Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Codice di procedura civile
× Materiale Audio
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Trovajoli, Armando

Trovati 103 documenti.

Totòsexy

Videoregistrazioni: DVD

Totòsexy [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Mario Amendola, Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 49

Titolo e contributi: Totòsexy [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Mario Amendola, Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 49

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totòsexy
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Due suonatori di contrabbasso, Ninì e Mimì, finiscono in prigione per contrabbando. Nel carcere i due danno sfogo ai loro sogni: in veste di viveurs, li ritroviamo così nei locali più eleganti di Parigi, Londra, Berlino, Amburgo e Madrid. (cinematografo.it)

Un giorno in pretura

Videoregistrazioni: DVD

Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / un film di produzione Excelsa Film, Documento Film ; da una idea di Lucio Fulci ; soggetto e sceneggiatura di Alessandro Continenza .. [et al.] ; regia di Steno

S.l. : Commedia ; Italia : Excelsa Film ; Italia : Documento Film ; Italia : Minerva Film ; Italia : Fonit Cetra Video, 199-?

Titolo e contributi: Un giorno in pretura [Videoregistrazione] / un film di produzione Excelsa Film, Documento Film ; da una idea di Lucio Fulci ; soggetto e sceneggiatura di Alessandro Continenza .. [et al.] ; regia di Steno

Pubblicazione: S.l. : Commedia ; Italia : Excelsa Film ; Italia : Documento Film ; Italia : Minerva Film ; Italia : Fonit Cetra Video, 199-?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 96' : BN - Sonoro

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un giorno in pretura
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1954
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante una giornata di udienze, il pretore Salomone Lorusso (P. De Filippo) passa in rassegna una serie di casi, ladruncoli, un poveraccio accusato di oltraggio al pudore, problemi coniugali, risse. C'è chi è assolto, chi è condannato, chi ha la condizionale. (Morandini)

Passione d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Passione d'amore [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari e Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola20

Titolo e contributi: Passione d'amore [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari e Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Passione d'amore
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 20 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nelle estenuanti foschie di un autunno, al confine con le Alpi, tra i nitriti dei cavalli e il tambureggiare dei loro zoccoli sui sentieri sassosi e le stupide battute degli ufficiali di un presidio sperduto, la bruttissima Fosca riesce a fare innamorare di sè un giovane capitano e gli lascia in eredità, dopo una violenta e distruggitrice passione, la sua malattia, la sua infelicità di creatura solitaria e oltraggiata. (cinematografo.it)

Il commissario Pepe

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Ettore Scola, Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; soggetto: Ugo Facco De Lagarda ; regia di Ettore Scola

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Titolo e contributi: Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Ettore Scola, Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; soggetto: Ugo Facco De Lagarda ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il commissario Pepe
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Commissario di polizia in una cittadina del nord piuttosto tranquilla, il dottor Pepe viene un giorno incaricato e sollecitato a svolgere indagini sul malcostume dilagante che uno strano tipo di invalido anarcoide denuncia gridando per le strade e con lettere anonime. Dopo una prima breve inchiesta Pepe trova implicati, tra gli altri, alcuni personaggi di vario ceto sociale: due vecchi che affittano stanze per convegni amorosi; una ex manicure che vive con dieci studenti; la figlia del prefetto, minorenne, che si prostituisce per mantenere l'amante; un illustre clinico dedito a rapporti particolari così come il preside della scuola; una nobildonna patronessa di opere assistenziali, che usa la sua villa per riunioni orgiastiche; una suora che ha strani rapporti con le sue alunne.. (cinematografo.it)

Il viaggio di Capitan Fracassa

Videoregistrazioni: DVD

Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (132') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il viaggio di Capitan Fracassa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video 1,85:1 anamorfico ; Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Nel Seicento, un malconcio gruppo di comici, in viaggio su di un carro dalla Spagna alla Francia, dopo aver sostato nel fatiscente castello del giovane barone Sigognac, riprende il cammino per Parigi accogliendo sul trespolo l'inesperto e squattrinato nobile. Questi, che è stato affidato alle cure di Pulcinella dal vecchio servo, suscita le attenzioni della smorfiosa Serafina e della timida Isabella (nipote e pupilla dello spaccone Matamoro), due attrici che fanno parte della compagnia insieme al capocomico Tiranno, al vanesio Leandro, a madama Leonora e alla giovane Zerbina.. (cinematografo.it)

L'arcidiavolo

Videoregistrazioni: DVD

L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola21

Titolo e contributi: L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'arcidiavolo
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 21 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quando, nell'anno 1478, Papa Innocenzo VIII e Lorenzo dè Medici riescono a concludere una pace soddisfacente dopo un lungo periodo di ostilità, nell'inferno le potenze demoniache, con a capo Belzebù, si mettono in allarme e decidono di passare al contrattacco inviando sulla terra l'Arcidiavolo Belfagor in sembianze umane ed il suo valletto Adramelek.. (cinematografo.it)

