Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Ecologia
× Data 2018
Includi: tutti i seguenti filtri
× Tutti i campi Il mondo al contrario

Trovati 455 documenti.

Il mondo al contrario

Libro

Vannacci, Roberto

Il mondo al contrario : Roberto Vannacci

[S.l. : s.n.], 2023 ( : Amazon Fulfillment)

Titolo e contributi: Il mondo al contrario : Roberto Vannacci

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2023 ( : Amazon Fulfillment)

Descrizione fisica: [6], X, 357 p. ; 22 cm

ISBN: 9798854698795

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il mondo al contrario

Libro

Vannacci, Roberto

Il mondo al contrario / Roberto Vannacci ; prefazione di Francesco Borgonovo

2. ed

Ravenna : Il cerchio, 2023

Titolo e contributi: Il mondo al contrario / Roberto Vannacci ; prefazione di Francesco Borgonovo

2. ed

Pubblicazione: Ravenna : Il cerchio, 2023

Descrizione fisica: 225 p. ; 24 cm

ISBN: 9788884746900

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci

Libro

Di Stefano, Valerio.

Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci : analisi di aspetti e contenuti / Valerio Di Stefano.

Lecce : Youcanprint, 2023.

Titolo e contributi: Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci : analisi di aspetti e contenuti / Valerio Di Stefano.

Pubblicazione: Lecce : Youcanprint, 2023.

Descrizione fisica: 56 p. ; 21 cm

ISBN: 9788831629508

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il fiume al contrario

Libro

Mourlevat, Jean-Claude

Il fiume al contrario / Jean-Claude Mourlevat ; traduzione di Bérénice Capatti

2. ed

Milano : Rizzoli, 2022

Titolo e contributi: Il fiume al contrario / Jean-Claude Mourlevat ; traduzione di Bérénice Capatti

2. ed

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2022

Descrizione fisica: 319 p. ; 22 cm

ISBN: 9788817161312

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La rivière à l'envers -
Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Conosci il fiume Qjar? Quello che scorre al contrario, le cui acque rendono immortali chi ne beve anche solo una goccia? Quando Hannah, una ragazza di dodici anni, entra nella bottega di Tomek alla ricerca di quell’acqua magica, il giovane droghiere resta senza parole. Lui, orgoglioso di offrire nel suo negozio tutto ciò che al mondo c’è di più utile, non ne ha mai sentito parlare. Incuriosito e affascinato, Tomek decide di lasciare il suo piccolo villaggio e di mettersi sulle tracce di Hannah, partita alla ricerca del fiume al contrario

Il generale al contrario

eBook / testo digitale

Tommasi, Saverio

Il generale al contrario

People, 09/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il generale al contrario

Pubblicazione: People, 09/04/2024

ISBN: 9791259792518

Data:09-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il generale Roberto Vannacci su un punto ha ragione: viviamo in un mondo al contrario. Lui, però, ne rappresenta l'esempio illustre. Il caleidoscopico generale, infatti, è l'uomo che combatte le minoranze colpevoli di imporre un pensiero unico e poi c'è quasi solo lui: per mesi in cima alle classifiche, ospite in tv, partiti di governo in fila per candidarlo. Le parole di Vannacci minano anni di lotte. Le idee che propone non sarebbero una boutade neanche al terzo grappino, figuriamoci quando acquisiscono la forma del manifesto politico, tentando di farsi cultura. Una "cultura" conservativa che si traveste da alternativa, per trasformarsi in maggioritaria.Saverio Tommasi mette in ordine una serie di affermazioni del generale, oltre il generale. Perché le risposte riguardano soprattutto noi, lui ha già detto come la pensa. Ora tocca a noi.

