney ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Descrizione fisica: [2], 31 p. : ill. ; 22x31 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: A volte, quando vuoi tanto, tanto ma tanto bene a qualcuno, vorresti trovare un modo per descrivere l'intensità dei tuoi sentimenti. Ma, come scopriranno Leprottino e Papà Leprotto, l'amore non è così facile da misurare!

Buona notte, Nilo!

Libro

Pfister, Marcus

Buona notte, Nilo! / liberamente tratto da Buona notte, Nilo! di Marcus Pfister ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: Buona notte, Nilo! / liberamente tratto da Buona notte, Nilo! di Marcus Pfister ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Descrizione fisica: [2], 40 p. : ill. ; 30 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Risorse esterne:
Condividi il titolo

Abstract: Dopo cena, tutti i bravi bambini vanno a nanna. Ma, come tutti i bambini, Nilo non ha sonno! Si lava con cura i denti, infila il pigiama e.. "Papa, giochiamo?" domanda. Anche a papa piace giocare con il trenino. Poi giocano a nascondino. Cantano una canzoncina, leggono una storia e.. stanco morto, papa ippopotamo si addormenta. Buona notte, papa! (ibs.it)