Romanzo di un giovane povero

Videoregistrazioni: DVD

Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola18

Titolo e contributi: Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Romanzo di un giovane povero
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 18 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il trentenne Vincenzo Persico, laureato in lettere, vive con la madre che tenta in ogni modo, avendo una modesta pensione, di camuffare la loro indigenza. Anche le ultime lezioni private cessano e forse solo il tipografo Pieralisi, anziano amico del padre defunto, potrà fare qualcosa per lui. Mentre la sua ex fidanzata, Andreina, tenta invano di mettersi in contatto con lui, il vecchio coinquilino, Bartoloni, gli confida di non sopportare più la vecchia e grassa moglie tedesca, Karline Ananas, ex star del varietà, ormai ridotta ad un donnone semiparalizzato ed astioso che lo tiranneggia.. (cinematografo.it)

Il commissario Pepe

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / liberamente tratto da Il commissario Pepe di Ugo Facco De Lagarda ; sceneggiatura: Ettore Scola e Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola12

Titolo e contributi: Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / liberamente tratto da Il commissario Pepe di Ugo Facco De Lagarda ; sceneggiatura: Ettore Scola e Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il commissario Pepe
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 12 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Commissario di polizia in una cittadina del nord piuttosto tranquilla, il dottor Pepe viene un giorno incaricato e sollecitato a svolgere indagini sul malcostume dilagante che uno strano tipo di invalido anarcoide denuncia gridando per le strade e con lettere anonime. Dopo una prima breve inchiesta Pepe trova implicati, tra gli altri, alcuni personaggi di vario ceto sociale: due vecchi che affittano stanze per convegni amorosi; una ex manicure che vive con dieci studenti; la figlia del prefetto, minorenne, che si prostituisce per mantenere l'amante; un illustre clinico dedito a rapporti particolari così come il preside della scuola; una nobildonna patronessa di opere assistenziali, che usa la sua villa per riunioni orgiastiche; una suora che ha strani rapporti con le sue alunne.. (cinematografo.it)

C'eravamo tanto amati

Videoregistrazioni: DVD

C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola1

Titolo e contributi: C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'eravamo tanto amati
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Gianni, Nicola e Antonio, dopo aver militato nelle file partigiane ed avere maturato insieme ferventi ideali, "scoppiata" la pace si disperdono: Antonio fa il portantino al San Camillo di Roma; Gianni diviene avvocato; Nicola insegna a Nocera Inferiore, si sposa e lotta da idealista per un cinema che trasformi la società. Luciana è la ragazza che Antonio scopre e che Gianni prima gli strappa e poi abbandona per entrare, tramite matrimonio, nella famiglia di un costruttore edile senza coscienza sociale.. (cinematografo.it)

Brutti sporchi e cattivi

Videoregistrazioni: DVD

Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola5

Titolo e contributi: Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Brutti sporchi e cattivi
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 5 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In una misera baracca, costruita con altre sulla collina che fiancheggia San Pietro, vive con la sua numerosissima famiglia (la moglie, una decina di figli e un mucchio di parenti) il vecchio Giacinto Mazzatella, un pugliese orbo e ubriacone la cui principale preoccupazione è quella di difendere dall'avidità dei familiari il milione che gli è stato dato per la perdita di un occhio.. (cinematografo.it)

I complessi

Videoregistrazioni: DVD

I complessi [Videoregistrazione] / prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film ; organizzatore generale Fausto Saraceni

Italia : Documento Film : 1965 ; Italia ; Medusa Video , 2006?

Titolo e contributi: I complessi [Videoregistrazione] / prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film ; organizzatore generale Fausto Saraceni