Il fiume al contrario

eBook / testo digitale

Mourlevat, Jean-Claude

Il fiume al contrario

RIZZOLI, 08/03/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il fiume al contrario

Pubblicazione: RIZZOLI, 08/03/2022

EAN: 9788817161312

Data:08-03-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Conosci il fiume Qjar? Quello che scorre al contrario, le cui acque rendono immortali chi ne beve anche solo una goccia? Quando Hannah, una ragazza di dodici anni, entra nella bottega di Tomek alla ricerca di quell'acqua magica, il giovane droghiere resta senza parole. Lui, orgoglioso di offrire nel suo negozio tutto ciò che al mondo c'è di più utile, non ne ha mai sentito parlare. Incuriosito e affascinato, Tomek decide di lasciare il suo piccolo villaggio e di mettersi sulle tracce di Hannah, partita alla ricerca del fiume al contrario. Un viaggio incredibile, che condurrà i due ragazzi ai confini della Terra, attraverso mondi fantastici popolati da creature insolite e meravigliose: il villaggio dei Piccoli Profumieri, la Foresta dell'Oblio, Ban Baitan, l'Isola Inesistente... Riusciranno Hannah e Tomek a trovare il fiume Qjar? O qualcos'altro, di ancora più grande, li aspetta? Un racconto sospeso tra fiaba e filosofia, una scrittura che ammalia il lettore trascinandolo in un'avventura emozionante. Una storia di formazione senza tempo, adatta a piccoli e grandi lettori, dalla penna del vincitore del premio Astrid Lindgren 2021.

Ilaria e il suo mondo al contrario

Libro

Brioschi, Valentina

Ilaria e il suo mondo al contrario / Valentina Brioschi testi ; Barbara Jacopetti illustrazioni

Milano : Valentina, 2009

Titolo e contributi: Ilaria e il suo mondo al contrario / Valentina Brioschi testi ; Barbara Jacopetti illustrazioni

Pubblicazione: Milano : Valentina, 2009

Descrizione fisica: 1 v. (senza paginazione) : ill. color. ; 17 cm

ISBN: 9788888448237

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo

Abstract: Ilaria è una bambina estrosa, bizzarra e piena di immaginazione che un bel giorno si stufa di obbedire agli ordini della mamma. Uffa: metti in ordine i giochi! Vestiti da sola. Porta il cane in giardino! ..Come vorrei che il mondo girasse al contrario!!! Ma quando il desiderio segreto della piccola Ilaria prende forma ne succederanno di tutti i colori! E la protagonista scoprirà che qualche regola può servire a vivere insieme più felici.. (ibs.it)

Storielle al contrario

Libro

Lamarque, Vivian

Storielle al contrario / Vivian Lamarque ; illustrazioni di Anna Laura Cantone

San Dorligo della Valle : EL, 2013

Storie storie

Titolo e contributi: Storielle al contrario / Vivian Lamarque ; illustrazioni di Anna Laura Cantone

Pubblicazione: San Dorligo della Valle : EL, 2013

Descrizione fisica: 147 p. : ill. color. ; 23 cm

Serie: Storie storie

ISBN: 9788866561231

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Storielle al contrario per ridere. Di uccellini che mangiano gatti e della pipi che si chiama ìpip. E per pensare. A come sarebbe bello un mondo dove un bullo è tutto il contrario di un bullo, dove nessuno cerca lavoro, è il lavoro che cerca tutti

Vipassana: il mio viaggio al contrario

eBook / testo digitale

Gualano, Gianluca

Vipassana: il mio viaggio al contrario

Abel Books, 29/03/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Vipassana: il mio viaggio al contrario

Pubblicazione: Abel Books, 29/03/2012

Data:29-03-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quest'opera narra di un'esperienza reale e romanzata del protagonista, il quale si è trovato a soggiornare in una di casa di cura dell'anima e della mente, come lui stesso la chiama, dalla quale ne è uscito rinvigorito. Il racconto affronta un percorso di crescita interiore e psicologica del protagonista attraverso questo intensissimo corso di meditazione Vipassana durato dieci giorni, svoltosi nel totale silenzio ed isolamento. Il narratore, sempre solo con se stesso, lascia andare la propria mente dal passato al futuro, dai ricordi ai desideri, cercando di rimanere assolutamente estraneo ed equanime a tutte le sensazioni che gli si parano dinanzi. Dovrà cadere in un profondo baratro di insicurezza e devastante autoanalisi per poter poi alla fine ritrovare la strada verso se stesso ed il mondo; dovrà accettare di aver perso tutto per sempre per capire che è ormai definitivamente cresciuto.

