Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Eraclito -- Opere
× Data 2021
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 285 documenti.

Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.

Libri antichi (prima del 1830)

Theocritus

Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.

Venetiis : [al segno della Salamandra] : ex officina Farrea, 1543 ( : Farri)

Titolo e contributi: Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.

Pubblicazione: Venetiis : [al segno della Salamandra] : ex officina Farrea, 1543 ( : Farri)

Descrizione fisica: 78, [2] carte : ill. ; 8°

Impronta: m-u- *.*. *.*, **** (3) 1543 (R)

Data:1543

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala
  • Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata XXXVI. Eiusdem Epigrammata XIX. Eiusdem Bipennis, & Ala.
  • Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala
  • Parua poemata 36. Eiusdem epigrammata 19. Eiusdem Bipennis & Ala
Nota:
  • Titolo traslitterato dal greco
  • Testo solo in greco
  • Nel titolo, i numeri 36. e 19. espressi in cifre romane: XXXVI., XIX.
  • A cura di "Labanus Torinus" (i.e. Alban Thorer), il cui nome figura nella dedicatoria a carta A2r
  • Marche (Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Sopra ogn'uso mortal m'è dato albergo) (Z1020) sul frontespizio e (In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai) (Z1183) in fine, a carta K7v
  • Greco ; corsivo ; romano
  • Segnatura: A-K⁸
  • La carta K8 bianca
  • Due calligrammi in forma di bipenne ed ala
  • Iniziale muta con letterina guida
Condividi il titolo
I canti della Divina Liturgia

CD

Di Virgilio, Domenico

I canti della Divina Liturgia [Audioregistrazione] / registrazioni di Domenico Di Virgilio

Ortona : Menabò, 2012

Fa parte di: Badesha : canti liturgici dall'oriente cristianoCD

Titolo e contributi: I canti della Divina Liturgia [Audioregistrazione] / registrazioni di Domenico Di Virgilio

Pubblicazione: Ortona : Menabò, 2012

Data:2012

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998053269408896 - Badesha : canti liturgici dall'oriente cristiano - CD -
  • Descrizione basata anche sul contenitore e sull'alleg
  • Testo in italiano e albanese
Condividi il titolo
Contro Alcibiade

Libro

Lysias

Contro Alcibiade / Lisia ; introduzione e note di commento di Nedda Sacerdoti

Treviso : Canova,, stampa 1972

Titolo e contributi: Contro Alcibiade / Lisia ; introduzione e note di commento di Nedda Sacerdoti

Pubblicazione: Treviso : Canova,, stampa 1972

Descrizione fisica: 55 p. ; 22 cm

Data:1972

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Zenone

Libro

Zeno <Eleaticus>

Zenone : testimonianze e frammenti / introduzione, traduzione e commento a cura di Mario Untersteiner

Firenze : La nuova Italia, 1963

Biblioteca di studi superiori ; 46

Titolo e contributi: Zenone : testimonianze e frammenti / introduzione, traduzione e commento a cura di Mario Untersteiner

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1963

Descrizione fisica: XXX, 218 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 46

Data:1963

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Parménide

Libro

Plato

Parménide / Platon ; texte établi et traduit par Auguste Diès

3. éd. revue et corrigée

Paris : Les belles lettres, 1956

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Fa parte di: Oeuvres complètesTomo 8, 1. parte

Titolo e contributi: Parménide / Platon ; texte établi et traduit par Auguste Diès

3. éd. revue et corrigée

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1956

Descrizione fisica: XIX, 115 p. ( [54]-115 doppie) ; 20 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1956

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • 998011735608896 - Oeuvres complètes - Tomo 8, 1. parte -
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
Condividi il titolo
Aristotelis Politeia Athenaion

Libro

Aristoteles

Aristotelis Politeia Athenaion / quartum edidt Fridericus Blass

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1903

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Aristotelis Politeia Athenaion / quartum edidt Fridericus Blass

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1903

Descrizione fisica: XXX, 161 p. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1903

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Politeia Athenaion
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
  • Tit. traslitterato dal greco
Condividi il titolo
Philèbe

Libro

Plato

Philèbe / Platon ; texte établi et traduit par Auguste Diès

Paris : Les belles lettres, 1959

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Fa parte di: Oeuvres complètesTomo 9, 2. parte

