Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Design -- Periodici
× Data 2020
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Plutarchus

Trovati 145 documenti.

Le vite di Arato e Artaserse

Libro

Plutarchus

Le vite di Arato e Artaserse / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini, Domenica Paola Orsi e Virginio Antelami

4. ed

Milano : Mondadori, 2000

Scrittori greci e latini

Fa parte di: Vite parallele

Titolo e contributi: Le vite di Arato e Artaserse / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini, Domenica Paola Orsi e Virginio Antelami

4. ed

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2000

Descrizione fisica: XLVIII, 321 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori greci e latini

ISBN: 880428451X

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Vite parallele
Nota:
  • 998069216708896 - Vite parallele -
  • Traduzione italiana a fronte
Condividi il titolo
Le vite di Licurgo e di Numa

Libro

Plutarchus

Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli

Roma : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano ; A. Mondadori , 2010

Fa parte di: Vite parallele / Plutarco2

Titolo e contributi: Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli

Pubblicazione: Roma : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano ; A. Mondadori , 2010

Descrizione fisica: LVIII, 360 p. ; 21 cm

ISBN: 9788804151548

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998028154808896 - Vite parallele / Plutarco - 2 -
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Dialoghi delfici

Libro

Plutarchus

Dialoghi delfici / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno

Milano : Adelphi, 1983

Piccola biblioteca Adelphi ; 148

Titolo e contributi: Dialoghi delfici / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1983

Descrizione fisica: 267 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 148

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • De defectu oraculorum -
  • De E apud Delphos -
  • De Pythiae oraculis -
Note di contenuto:
  • Contiene: Il tramonto degli oracoli -- L'E di Delfi -- Gli oracoli della Pizia
Condividi il titolo
La vita felice

Libro

Plutarchus

La vita felice / Plutarco ; cura di Carlo Carena

Torino : Einaudi, stampa 2014

Nuova universale Einaudi ; 13

Titolo e contributi: La vita felice / Plutarco ; cura di Carlo Carena

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2014

Descrizione fisica: XIVI, [3], 208 p. ; 19 cm

Serie: Nuova universale Einaudi ; 13

ISBN: 9788806223809

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Le serate di Pietroburgo

Libro

Maistre, Joseph de

Le serate di Pietroburgo : o Colloqui sul governo temporale della Provvidenza / Joseph De Maistre ; traduzione dal francese di Lorenzo Fenoglio e di Anna Rosso Cattabiani ; traduzione dal greco e dal francese di Costanza Coccia

Ed. italiana a cura di Alfredo Cattabiani

Milano : Rusconi, 1971

Titolo e contributi: Le serate di Pietroburgo : o Colloqui sul governo temporale della Provvidenza / Joseph De Maistre ; traduzione dal francese di Lorenzo Fenoglio e di Anna Rosso Cattabiani ; traduzione dal greco e dal francese di Costanza Coccia

Ed. italiana a cura di Alfredo Cattabiani

Pubblicazione: Milano : Rusconi, 1971

Descrizione fisica: XLVII, 742 p. : 1 ritr. ; 22 cm

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Colloqui sul governo temporale della Provvidenza
  • Les soirées de Saint-Pétersbourg, ou Entrétiens sur le gouvernement temporel de la Providence -
Note di contenuto:
  • Segue, in appendice il trattato: Perchè la giustizia divina punisce tardi / Plutarco ; nella versione e con il commento di Joseph de Maistre
Condividi il titolo
Le virtù di Sparta

Libro

Plutarchus

Le virtù di Sparta / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno

Milano : Adelphi, 1996

Piccola biblioteca Adelphi ; 368

Fa parte di: Plutarchi moralia selecta

Titolo e contributi: Le virtù di Sparta / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1996

Descrizione fisica: 219 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 368

ISBN: 8845912086

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Apophthegmata Laconica -
Nota:
  • 998044884108896 - Plutarchi moralia selecta -
Condividi il titolo
Thésée ; Romulus ; Lycurgue ; Numa

Libro

Plutarchus

Thésée ; Romulus ; Lycurgue ; Numa / Plutarque ; texte établi et traduit par Robert Flacelière, Èmile Chambry & Marcel Juneaux

Paris : Les belles lettres, 1964

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Fa parte di: ViesTomo 1

Titolo e contributi: Thésée ; Romulus ; Lycurgue ; Numa / Plutarque ; texte établi et traduit par Robert Flacelière, Èmile Chambry & Marcel Juneaux

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1964

Descrizione fisica: LIV, 243 p. (paginazione doppia) ; 20 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1964