Il contrario della solitudine

eBook / testo digitale

Keegan, Marina - Faimali, Manuela

Il contrario della solitudine

Mondadori, 10/02/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il contrario della solitudine

Pubblicazione: Mondadori, 10/02/2015

EAN: 9788804648055

Data:10-02-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel maggio del 2012, solo cinque giorni dopo essersi laureata alla Yale University con il massimo dei voti, Marina Keegan muore in un incidente automobilistico nei pressi di Cape Code. Studentessa brillante, allieva di Harold Bloom, animatrice di "Occupy Yale", in attesa di uno stage al "New Yorker", all'età di ventidue anni era considerata dalla critica una delle voci più promettenti della letteratura americana. Quando la sua famiglia pubblica sul web il suo ultimo scritto, Il contrario della solitudine, che dà il titolo a questa raccolta di saggi e racconti brevi, oltre un milione e mezzo di persone in tutto il mondo scopre nel giro di pochissime ore il suo straordinario talento. "Siamo così giovani. Siamo così giovani. Abbiamo ventidue anni. Abbiamo un sacco di tempo" scriveva. La giovinezza e il tempo, non il tempo che passa, ma il tempo che deve ancora arrivare, come un premio tanto ambito e tuttavia temuto, costituiscono il tema principale dei racconti di Marina Keegan, la sua cifra stilistica, ciò che ha fatto di lei l'icona di un'intera generazione. L'essere giovani e trovarsi di fronte all'orizzonte cangiante delle attese e delle opportunità: l'opportunità di cambiare vita, lavoro, di prendere decisioni importanti, di compiere un salto verso l'ignoto, di uscire dal guscio confortevole e protettivo della famiglia, del campus universitario, degli amici. Di vincere la paura, soprattutto. La paura di cadere, di non sapere che cosa ci aspetta alla fine della corsa, di vedere i propri sogni andare in frantumi. Con la sua prosa matura, complessa e raffinata Marina Keegan scrive della sua età, parla di erba da fumare, di zuppe tailandesi scaldate al microonde, di ritorni a casa per le vacanze di Natale, di canzoni ascoltate a tutto volume nei seminterrati il sabato sera, di un universo fatto di oggetti ordinari che si accumulano giorno dopo giorno sul sedile posteriore della macchina come tappe di un viaggio non ancora concluso. Ma scrive anche degli orrori della guerra in Iraq, di padri delusi e sconfitti, di matrimoni che a poco a poco si spengono nel grigiore quotidiano, della vulnerabilità di chi si affaccia alla vita adulta e ne intuisce le pieghe più squallide o dolorose. E soprattutto, come una tragica premonizione, parla della presenza improvvisa della morte. Marina Keegan, scrive Anne Fadiman nell'Introduzione, "era una ventenne consapevole che esistono pochi argomenti migliori dell'essere giovani e insicuri e idealisti e frustrati e speranzosi". La morte le ha negato la possibilità di perdere il suo idealismo, consegnandola definitivamente a quella stagione della vita di cui è stata un'interprete intensa e straordinaria.

Sono contrario alle emozioni

eBook / testo digitale

De Silva, Diego

Sono contrario alle emozioni

Einaudi, 08/11/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Sono contrario alle emozioni