Pubblicazione: Italia : Documento Film : 1965 ; Italia ; Medusa Video , 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I complessi
Note di contenuto:
  • Una giornata decisiva / soggetto: Maccari, Scola, Risi ; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola e Marcello Fondato ; regia: Dino Risi. - Cast: Nino Manfredi, Ilaria Occhini, Riccardo Garrone -- Il complesso della schiava nubiana / soggetto di Age e Scarpelli ; sceneggiatura: Leo Benvenuti, Piero De Bernardi ; regia: Franco Rossi. - Cast: Ugo Tognazzi, Claudie Lange, Paola Borboni -- Guglielmo il dentone / soggetto e sceneggiatura: Rodolfo Sonego, Albero Sordi ; regia: Luigi Filippo D'Amico. - Cast: Alberto Sordi, Romolo Valli, Gaia Germani
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: "Una giornata decisiva" - Quirino Raganelli prende parte ad una gita con i colleghi della Ditta nella quale lavora, tra i quali c'è Gabriella, della quale è innamorato, e Alvaro, ex amante della ragazza. La timidezza e l'indecisione non solo impediscono a Quirino di chiarire la situazione con Gabriella, ma finiscono per metterlo alla mercé dell'intraprendenza di un'impiegata di eccezionale bruttezza. "Il complesso della schiava nubiana" - L'onorevole Gildo Beozi, noto per la sua esemplarità morale, viene a sapere dell'imminente uscita d'un vecchio film al quale la moglie aveva preso parte prima del matrimonio. Preoccupato dello scandalo inevitabile, pur di recuperare il film e tutto il materiale pubblicitario, finisce in un ambiente equivoco e cade in una retata della squadra del buoncostume. "Guglielmo il dentone" - Guglielmo Bertone, uomo di vasta cultura ed abilissimo dicitore, afflitto però da un'enorme dentatura che gli deturpa il viso, si presenta ad un concorso per il posto di lettore del telegiornale. L'impaccio e la mancanza di franchezza da parte di tutti gli esaminatori non impediranno a Guglielmo "il dentone" di battere gli altri concorrenti e di ottenere l'ambito posto (Cinematografo)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Canada : Canafox films, 1977 ; Italia : General Video, c2006

Semplicemente Marcello = 5 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Canada : Canafox films, 1977 ; Italia : General Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello = 5 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • Lingue e sottotitoli: italiano
  • All. alle testate del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante il periodo fascista, una donna trascurata da un marito ignorante, vuoto e volgare si innamora di un vicino di casa ex giornalista che però poi scopre essere omosessuale

Permette? Rocco Papaleo

Videoregistrazioni: DVD

Permette? Rocco Papaleo [Videoregistrazione] / regia: Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari

Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Titolo e contributi: Permette? Rocco Papaleo [Videoregistrazione] / regia: Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettonico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Permette? Rocco Papaleo
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Rocco Papaleo, emigrato dalla Sicilia in America per farvi fortuna come pugile, si ritrova, vent'anni dopo, ascensorista in una miniera dell'Alaska: gli è mancata la "grinta" necessaria per aver successo. Venuto a Chicago con alcuni amici per assistere a un importante match pugilistico, rischia di essere investito da un'auto guidata dalla fotomodella Jenny. Questa lo invita a casa sua per vedere l'"incontro" trasmesso per televisione. L'invito non è disinteressato ma Rocco, incapace di malizia, non se n'accorge.. (cinematografo.it)

Il vedovo

Videoregistrazioni: DVD

Il vedovo [Videoregistrazione] / regia Dino Risi ; prodotto Edgardo Cortese, Elio Scardamaglia

Italia : Paneuropa : Cino Del Duca, c1959 ; Italia : Compass film : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 14 - I documenti del Corriere della Sera

Titolo e contributi: Il vedovo [Videoregistrazione] / regia Dino Risi ; prodotto Edgardo Cortese, Elio Scardamaglia

Pubblicazione: Italia : Paneuropa : Cino Del Duca, c1959 ; Italia : Compass film : RCS Quotidiani, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : b/n (PAL) - Sonoro ; 12 cm. +1 fascicolo

Serie: Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 14 - I documenti del Corriere della Sera

Data:1959

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il vedovo
Nota:
  • Suppl. integrativo a: Il Corriere della Sera, a. 133, n. 126 (28 mag. 2008)
  • Film prodotto nel 1959
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; 4/3 widescreen version
Condividi il titolo

Abstract: Alberto Nardi, che non ha il bernoccolo degli affari ma insiste nonostante gli insuccessi, si barcamena tra debiti, ingiunzioni e ritardi sui salari pur di mantenere a galla la sua azienda. Invece gli affari di Elvira, la moglie, vanno a gonfie vele, ma chiederle aiuto è inutile perché ha da tempo annodato i cordoni della borsa. Che fare quindi con una moglie ricca e inflessibile? Diventarne l'erede ..(Mereghetti)

Concorrenza sleale

Videoregistrazioni: DVD

Concorrenza sleale [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; regia Ettore Scola

Segrate : Medusa Video, 2002

Titolo e contributi: Concorrenza sleale [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; regia Ettore Scola

Pubblicazione: Segrate : Medusa Video, 2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Concorrenza sleale
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: francese, italiano pr non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.ibs.t
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 4:3, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1938 due commercianti di stoffe hanno i propri negozi nella stessa via di Roma. Fanno lo stesso lavoro, hanno famiglie simili, appartengono alla stessa classe sociale. Dapprima sono divisi da una rivalità professionale che alimentano con furbizia, ma poi diventano amici quando uno dei due, di religione ebraica, è privato delle libertà fondamentali dalle leggi razziali.. (cinematografo.it)

