Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto COVID-19
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Menges, Chris
× Nomi Puttnam, David

Trovati 9 documenti.

The killing fields

Videoregistrazioni: DVD

The killing fields [Videoregistrazione] / an Enigma production ; screenplay by Bruce Robinson ; produced by David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Gran Bretagna : Enigma production, 1984 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Titolo e contributi: The killing fields [Videoregistrazione] / an Enigma production ; screenplay by Bruce Robinson ; produced by David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Pubblicazione: Gran Bretagna : Enigma production, 1984 ; Italia : Eagle Pictures, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (142') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The killing fields
Varianti del titolo:
  • Urla del silenzio
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Sidney Schanberg, giornalista del "New York Times" viene mandato nel 1972 in Cambogia, per seguirvi la guerra tra i Kmer rossi ed il governo di Lan Nol e là si avvale del dott. Dith Pran (un laureato in chirurgia), come guida ed interprete. Tra i due si stabilisce un profondo rapporto di stima e di amicizia. Divenuti inseparabili e dopo aver insieme realizzato servizi assai importanti, i due si trovano il 17 aprile 1975 a Pnom Penh, quando i "liberatori" occuparono la città. Nel momento del generale smarrimento, preludio a tutte le ferocie e violenze che stavano per scatenarsi sugli sventurati (e in quel momento festanti) cambogiani. Pran riuscì a salvare la vita di Schanberg e quella di alcuni giornalisti occidentali i quali, dopo interrogatori ed umiliazioni da parte dei Kmer, poterono trovare asilo nella sede dell'Ambasciata francese. Al momento di partire in elicottero in direzione degli Stati Uniti e malgrado gli sforzi di tutti per assicurare a Pran un falso passaporto, questi rimase nel suo Paese, perduto nella folla di compatrioti, che già i Kmer avviavano, tra insulti e malvagità indicibili, verso la frontiera vietnamita. Internato in un campo di lavoro, sottoposto come tutti a massacranti fatiche, ad inaudite vessazioni ed sì ben noto indottrinamento politico, Pran riuscì a fuggire e ad arrivare, dopo stenti e pericoli incessanti, in un campo della Croce Rossa thailandese. Rientrato dal canto suo a New York, dove nel frattempo giungevano dalla Cambogia notizie tragiche (sterminio da parte dei Kmer rossi di almeno tre milioni di persone), Sidney non cessò un istante le sue ricerche dell'amico Pran in tutte le sedi e presso tutte le Organizzazioni possibili.. (Cinematografo)

Mission

Videoregistrazioni: DVD

Mission [Videoregistrazione] / written by by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Milano : Warner Home Video, c2003

Titolo e contributi: Mission [Videoregistrazione] / written by by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD)

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The mission
Nota:
  • Lingue: italiano, francese, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, arabo, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Nome del direttore della fotografia dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tra il 1608 ed il 1767 in una vastissima plaga incuneata tra i fiumi Paranà ed Uruguay - oggi argentini - si tenne il famoso "sacro esperimento", rimasto celebre nella storia del vecchio Paraguay. Lo tentarono alcuni coraggiosi gesuiti, armati solo della loro fede indomita e di una grande cultura, per evangelizzare le tribù dei Guarany e proteggerle da umiliazioni e razzie loro imposte dai Regni di Spagna e del Portogallo, che si erano spartiti i territori in questione.. (cinematografo.it)

Urla del silenzio

Videoregistrazioni: DVD

Urla del silenzio [Videoregistrazione] / un film di Roland Joffé ; prodotto da David Puttnam ; soggetto e sceneggiatura di Bruce Robinson

La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema americano ; 23

Titolo e contributi: Urla del silenzio [Videoregistrazione] / un film di Roland Joffé ; prodotto da David Puttnam ; soggetto e sceneggiatura di Bruce Robinson

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (136') : color., son. ; 12 cm

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema americano ; 23

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The killing fields
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Sidney Schanberg, giornalista del "New York Times" viene mandato nel 1972 in Cambogia, per seguirvi la guerra tra i Kmer rossi ed il governo di Lan Nol e là si avvale del dott. Dith Pran (un laureato in chirurgia), come guida ed interprete. Tra i due si stabilisce un profondo rapporto di stima e di amicizia. Divenuti inseparabili e dopo aver insieme realizzato servizi assai importanti, i due si trovano il 17 aprile 1975 a Pnom Penh, quando i "liberatori" occuparono la città. Nel momento del generale smarrimento, preludio a tutte le ferocie e violenze che stavano per scatenarsi sugli sventurati (e in quel momento festanti) cambogiani.. (cinematografo.it)

The mission

Videoregistrazioni: DVD

The mission [Videoregistrazione] / in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Gran Bretagna : Enigma Productions : Goldcrest : Kingsmere Productions, 1986 ; Italia : Warner Home Video : De Agostini, c2006

Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Titolo e contributi: The mission [Videoregistrazione] / in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Pubblicazione: Gran Bretagna : Enigma Productions : Goldcrest : Kingsmere Productions, 1986 ; Italia : Warner Home Video : De Agostini, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (4 p.)