Pubblicazione: Einaudi, 08/11/2011

EAN: 9788806209582

Data:08-11-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando Malinconico fa l'avvocato di se stesso si difende come può, ubriacandosi di domande e avvalendosi della facoltà di non rispondere. Perché mentre ascoltiamo le nostre canzoni preferite ci assalgono vampe gratuite d'autostima, il desiderio improvviso di prenderci un cane o una nostalgia divorante delle polpette della nonna? E come fa Sharon Stone a disegnare nell'aria, semplicemente muovendosi, delle curve piú belle delle sue? La verità è che Malinconico ha un problema e non dice quale. Soprattutto non lo dice al suo psicoterapeuta, che si trova davanti un pessimo paziente: bugiardo, logorroico, reticente, provocatore sino allo sfinimento. Che fa e disfa da solo la sua terapia digressiva. Non sappiamo se le sue acute stupidaggini siano soltanto un campionario di alibi, ma il bello è che, ridendo, pagina dopo pagina siamo d'accordo con lui. Bisogna immaginarselo, Vincenzo Malinconico che va dallo psicoterapeuta e non è capace di fare il paziente. Bisogna immaginarselo fuori dallo studio, per strada, o a casa, mentre vive la sua vita e si fa le domande piú eccentriche e peregrine, e trova le risposte piú folli e piú logiche. Tagliarsi la lingua leccando una busta è o meno un infortunio che la racconta piú lunga di quel che sembra? Ci siamo interrogati abbastanza sulla portata avanguardistica di Raffaella Carrà? Perché guardare una palma mozzata sul lungomare può falsificare in un attimo il bilancio di un'esistenza intera? È una gioia stargli dietro, seguire la sua testa tortuosa e cristallina mentre formula teoremi, aforismi e vanvere, variazioni sul tema dell'amore, dell'emotività e dei sentimenti; improvvisi interrogativi su parole che a un tratto perdono di senso; recensioni estemporanee di vecchie canzoni, di strani film, di eventi e persone; appunti sulla vita che assomigliano agli spilli di un entomologo instancabile. Nei suoi tentativi di analisi fai-da-te per ricomporre il senso di una storia finita, Vincenzo nasconde se stesso e il suo problema, per dirci molto di piú. Un romanzo vorticoso, fatto di pezzi brevi, comici, filosofici, sempre folgoranti, dove la scrittura si palesa al lettore in una delle sue versioni piú artigianali: quella di strumento per capire come la pensiamo sulle cose. *** "(...) L'avvocato Vincenzo Malinconico, il fortunato personaggio creato da Diego De Silva, è protagonista del nuovo romanzo dello scrittore napoletano Sono contrario alle emozioni, un caleidoscopio di riflessioni, amare e divertenti, sull'amore e non solo(...) Ce la farà l'avvocato a risolvere i suoi problemi? Diciamolo con tutta franchezza: speriamo di no. Così potremo continuare a goderci le sue fantasticherie spiazzanti e il suo punto di vista caustico e pietoso sul mondo". Marco Presta, "la Repubblica"

La vita e una pellicola al contrario. Pensieri sul cinema

eBook / testo digitale

Fellini, Federico - Leone, Sergio - Monicelli, Mario

La vita e una pellicola al contrario. Pensieri sul cinema

Il Saggiatore, 01/12/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita e una pellicola al contrario. Pensieri sul cinema

Pubblicazione: Il Saggiatore, 01/12/2023

EAN: 9788842833420

Data:01-12-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come vedono la realtà i grandi registi? Cosa fa di loro dei maestri celebrati in tutto il mondo? Da dove vengono le storie che raccontano? La vita è una pellicola al contrario prova a rispondere a queste e altre domande attraverso le parole di Federico Fellini, Sergio Leone e Mario Monicelli. Da una selezione di pensieri dei tre cineasti sulla Settima arte prende forma una conversazione impossibile su come fare, e soprattutto vivere, un film – dal casting, alla sceneggiatura, al montaggio; dalla colonna sonora, al rapporto con il pubblico e gli attori. Aneddoti e riflessioni sul modo in cui il cinema è cambiato, sulla società, la politica e persino la religione si alternano in queste pagine, guidandoci nell'universo autoriale di esperienze, suggestioni e idee che ha ispirato film di culto come 8 ½, I vitelloni, Per un pugno di dollari, C'era una volta il West, Amici miei e I soliti ignoti. E aprono una breccia per lasciare a noi spettatori la possibilità di sbirciare la vita che palpita dietro il grande schermo.