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Varianti del titolo:
  • Bioi paralleloi -
Fa parte di: ViesTomo 1
Nota:
  • 998041556608896 - Vies - Tomo 1 -
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
  • Romulus -
  • Lycurgue -
  • Numa -
Condividi il titolo
Virtù delle donne

Libro

Plutarchus

Virtù delle donne / Plutarco ; traduzione e cura di Francesco Chiossone

Genova : Il melangolo, 2010

Nugae ; 160

Titolo e contributi: Virtù delle donne / Plutarco ; traduzione e cura di Francesco Chiossone

Pubblicazione: Genova : Il melangolo, 2010

Descrizione fisica: 87 p. ; 17 cm

Serie: Nugae ; 160

ISBN: 9788870187571

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ghynaikon aretai -
Condividi il titolo
Solone ; Publicola

Libro

Plutarchus

Solone ; Publicola / Plutarco ; introduzione di Eberhard Ruschenbusch ; traduzione e note di Giovanna Faranda Villa ; introduzione, traduzione e note di Monica Affortunati ; con contributi di Barbara Scandigli e Mario Manfredini / Plutarco ; introduzione di Eberhard Ruschenbusch ; traduzione e note di Giovanna Faranda Villa ; introduzione, traduzione e note di Monica Affortunati ; con contributi di Barbara Scandigli e Mario Manfredini

2. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000

BUR [Rizzoli]. Classici greci e latini

Fa parte di: Vite parallele

Titolo e contributi: Solone ; Publicola / Plutarco ; introduzione di Eberhard Ruschenbusch ; traduzione e note di Giovanna Faranda Villa ; introduzione, traduzione e note di Monica Affortunati ; con contributi di Barbara Scandigli e Mario Manfredini / Plutarco ; introduzione di Eberhard Ruschenbusch ; traduzione e note di Giovanna Faranda Villa ; introduzione, traduzione e note di Monica Affortunati ; con contributi di Barbara Scandigli e Mario Manfredini

2. ed

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000

Descrizione fisica: 408, [1] p. ; 18 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Classici greci e latini

ISBN: 8817170097

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Solone e Publicola
  • Bioi paralleloi : Solon kai Poplikolas -
Fa parte di: Vite parallele
Nota:
  • 998026716708896 - Vite parallele -
  • Tit. orig. traslitterato dal greco
  • Testo greco a fronte
  • Tit. sul dorso: Solone e Publicola
  • Publicola -
Condividi il titolo

Abstract: Le Vite dei nobili Greci e Romani, di Plutarco, sono una serie di biografie di uomini celebri, riunite in coppie per mostrare vizi o virtù morali comuni ad entrambi. Le sopravvissute Vite Parallele consistono di ventitré coppie di biografie, ognuna narrante le vita di un uomo greco e di uno romano, insieme a quattro vite spaiate

Plutarchi Vita Aristidis

Libro

Plutarchus

Plutarchi Vita Aristidis / introduzione, testo, commento, traduzione ed appendice a cura di Ida Calabi Limentani

Firenze : La nuova Italia, 1964

Biblioteca di studi superiori ; 48

Titolo e contributi: Plutarchi Vita Aristidis / introduzione, testo, commento, traduzione ed appendice a cura di Ida Calabi Limentani

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1964

Descrizione fisica: LXXVII, 184 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 48

Data:1964

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vita Aristidis
Nota:
  • Testo in greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Del mangiare carne

Libro

Plutarchus

Del mangiare carne : trattati sugli animali / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno

Milano : Adelphi, 2001

Piccola biblioteca Adelphi ; 465

Fa parte di: Plutarchi moralia selecta

Titolo e contributi: Del mangiare carne : trattati sugli animali / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2001

Descrizione fisica: 296 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 465

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • De esu carnium -
  • Bruta animalia ratione uti -
  • De solertia animalium -
Note di contenuto:
  • Contiene: Del mangiar carne (tit. orig.: De esu carnium) -- Gli animali usano la ragione (tit. orig.: Bruta animalia ratione uti) -- L'intelligenza degli animali di terra e di mare (tit. orig.: De solertia animalium)
Nota:
  • 998044884108896 - Plutarchi moralia selecta -
Condividi il titolo
L'intelligenza degli animali

Libro

Plutarchus

L'intelligenza degli animali / Plutarco ; traduzione e cura di Francesco Chiossone

Genova : Il melangolo, 2011

Nugae ; 172

Titolo e contributi: L'intelligenza degli animali / Plutarco ; traduzione e cura di Francesco Chiossone

