Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Diritto tributario
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Böll, Heinrich
× Nomi Pandolfi, Amina

Trovati 8 documenti.

Opinioni di un clown

eBook / testo digitale

Böll, Heinrich - Pandolfi, Amina

Opinioni di un clown

Mondadori, 07/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Opinioni di un clown

Pubblicazione: Mondadori, 07/10/2010

EAN: 9788804487654

Data:07-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Con pantomime teatrali, con telefonate e incontri, un clown lancia accuse feroci all'opulenta società della Germania occidentale, che sembra aver smarrito ogni valore. Un libro del '63, che suscitò polemiche e dibattiti.

Opinioni di un clown

Libro

Böll, Heinrich

Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Milano : Mondadori, 2017

Oscar moderni [Mondadori] ; 62

Titolo e contributi: Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017

Descrizione fisica: XVI, 232 p. ; 20 cm

Serie: Oscar moderni [Mondadori] ; 62

ISBN: 9788804670834

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ansichten eines Clowns -
Condividi il titolo

Abstract: La vicenda si svolge tutta in un arco temporale di circa tre ore. Hans Schnier è un giovane clown che vive a Bonn, città dove si trova la casa in cui si svolge l’azione descritta nel romanzo. Dopo l’ennesima rappresentazione fallimentare, rientrato nel suo alloggio, Hans si lascia andare a una lunga commiserazione su se stesso e su ciò che più lo tormenta: l’abbandono da parte della sua fidanzata Maria.

Opinioni di un clown

Libro

Böll, Heinrich

Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Ed. speciale

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso : La Repubblica, c2002

La biblioteca di Repubblica [Gruppo editoriale L'Espresso]. Novecento ; 13

Titolo e contributi: Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Ed. speciale

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso : La Repubblica, c2002

Descrizione fisica: 254, [1] p. ; 22 cm

Serie: La biblioteca di Repubblica [Gruppo editoriale L'Espresso]. Novecento ; 13

ISBN: 8481304689

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • 000531164 - Ansichten eines clowns -
  • 000364246 - Ansichten eines clowns -
Condividi il titolo

Abstract: Con pantomime teatrali, con telefonate e incontri, un clown lancia accuse feroci all'opulenta società della Germania occidentale, che sembra aver smarrito ogni valore.. (ibs.it)

Opinioni di un clown

Libro

Böll, Heinrich

Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Milano : Oscar Mondadori, stampa 2015

Oscar classici moderni ; 29

Titolo e contributi: Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, stampa 2015

Descrizione fisica: XVI, 232 p. ; 20 cm

Serie: Oscar classici moderni ; 29

ISBN: 9788804487654

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Ansichten eines Clowns -
Condividi il titolo

Abstract: La vicenda si svolge tutta in un arco temporale di circa tre ore. Hans Schnier è un giovane clown che vive a Bonn, città dove si trova la casa in cui si svolge l’azione descritta nel romanzo. Dopo l’ennesima rappresentazione fallimentare, rientrato nel suo alloggio, Hans si lascia andare a una lunga commiserazione su se stesso e su ciò che più lo tormenta: l’abbandono da parte della sua fidanzata Maria.. (it.wikipedia.org)

Opinioni di un clown

Libro

Böll, Heinrich

Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Milano : Mondadori, 1999

Oscar classici moderni [Mondadori] ; 29

Titolo e contributi: Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1999

Descrizione fisica: XV, 253 p. ; 20 cm

Serie: Oscar classici moderni [Mondadori] ; 29

ISBN: 8804334177

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Opinioni di un clown

Libro

Böll, Heinrich

Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Milano : Mondadori, 1979

Oscar narrativa [Mondadori] ; 1085

Titolo e contributi: Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1979

Descrizione fisica: 302, [1] p. ; 19 cm

Serie: Oscar narrativa [Mondadori] ; 1085

Data:1979

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ansichten eines Clowns -
Condividi il titolo
Opinioni di un clown

Libro

Böll, Heinrich

Opinioni di un clown : romanzo / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

3. ed

Milano : Mondadori, 1974

Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

Titolo e contributi: Opinioni di un clown : romanzo / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

3. ed

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1974

Descrizione fisica: 298, [1] p. ; 21 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ansichten eines Clowns -
Condividi il titolo
Opinioni di un clown

Libro

Böll, Heinrich

Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Milano : Oscar Mondadori, 1990

Oscar classici moderni [Mondadori] ; 29

Titolo e contributi: Opinioni di un clown / Heinrich Böll ; traduzione di Amina Pandolfi

Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 1990

Descrizione fisica: XV, 253 p. ; 20 cm

Serie: Oscar classici moderni [Mondadori] ; 29

ISBN: 8804487658

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ansichten eines Clowns -
Condividi il titolo

Abstract: La vicenda si svolge tutta in un arco temporale di circa tre ore. Hans Schnier è un giovane clown che vive a Bonn, città dove si trova la casa in cui si svolge l’azione descritta nel romanzo. Dopo l’ennesima rappresentazione fallimentare, rientrato nel suo alloggio, Hans si lascia andare a una lunga commiserazione su se stesso e su ciò che più lo tormenta: l’abbandono da parte della sua fidanzata Maria.. (wikipedia.org)