Il contrario dell'oblio. L'olocausto tra memoria e giustizia

eBook / testo digitale

Kinstler, Linda - Bona, Gaspare

Il contrario dell'oblio. L'olocausto tra memoria e giustizia

EINAUDI, 17/10/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Il contrario dell'oblio. L'olocausto tra memoria e giustizia

Pubblicazione: EINAUDI, 17/10/2023

EAN: 9788806258924

Data:17-10-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'aviatore Herberts Cukurs è considerato un eroe nazionale lettone. Eppure durante la Seconda guerra mondiale militava nel Commando Arājs, una brigata della morte al servizio dei tedeschi. Mentre nella Lettonia di oggi si indaga su Cukurs per decidere se processarlo, Linda Kinstler scopre che suo nonno Boris, di cui si sono perse le tracce nel 1949, era legato allo stesso famigerato Commando. Ma quale ruolo aveva? Era un collaboratore dei tedeschi o una spia dei russi, o entrambe le cose? Kinstler prova a dipanare i fili della storia familiare e collettiva interrogandosi sulle ondate di revisionismo, sui meccanismi della giustizia, sulla conservazione e manipolazione della memoria, nonché sugli strumenti che abbiamo a disposizione per sconfiggere l'oblio."Un'affascinante storia di "giustizia differita, rinviata, elusa, incompiuta", in grado di farci riflettere"."The Guardian" Tra le storie amare del Novecento europeo, quella della Lettonia è un concentrato di dolori e rimozione. Un lungo dominio sovietico, tre anni di occupazione nazista, la comunità ebraica quasi interamente distrutta. Poi, nei decenni successivi, un silenzio sordo, un oblio riservato tanto alle vittime quanto ai carnefici. Tra questi ci sono i membri del famigerato Commando Arājs, ritenuto responsabile di aver rastrellato gli abitanti del ghetto di Riga e averli condotti alla morte nella foresta di Rumbula. Alcuni, come il "Lindbergh lettone", l'eroe aviatore Herberts Cukurs, fuggirono in Sudamerica. Altri sparirono nel nulla, come il nonno di Linda Kinstler. Anni Dieci del nuovo secolo: la notizia che il procuratore generale della Lettonia ha aperto un'indagine su Cukurs spinge l'autrice a scandagliare le vicende del suo Paese di origine e della sua famiglia. Kinstler ripercorre cosí la storia di Cukurs, ormai morto da tempo - il Mossad l'ha assassinato nel 1965 - ma oggetto di un'intensa campagna di riabilitazione, e si mette sulle tracce di suo nonno Boris, di cui non si sa piú nulla dalla fine degli anni Quaranta. Nel farlo si avventura nel complesso rapporto che la nuova Lettonia europea ha col proprio passato, e cerca di esplorare il modo in cui "la memoria dell'Olocausto si protende nel presente e lo condiziona". Dalla storia familiare si passa inevitabilmente a quella collettiva, ricostruita attraverso le testimonianze dei sopravvissuti e dei loro figli, la cronaca dei processi celebrati in Germania, in Unione Sovietica e in Israele, gli articoli dei giornali brasiliani e le lettere scambiate dai rifugiati ebrei in tutto il mondo. Guidata dalle riflessioni dello studioso Yosef Yerushalmi, che si chiede se il contrario dell'oblio non sia la memoria bensí la giustizia, l'autrice illumina gli aspetti legali e i dilemmi familiari, le eredità private e collettive, prendendo nota "dei fallimenti, delle vittorie e dei silenzi della legge", e cercando di capire che cosa significhi conservare la memoria in questa nuova epoca incerta."Evitando conclusioni semplicistiche o definitive, Kinstler fornisce un modello di ricerca storica approfondita unita a una narrazione emozionante e coinvolgente". "New York Journal of Books"

Rimanere start-up. Dalla provincia al mondo

eBook / testo digitale

Del Mastro, Roberto

Rimanere start-up. Dalla provincia al mondo

Alkemia Books, 27/06/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Rimanere start-up. Dalla provincia al mondo