Il più comico spettacolo del mondo

Videoregistrazioni: DVD

Il più comico spettacolo del mondo [Videoregistrazione] / regia di Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura di Mario Monicelli, Ruggero Maccari .. [et al.] ; un film di Mario Mattoli

Roma : Filmauro Home Video, c2019

Titolo e contributi: Il più comico spettacolo del mondo [Videoregistrazione] / regia di Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura di Mario Monicelli, Ruggero Maccari .. [et al.] ; un film di Mario Mattoli

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video, c2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (70') : color., son. ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il più comico spettacolo del mondo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un clown di nome Tottons del circo Togni, obbligato a non struccarsi mai per non svelare la sua identità, viene perseguitato continuamente dalle gelosie di tre donne (una domatrice di leoni, una fantasista, una trapezista) e anche dalle indagini di un poliziotto.

Il viaggio di capitan Fracassa

Videoregistrazioni: DVD

Il viaggio di capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; musica originale Armando Trovajoli

Italia : Cecchi Gori home video, c2002

Titolo e contributi: Il viaggio di capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; musica originale Armando Trovajoli

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (132 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il viaggio di capitan Fracassa
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; formato video: 1.85:1, anamorfico; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nella Francia del XVII secolo, una carovana di guitti alla quale si aggrega il giovane e squattrinato barone di Sigognac, tra duelli, agguati, illusioni e amori, viaggia dalla Guascogna verso Parigi per incontrare re Luigi XIII. [Internet Bookshop]

Le bambole

Videoregistrazioni: DVD

Le bambole [Videoregistrazione] / prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film

Italia ; Sony Pictures, c2006

Titolo e contributi: Le bambole [Videoregistrazione] / prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film

Pubblicazione: Italia ; Sony Pictures, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le bambole
Note di contenuto:
  • Monsignor Cupido / soggetto: Leo Benvenuti ; regia: Mauro Bolognini. - Cast: Gina Lollobrigida, Jean Sorel, Akim Tamiroff -- Il trattato di eugenetica / soggetto di Luciano Salce e Steno ; regia: Luigi Comencini. - Cast: Elke Sommer, Maurizio Arena -- La telefonata / soggetto e sceneggiatura: Rodolfo Sonego ; regia: Dino Risi. - Cast: Virna Lisi, Nino Manfredi -- La minestra / soggetto: Rodolfo Sonego ; regia: Franco Rossi. - Cast: Monica Vitti, Orazio Orlando
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le bambole è un film in quattro episodi del 1964 diretti da Dino Risi, Luigi Comencini, Franco Rossi e Mauro Bolognini. Film a sketch in cui si raccontano storie di amori, tradimenti e litigi. (wikipedia.it)

La famiglia

Videoregistrazioni: DVD

La famiglia [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; fotografia Riccardo Aronovitch ; musiche Armando Trovajoli

Ed. speciale, versione integrale

Italia : General video, c2006

Classic

Titolo e contributi: La famiglia [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; fotografia Riccardo Aronovitch ; musiche Armando Trovajoli

Ed. speciale, versione integrale

Pubblicazione: Italia : General video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (140 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD

Serie: Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La famiglia
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • L'alleg. contiene: Extra a cura di Paolo Toccafondi e Tommaso santi ; Bozzetti
  • Codice area: 0; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Carlo, professore in pensione, con voce fuoricampo rievoca la sua vita e quella della sua famiglia. Fuori la porta di casa scorre la storia di cui si avvertono i contraccolpi nelle vicende quotidiane.

Cattivi pensieri

Videoregistrazioni: DVD

Cattivi pensieri [Videoregistrazione] / un film di Ugo Tognazzi ; soggetto: Antonio Leonviola ; sceneggiatura: Antonio Leonviola .. [et al.] ; regia di Ugo Tognazzi

Italia : Decibel Trading, p2002

Titolo e contributi: Cattivi pensieri [Videoregistrazione] / un film di Ugo Tognazzi ; soggetto: Antonio Leonviola ; sceneggiatura: Antonio Leonviola .. [et al.] ; regia di Ugo Tognazzi

Pubblicazione: Italia : Decibel Trading, p2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cattivi pensieri
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: L'avvocato milanese Mario Marani, a causa della nebbia in aeroporto, è costretto a ritornare a casa perché il suo volo è stato cancellato. Rientrato in casa trova la moglie Francesca semiaddormentata e si accorge che nel ripostiglio si nasconde una persona. Convinto che sia l'amante di Francesca, in un primo momento l'avvocato fa finta di nulla, chiude il ripostiglio e, la mattina seguente, parte con la moglie per motivi di lavoro in giro per l'Italia, con lo scopo di scoprire chi sia l'amante. (wikipedia.it)