Pubblicazione: Genova : Il melangolo, 2011

Descrizione fisica: 58 p. ; 16 cm

Serie: Nugae ; 172

ISBN: 9788870188219

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Dialogues pythiques

Libro

Plutarchus

Dialogues pythiques / Plutarque ; texte établi et traduit par Robert Flacelière

Paris : Les belles lettres, 1974

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Fa parte di: Oeuvres moralesTomo 6

Titolo e contributi: Dialogues pythiques / Plutarque ; texte établi et traduit par Robert Flacelière

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1974

Descrizione fisica: 218 p., 1 c. di tav. ripieg. (paginazione doppia) ; 20 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1974

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Varianti del titolo:
  • Moralia -
Nota:
  • 998024729408896 - Oeuvres morales - Tomo 6 -
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
Condividi il titolo
Agide e Cleomene ; Tiberio e Caio Gracco

Libro

Plutarchus

Agide e Cleomene ; Tiberio e Caio Gracco / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini

2. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1997

Classici della BUR [Rizzoli] ; 795

Fa parte di: Vite parallele

Titolo e contributi: Agide e Cleomene ; Tiberio e Caio Gracco / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini

2. ed

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1997

Descrizione fisica: 408, [1] p. ; 18 cm

Serie: Classici della BUR [Rizzoli] ; 795

ISBN: 8817167959

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Bioi paralleloi : Agis kai Kleomenes, Tiberios kai Gaios Graghoi -
Fa parte di: Vite parallele
Nota:
  • 998026716708896 - Vite parallele -
  • Tit. orig. traslitterato dal greco
  • Testo greco a fronte
  • Tiberio e Caio Gracco -
Condividi il titolo

Abstract: Le Vite dei nobili Greci e Romani, di Plutarco, sono una serie di biografie di uomini celebri, riunite in coppie per mostrare vizi o virtù morali comuni ad entrambi. Le sopravvissute Vite Parallele consistono di ventitré coppie di biografie, ognuna narrante le vita di un uomo greco e di uno romano, insieme a quattro vite spaiate

Lisandro ; Silla

Libro

Plutarchus

Lisandro ; Silla / Plutarco ; introduzione di Luciano Canfora ; traduzione e note di Feredicomaria Muccioli ; introduzione di Arthur Keaveney ; traduzione e note di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scandigli e Mario Manfredini / Plutarco ; introduzione di Luciano Canfora ; traduzione e note di Feredicomaria Muccioli ; introduzione di Arthur Keaveney ; traduzione e note di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scandigli e Mario Manfredini

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001

BUR [Rizzoli]. Classici greci e latini ; 1358

Fa parte di: Vite parallele

Titolo e contributi: Lisandro ; Silla / Plutarco ; introduzione di Luciano Canfora ; traduzione e note di Feredicomaria Muccioli ; introduzione di Arthur Keaveney ; traduzione e note di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scandigli e Mario Manfredini / Plutarco ; introduzione di Luciano Canfora ; traduzione e note di Feredicomaria Muccioli ; introduzione di Arthur Keaveney ; traduzione e note di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scandigli e Mario Manfredini

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001

Descrizione fisica: 524, [1] p. ; 18 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Classici greci e latini ; 1358

ISBN: 8817128961

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Lisandro e Silla
  • Bioi paralleloi : Lysandros kai Syllas -
Fa parte di: Vite parallele
Nota:
  • 998026716708896 - Vite parallele -
  • Tit. orig. traslitterato dal greco
  • Testo greco a fronte
  • Tit. sul dorso: Lisandro e Silla
  • Silla -
Condividi il titolo

Abstract: Le Vite dei nobili Greci e Romani, di Plutarco, sono una serie di biografie di uomini celebri, riunite in coppie per mostrare vizi o virtù morali comuni ad entrambi. Le sopravvissute Vite Parallele consistono di ventitré coppie di biografie, ognuna narrante le vita di un uomo greco e di uno romano, insieme a quattro vite spaiate

L'avidità di ricchezze

Libro

Plutarchus

L'avidità di ricchezze / Plutarco ; introduzione, versione e note a cura di Emidio Pettine

Salerno : Palladio, 1986

Titolo e contributi: L'avidità di ricchezze / Plutarco ; introduzione, versione e note a cura di Emidio Pettine

Pubblicazione: Salerno : Palladio, 1986

Descrizione fisica: 62 p. ; 22 cm

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • De cupiditate divitiarum
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Il demone di Socrate ; I ritardi della punizione divina