Pubblicazione: Alkemia Books, 27/06/2016

EAN: 9788898191420

Data:27-06-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ci sono Paesi in cui si apre un'azienda in un giorno e dove esiste una cultura in cui chi dedica la propria vita a fare impresa è aiutato in ogni modo. In Italia, spesso, è quasi il contrario. Nonostante tutto c'è qualcuno che non demorde e continua a provarci. A fare, a innovare, a immettere ogni giorno un granello di innovazione nella propria attività e in quella dei propri clienti. Questo libro è precisamente il racconto dello spirito che da anni ha guidato e guida l'autore e il suo lavoro e che, forse, può essere imitato da chi inizia oggi il proprio percorso imprenditoriale.

Il padrone del mondo

eBook / testo digitale

Benson, Robert Hugh

Il padrone del mondo

KKIEN Publ. Int., 25/02/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il padrone del mondo

Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 25/02/2022

Data:25-02-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il libro che piace a papa Francesco Il padrone del mondo è un libro distopico abbastanza particolare: narra di come sarebbe il mondo e la società se venisse a mancare la Chiesa Cattolica, se la religione fosse estinta sulla faccia della terra. Quando B. lo scrive, nel 1907, ha da poco compiuto 36 anni e da tre è diventato sacerdote cattolico dopo una lunga e sofferta conversione dall'anglicanesimo. La scomparsa della chiesa è stata resa possibile dall'inarrestabile ascesa al potere di Julian Felsemburgh, visto dall'autore come il cattivo, addirittura l'Anticristo senza però avere le caratteristiche perverse del male politico: non urla mai, non manifesta aggressività, non inveisce contro nessuno né si avventura in proclami roboanti. Al contrario si presenta come uomo del dialogo, in grado di tenere sotto controllo la propria emotività, mostrandosi in grado di un governo illuminato. In questo contesto la carità cristiana è sostituita dalla filantropia e al posto della fede si fa strada ciò che tutti chiamano l'"umanitarismo". Solo il protagonista riesce ad avere una visione libera, vedendo il falso profeto nascosto dietro alla bontà e alla pace manifestata da Julian. Ma la lotta è dura e l'esito dello "scontro" lo si avrà al termine del romanzo. Testo distopico, scritto prima dello scoppio delle due guerre mondiali, prima della rivoluzione sovietica, prima dell'avvento del nazismo, ma che descrive con lucidità e chiarezza ciò che è avvenuto nel '900 e ancora sta avvenendo. Un testo che ha raccolto l'interesse di papa Francesco che ci ha letto i rischi ideologici di chi, per sete di potere, si propone di cancellare le peculiarità dei singoli popoli abbattendone le differenze, cercando di imporre un pensiero unico all'interno di una strategia che ha come obiettivo l'annullamento della chiesa cattolica. Una lettura utile anche negli anni 2000, a più di 100 anni dalla sua prima uscita.

La sensibilità cambierà il mondo

eBook / testo digitale

Genovese, Gabriele

La sensibilità cambierà il mondo

EDIZIONI PIEMME, 03/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La sensibilità cambierà il mondo