Titolo e contributi: Philèbe / Platon ; texte établi et traduit par Auguste Diès

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1959

Descrizione fisica: CXII, [3], 94 p. ([1]-94 doppie) ; 20 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1959

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • 998011735608896 - Oeuvres complètes - Tomo 9, 2. parte -
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
Condividi il titolo
Olympiques

Libro

Pindarus

Olympiques / texte établi et traduit par Aimé Puech

4. éd. revue et corrigée

Paris : Les belles lettres, 1959

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Fa parte di: PindareTomo 1

Titolo e contributi: Olympiques / texte établi et traduit par Aimé Puech

4. éd. revue et corrigée

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1959

Descrizione fisica: XXIX, 159 p. (in parte doppie) ; 20 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1959

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Fa parte di: PindareTomo 1
Nota:
  • 998017824808896 - Pindare - Tomo 1 -
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
Condividi il titolo
Discours

Libro

Isaeus

Discours / Isée ; texte établi et traduit par Pierre Roussel

2. éd

Paris : Les belles lettres, 1960

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Titolo e contributi: Discours / Isée ; texte établi et traduit par Pierre Roussel

2. éd

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1960

Descrizione fisica: 239 p. (20-230 doppie) ; 21 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1960

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Varianti del titolo:
  • Orationes -
Nota:
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
Condividi il titolo
Protagoras

Libro

Plato

Protagoras / Platon ; texte établi et traduit par Alfred Croiset ; avec la collaboration de Louis Bodin

5. éd. revue et corrigée

Paris : Les belles lettres, 1955

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Fa parte di: Oeuvres complètesTomo 3, 1. parte

Titolo e contributi: Protagoras / Platon ; texte établi et traduit par Alfred Croiset ; avec la collaboration de Louis Bodin

5. éd. revue et corrigée

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1955

Descrizione fisica: 86 p. ([20]-86 doppie) ; 20 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1955

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • 998011735608896 - Oeuvres complètes - Tomo 3, 1. parte -
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
Condividi il titolo
Aristotelis fragmenta selecta

Libro

Aristoteles

Aristotelis fragmenta selecta / recognovit brevique adnotatione critica instruxit W. D. Ross

Repr

Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Titolo e contributi: Aristotelis fragmenta selecta / recognovit brevique adnotatione critica instruxit W. D. Ross

Repr

Pubblicazione: Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Descrizione fisica: 1 v. ; 20 cm

Serie: Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Data:1958

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Nota:
  • Senza paginazione
Condividi il titolo
Commentarii ; Oeconomicus ; Convivium ; Apologia Socratis

Libro

Xenophon

Commentarii ; Oeconomicus ; Convivium ; Apologia Socratis

Editio altera

Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Fa parte di: Xenophontis Opera omnia2

Titolo e contributi: Commentarii ; Oeconomicus ; Convivium ; Apologia Socratis

Editio altera

Pubblicazione: Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Descrizione fisica: 1 v. ; 20 cm

Serie: Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Data:1958

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Nota:
  • 998053754008896 - Xenophontis Opera omnia - 2 -
  • Senza paginazione
  • Oeconomicus -
  • Convivium -
  • Apologia Socratis -
Condividi il titolo
Pindari Carmina cum fragmentis

Libro

Pindarus

Pindari Carmina cum fragmentis / recognovit brevique adnotatione critica instruxit C. M. Bowra

Editio altera

Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Titolo e contributi: Pindari Carmina cum fragmentis / recognovit brevique adnotatione critica instruxit C. M. Bowra

Editio altera

Pubblicazione: Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Descrizione fisica: 1 v. ; 20 cm

Serie: Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Data:1958

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Varianti del titolo:
  • Carmina
Nota:
  • Senza paginazione
Condividi il titolo
Arrianou Reri Alexandrou anabaseōs. Arriani De ascensu Alexandri

Libri antichi (prima del 1830)

Arrianus, Flavius <95-180>

Arrianou Reri Alexandrou anabaseōs. Arriani De ascensu Alexandri

Venezia : [Bartolomeo Zanetti], 1535 ( : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis : aere uero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1535 mense Septembri)

Titolo e contributi: Arrianou Reri Alexandrou anabaseōs. Arriani De ascensu Alexandri

Pubblicazione: Venezia : [Bartolomeo Zanetti], 1535 ( : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis : aere uero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1535 mense Septembri)