Libro

Plutarchus

Il demone di Socrate ; I ritardi della punizione divina / Plutarco ; con un saggio di Dario Del Corno ; [traduzione e note di Antonio Aloni e Giulio Guidorizzi]

Milano : Adelphi, 1982

Piccola biblioteca Adelphi ; 133

Fa parte di: Plutarchi moralia selecta

Titolo e contributi: Il demone di Socrate ; I ritardi della punizione divina / Plutarco ; con un saggio di Dario Del Corno ; [traduzione e note di Antonio Aloni e Giulio Guidorizzi]

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1982

Descrizione fisica: 217 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 133

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • De genio Socratis ; De sera numinis vindicta -
Nota:
  • 998044884108896 - Plutarchi moralia selecta -
  • Nome dei traduttori dai preliminari
Condividi il titolo
Emilio Paolo ; Timoleonte

Libro

Plutarchus

Emilio Paolo ; Timoleonte / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Alberto Barzanò ; introduzione di Marta Sordi ; traduzione e note di Anna Penati ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Alberto Barzanò ; introduzione di Marta Sordi ; traduzione e note di Anna Penati ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1996

Classici della BUR [Rizzoli] ; 1135

Fa parte di: Vite parallele

Titolo e contributi: Emilio Paolo ; Timoleonte / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Alberto Barzanò ; introduzione di Marta Sordi ; traduzione e note di Anna Penati ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Alberto Barzanò ; introduzione di Marta Sordi ; traduzione e note di Anna Penati ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1996

Descrizione fisica: 378, [1] p. ; 18 cm

Serie: Classici della BUR [Rizzoli] ; 1135

ISBN: 8817171352

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Emilio Paolo e Timoleonte
  • Bioi paralleloi : Aimilios kai Timoleon -
Fa parte di: Vite parallele
Nota:
  • 998026716708896 - Vite parallele -
  • Tit. orig. traslitterato dal greco
  • Testo greco a fronte
  • Tit. sul dorso: Emilio Paolo e Timoleonte
  • Timoleonte -
Condividi il titolo

Abstract: Le Vite dei nobili Greci e Romani, di Plutarco, sono una serie di biografie di uomini celebri, riunite in coppie per mostrare vizi o virtù morali comuni ad entrambi. Le sopravvissute Vite Parallele consistono di ventitré coppie di biografie, ognuna narrante le vita di un uomo greco e di uno romano, insieme a quattro vite spaiate

Il tempo di Giulio Cesare

Libro

Plutarchus

Il tempo di Giulio Cesare : vite di Pompeo, Cesare, Cicerone, Bruto, Antonio / Plutarco

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1958

Titolo e contributi: Il tempo di Giulio Cesare : vite di Pompeo, Cesare, Cicerone, Bruto, Antonio / Plutarco

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1958

Descrizione fisica: 478 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm

Data:1958

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Bíoi parálleloi -
Condividi il titolo
Oracoli politici cioè sentenze, et documenti nobili, & illustri raccolti da tutti gli antichi, e principali auttori hebrei, greci, & latini, per ornamento e conseruatione della vita christiana, & ciuile. Co i fiori de gli Apoftemmi di Plutarco

Libri antichi (prima del 1830)

Oracoli politici cioè sentenze, et documenti nobili, & illustri raccolti da tutti gli antichi, e principali auttori hebrei, greci, & latini, per ornamento e conseruatione della vita christiana, & ciuile. Co i fiori de gli Apoftemmi di Plutarco

In Venetia : presso Aldo, 1590

Titolo e contributi: Oracoli politici cioè sentenze, et documenti nobili, & illustri raccolti da tutti gli antichi, e principali auttori hebrei, greci, & latini, per ornamento e conseruatione della vita christiana, & ciuile. Co i fiori de gli Apoftemmi di Plutarco

Pubblicazione: In Venetia : presso Aldo, 1590

Descrizione fisica: [4], 92 carte ; 8°

Impronta: inre rero i.s- pr8S (3) 1590 (R)

Data:1590

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Apophtegmata laconica
Nota:
  • A cura di di Niccolò Manassi, il cui nome compare in calce alla dedica a carta *4
  • Gli Apoftegmata di Plutarco iniziano, con propria intitolazione, a carta G3v
  • Marca (Ancora chiaroscurata in posizione verticale su cui è attorcigliato un delfino, il tutto senza cornice) (Z50) sul frontespizio
  • Corsivo ; romano
  • Segnatura: *⁴ A⁴ B-M⁸
  • La prima parola del titolo in cornice xilografica; iniziali e fregi xilografici
  • Fiori de gli Apoftemmi di Plutarco -
Condividi il titolo