Pubblicazione: EDIZIONI PIEMME, 03/09/2024

EAN: 9788856696929

Data:03-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Noi persone sensibili siamo come le stelle. Brilliamo nell'oscurità dello spazio e illuminiamo l'universo di una luce nuova." "Lo scopo di questo libro non è insegnare a chi lo legge a essere felice. Il mio obiettivo è fornire gli strumenti per conoscersi meglio, per comprendere quello che ci succede e provare ad accettarlo. E che siate PAS anche voi oppure no, che vi riconosciate in tutto quello che leggerete, in una gran parte o solo in qualche dettaglio, non c'è niente come guardare in faccia le proprie emozioni per ritrovare l'armonia con sé stessi e la capacità di incorniciare i momenti più importanti della nostra vita." Da bambino, Gabriele ama perdersi nei libri e la sera trascorre ore con il naso all'insù a guardare le stelle con la sensazione di appartenere a un luogo diverso. Al contrario di molti suoi coetanei, le feste di compleanno, così rumorose e caotiche, sono un momento traumatico e, crescendo, l'ansia provocata da esami e interrogazioni e poi dal desiderio di non deludere le aspettative sul lavoro diventa quasi invalidante.Gabriele lo scoprirà più tardi, ma non c'è nulla di sbagliato in lui. Semplicemente, è un PAS: Persona Altamente Sensibile. Ovvero, percepisce gli stimoli in modo particolarmente intenso e li elabora in modo più profondo.Così come sensibilità non è sinonimo di fragilità, essere un PAS non è una patologia, ma può invece diventare un punto di forza. Infatti, se riusciamo a metterci in ascolto delle nostre emozioni senza lasciarci sopraffare da esse, scopriremo che la chiave della felicità consiste proprio nel saper cogliere le infinite sfumature e complessità dell'animo umano.Con uno sguardo attento, in particolar modo all'infanzia, Gabriele Genovese racconta il suo percorso di crescita e di consapevolezza e ci offre un libro di straordinaria delicatezza che si rivolge a tutti, dando gli strumenti per comprendere al meglio ciò che accade dentro di noi quando ci sentiamo traboccare di emozioni.

Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo

Libro

Ervas, Fulvio

Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo / Fulvio Ervas

Milano : Marcos y Marcos, 2019

Gli scarabocchi ; 10

Titolo e contributi: Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo / Fulvio Ervas

Pubblicazione: Milano : Marcos y Marcos, 2019

Descrizione fisica: 188 p. ; 19 cm

Serie: Gli scarabocchi ; 10

ISBN: 9788871689074

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Zac vive in collina con mamma e papà apicoltore. Quando le api iniziano a scomparire, Zac non sta molto a pensarci, capisce che l’urgenza è una: unirsi al Convegno dei bambini che intendono salvare il mondo. Anche Irma, undicenne affascinata dagli esseri mutanti che escono dai tombini delle fogne, parte per il Convegno, ma per il motivo contrario: vuole che gli esseri mutanti continuino a mutare..

Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione

eBook / testo digitale

Aime, Marco - Favole, Adriano - Remotti, Francesco

Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione

UTET, 13/10/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione

Pubblicazione: UTET, 13/10/2020

EAN: 9788851182465

Data:13-10-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Non è solo il coronavirus a prendere d'assedio le società umane: ci sono anche gli sconvolgimenti ambientali che il nostro "progresso" ha provocato. Gli antropologi Marco Aime, Adriano Favole e Francesco Remotti offrono il loro contributo critico per trovare vie d'uscite alla crisi attuale. Il lockdown è stato una forzata, lunga pausa, in cui per legge sono state sospese attività produttive, incontri sociali, manifestazioni culturali. "Sospendere" non è di certo un'idea estranea alle società umane: per esempio, la vediamo teorizzata dagli scettici del mondo antico in contatto con l'India, applicata nella cultura ebraica, praticata dai BaNande del Congo. La differenza è però notevole tra le sospensioni programmate, il cui scopo è di arrestare periodicamente le più importanti attività economiche, obbligando le società a ripartire da zero, e il nostro recente lockdown, un'esperienza straniante e inattesa, del tutto estranea al nostro modo di pensare. Una parentesi che si vorrebbe chiudere definitivamente per riprendere il cammino interrotto, quel "progresso infinito" con cui la civiltà occidentale ha voluto segnare la sua storia e la sua presenza nel mondo. In questa situazione, che cos'ha da offrire il pensiero antropologico? Deve salire sul carro del progresso o, al contrario, lavorare "contro" l'accecamento prodotto da questo mito? L'antropologia si fa portatrice di testimonianze spesso lontane nel tempo e nello spazio, in grado di mettere in luce le "vie di fuga" tracciate da ogni cultura, le sospensioni, anche traumatiche, con cui si pongono domande cruciali sul presente e sul futuro. Non è vero che le società da noi definite "tradizionali" e "premoderne" abbiano lo sguardo rivolto soltanto al passato: al contrario, non è raro trovare al loro interno un confronto esplicito tra generazioni allo scopo di garantire ai giovani un futuro vivibile. Dall'osservazione partecipante del lockdown e dalle riflessioni sulla "cultura dell'Antropocene" in cui siamo invischiati, emerge drammaticamente il "furto di futuro", l'impressionante debito economico ed ecologico che gettiamo sulle spalle delle nuove generazioni. Come venirne fuori, se non ideando un altro modo di vivere, una rivoluzione che abbia come obiettivo quello di rifondare la convivenza tra noi e gli altri abitanti della Terra, tra noi e la natura?