Descrizione fisica: [252] carte ; 8°

Impronta: rife ***. **** **** (C) 1535 (R)

Data:1535

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alexandri anabasis
Varianti del titolo:
  • Arriani de ascensu Alexandri
  • Reri Alexandrou anabaseōs. Arriani De ascensu Alexandri
  • De ascensu Alexandri
  • Peri Alexandrou anabaseōs
Nota:
  • Titolo traslitterato dal greco
  • Testo solo in greco
  • L'indicazione di pubblicazione della prima semiarea si desume dalla marca sul frontespizio
  • Marca di Bartolomeo Zanetti (Putto con ramo in mano appoggiato ad un tronco tagliato con germogli. Motto in greco: Ou meta poly syn theo aneresomenos arche to emisy pantos) (Z988) sul frontespizio e in fine, a carta 2η7v
  • Colophon a carta 2η7v
  • Greco ; romano
  • Segnatura: *⁴ α-2η⁸
  • Bianche le carte *3v,4r e 2κ8
  • Iniziali e fregi xilografici
Condividi il titolo
Plutarchi Vita Aristidis

Libro

Plutarchus

Plutarchi Vita Aristidis / introduzione, testo, commento, traduzione ed appendice a cura di Ida Calabi Limentani

Firenze : La nuova Italia, 1964

Biblioteca di studi superiori ; 48

Titolo e contributi: Plutarchi Vita Aristidis / introduzione, testo, commento, traduzione ed appendice a cura di Ida Calabi Limentani

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1964

Descrizione fisica: LXXVII, 184 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 48

Data:1964

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vita Aristidis
Nota:
  • Testo in greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Euripidis Ion

Libro

Euripides

Euripidis Ion / ex recensione Augusti Nauckii

Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1882

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Euripidis Ion / ex recensione Augusti Nauckii

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1882

Descrizione fisica: P. [107]-164 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1882

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Ion
Condividi il titolo
Del sublime

Libro

Pseudo-Longinus

Del sublime / Pseudo Longino ; traduzione e note di Francesco Donati ; prefazione di Nuccio Ordine

Milano : Rizzoli : Corriere della sera, 2012

I classici del pensiero libero. Greci e latini ; 32

Titolo e contributi: Del sublime / Pseudo Longino ; traduzione e note di Francesco Donati ; prefazione di Nuccio Ordine

Pubblicazione: Milano : Rizzoli : Corriere della sera, 2012

Descrizione fisica: IX, 222, [1] p. ; 20 cm

Serie: I classici del pensiero libero. Greci e latini ; 32

Data:2012

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Peri ypsoys
  • De sublimitate -
Nota:
  • Testo orig. a fronte
  • Suppl. . a: Corriere della sera, a. 137
Condividi il titolo
[Iamblichi] Theologoumena arithmeticae

Libro

Iamblichus

[Iamblichi] Theologoumena arithmeticae / edidit Victorius De Falco

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1922

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: [Iamblichi] Theologoumena arithmeticae / edidit Victorius De Falco

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1922

Descrizione fisica: XVII, 90 p. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1922

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Ta theologoumena tēs arithmetikes
Varianti del titolo:
  • Theologoumena arithmeticae
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Demosthenis Orationes

Libro

Demosthenes

Demosthenis Orationes / ex recensione Guilielmi Dindorfii

Ed. tertia correctior

Lipsiae : sumptibus et typis B.G. Teubner, 1874-

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Demosthenis Orationes / ex recensione Guilielmi Dindorfii

Ed. tertia correctior

Pubblicazione: Lipsiae : sumptibus et typis B.G. Teubner, 1874-

Descrizione fisica: v. ; 19 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1874

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Orationes
Note di contenuto:
  • Comprende: vol. 1. Orationes 1.-19. - CXII, 386 p. -- vol. 2: Orationes 20.-40. - 1879. - 492 p. -- vol. 3: Orationes 41.-61. : Proemia, Epistolae, Index historicus. - 1874. - 445 p.
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Euripidis Andromache

Libro

Euripides

Euripidis Andromache / ex recensione Augusti Nauckii

Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1884

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Euripidis Andromache / ex recensione Augusti Nauckii

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1884

Descrizione fisica: P. [41]-86 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1884

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Andromache
Condividi il titolo