Riscoprire il conflitto. Dal neoliberismo al neolaburismo

eBook / testo digitale

Vigliotti, Tommaso

Riscoprire il conflitto. Dal neoliberismo al neolaburismo

Rogas, 25/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Riscoprire il conflitto. Dal neoliberismo al neolaburismo

Pubblicazione: Rogas, 25/04/2024

ISBN: 9791281543089

Data:25-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Negli ultimi quarant'anni il mondo intero ha visto il netto, progressivo prevalere di una visione politica ed economica orientata ai canoni del cosiddetto "neoliberismo". Ma cos'è il neoliberismo? E cosa ha prodotto?Una inesorabile erosione dei diritti e un impoverimento di chi lavora. La finanza ha il sopravvento sulla politica e l'economia sul sociale, la persona è ridotta ad un fattore della produzione, un individualismo spinto ha trionfato sul senso di solidarietà e mutualità che da sempre sono state le uniche armi per il mondo del lavoro per far valere le proprie istanze.Tutto ciò non ha portato a una redistribuzione della ricchezza in senso egualitario ma, al contrario, ha alimentato le disuguaglianze e concentrato sempre più risorse nelle mani di una minoranza.La riscoperta del conflitto, inteso non come alternativa al confronto, ma come diversa e nuova modalità dura, pura, leale, senza sudditanza, contraria alla logica del "contenimento del danno" e orientata alla contrapposizione nelle piazze e nelle aule dei tribunali, è la strada proposta, da valutare e rivalutare.Volume patrocinato dall'associazione Comma2 – lavoro è dignità.

Il giro del mondo in 80 giorni (Download)

Audiolibro

Jules Verne - Massimo D'Onofrio

Il giro del mondo in 80 giorni (Download)

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il giro del mondo in 80 giorni (Download)

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne è uno dei romanzi d’avventura più celebri e amati di tutti i tempi. Phileas Fogg, gentleman flemmatico e metodico ai limiti dell’ossessione, rispettabile membro del Club della Riforma e della cui fortuna si ignorano le origini, accetta la scommessa di poter compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni. Se riuscirà nell’impresa, ventimila sterline entreranno nelle sue tasche; in caso contrario, la stessa somma ne uscirà. Fogg e il suo nuovo domestico Passepartout, giovane francese che incarna un suo vero e proprio alter ego, lasciano Londra la sera del 2 ottobre 1872. Da quel momento prende avvio una serie incessante di avventure, peripezie e situazioni paradossali che coinvolge i viaggiatori, in un susseguirsi di ostacoli (molti) e di colpi di fortuna (pochi): il detective Fix che si lancia al loro inseguimento e tenta di sabotare il viaggio con ogni mezzo, convinto che Fogg sia il misterioso rapinatore che poco tempo prima aveva sottratto una cospicua somma alla Banca d’Inghilterra; linee ferroviarie inaspettatamente interrotte; cavalcate a dorso d’elefante e salvataggi di affascinanti fanciulle… Il romanzo di Verne avvince l’ascoltatore con i suoi continui colpi di scena e con l’umorismo sottile che lo pervade interamente, e lo trascina in ambientazioni e situazioni d’altri tempi, che non sminuiscono ma, al contrario, amplificano la bellezza di una grande opera d’evasione. La lettura è affidata alla ‘plastica’ e divertente voce di Massimo D’Onofrio. Contenuto: Il giro del mondo in 80 giorni (versione integrale testo in formato PDF) -da cap. 1 a cap. 37 Download (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 344 Mb Tot.