Serie: Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The Mission
Varianti del titolo:
  • Mission
Nota:
  • Lingue: italiano, francese, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, arabo, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tra il 1608 ed il 1767 in una vastissima plaga incuneata tra i fiumi Paranà ed Uruguay - oggi argentini - si tenne il famoso "sacro esperimento", rimasto celebre nella storia del vecchio Paraguay. Lo tentarono alcuni coraggiosi gesuiti, armati solo della loro fede indomita e di una grande cultura, per evangelizzare le tribù dei Guarany e proteggerle da umiliazioni e razzie loro imposte dai Regni di Spagna e del Portogallo, che si erano spartiti i territori in questione. Nelle "riduzioni" - così si chiamarono i centri attivati dai Soci della Compagnia di Gesù, tra foreste e corsi d'acqua imponenti - gli indigeni appresero a lavorare ed a vivere pacificamente in un sistema comunitario, per l'epoca assolutamente anomalo. Ma le "riduzioni" non potevano andare a genio né a Madrid, né a Lisbona. Spagnoli e portoghesi videro pericoli di ogni sorta e, soprattutto, la fine delle lucrose incette e compravendite di mano d'opera a buon mercato. Poi, quando Ferdinando VI di Spagna cede ai Portoghesi una larga parte dei territori, gli attacchi si moltiplicano, fino ad arrivare ad autentici genocidi. La mediazione di Papa Clemente XIII portò, in sintesi, alla seguente conclusione: l'ordine doveva lasciare le "riduzioni", pena l'espulsione non solo dall'America del Sud, ma anche dai due stessi Paesi europei. La decisione, pur dolorosa, fu presa dopo l'invio in loco da Roma di osservatori, che avevano lo scopo di constatare e riferire. Il film narra, nelle sue linee essenziali, la storia del "sacro esperimento" e della sua amara conclusione. Padre Gabriel si reca oltre le grandi cascate per portare tra i Guarany la parola di Cristo. La sua è un'impresa di innumerevoli difficoltà, ma egli riuscirà.. (Cinematografo)

Local hero

Videoregistrazioni: DVD

Local hero [Videoregistrazione] / una produzione Enigma per la Goldcrest ; prodotto da David Puttnam ; scritto e diretto da Bill Forsyth

Gran Bretagna : Enigma Productions : Goldcrest ; Germania : Focus Magazin : Kinowelt, c2007

Focus Edition ; 30

Titolo e contributi: Local hero [Videoregistrazione] / una produzione Enigma per la Goldcrest ; prodotto da David Puttnam ; scritto e diretto da Bill Forsyth

Pubblicazione: Gran Bretagna : Enigma Productions : Goldcrest ; Germania : Focus Magazin : Kinowelt, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (107') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Focus Edition ; 30

Data:2007

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Local hero
Nota:
  • Film prodotto nel 1983
  • Lingue: tedesco, inglese
  • Sottotitoli: tedesco
  • Con contenuti extra
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Felix Happer, presidente di una potente Società petrolifera del Texas, ha deciso di installare un colossale terminale per la raffinazione del greggio su un lembo delle coste scozzesi. Uomo ricco a dismisura, ma appassionato di astrologia, invia a Farness un giovane suo funzionario, con l'incarico di procedere ai contratti di acquisto dei terreni con gli abitanti del paesino e di restare, quindi, in stretto contatto con lui, dandogli notizie anche su ciò che andrà a vedere nella volta celeste (a quanto risulta ad Happer, le costellazioni sono favorevoli). Mac Intyre - dunque - parte, prende visione in Inghilterra del perfetto plastico predisposto dai tecnici della Società, incontra "in loco" Marina, una giovane ed esperta subacquea, anch'essa della Compagnia, specialista in fauna e flora sottomarina e, accompagnato da un altro giovane collega inglese, arriva a Farness.. (Cinematografo)

The mission

Videoregistrazioni: DVD

The mission [Bildtonträger] / an Enigma production ; in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Großbritannien : Enigma Productions : Goldcrest Film International : Kingsmere Productions, 1986 ; Deutschland : Goldcrest Films & Television, 2006?

Titolo e contributi: The mission [Bildtonträger] / an Enigma production ; in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Pubblicazione: Großbritannien : Enigma Productions : Goldcrest Film International : Kingsmere Productions, 1986 ; Deutschland : Goldcrest Films & Television, 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : Farbe (PAL), son. ; 12 cm

Data:1986

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
The mission
Nota:
  • Sprachen: Deutsch
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • DVD Zone 2
Condividi il titolo

Abstract: Die in der Nähe der Iguaçu-Wasserfälle lebenden Guaraní binden einen Priester ans Kreuz und lassen das hölzerne Kreuz ins Wasser. Das Kreuz treibt im Fluss und stürzt über die Wasserfälle mit dem daran gebundenen Priester. Eine Off-Stimme sagt, dieser Tod des Missionars würde das Leben einer großen Anzahl der Menschen beeinflussen. Ein weiterer Pater wird geschickt, der von Jeremy Irons gespielt wird und Gabriel heißt. Er wagt den Aufstieg an bzw. in den Wasserfällen und nimmt Kontakt zu den Guaraní auf, durch das Spiel auf der Oboe, das zum Leitmotiv des Filmes wird. Die Guaraní nehmen Gabriel daraufhin bei sich auf. Ihm bleibt das Schicksal seines Vorgängers erspart. Dadurch wird es dem Pater Gabriel möglich, die Guaraní an den christlichen Glauben heranzuführen.. (wikipedia)

Local hero

Videoregistrazioni: DVD

Local hero [Videoregistrazione] / un film di Bill Forsyth ; prodotto da David Puttnam ; scritto e diretto da Bill Forsyth

Italia : Dall'Angelo Pictures, 2007?

Titolo e contributi: Local hero [Videoregistrazione] / un film di Bill Forsyth ; prodotto da David Puttnam ; scritto e diretto da Bill Forsyth

Pubblicazione: Italia : Dall'Angelo Pictures, 2007?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Local hero
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato pellicola: 1.85:1, 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Felix Happer, presidente di una potente Società petrolifera del Texas, ha deciso di installare un colossale terminale per la raffinazione del greggio su un lembo delle coste scozzesi. Uomo ricco a dismisura, ma appassionato di astrologia, invia a Farness un giovane suo funzionario, con l'incarico di procedere ai contratti di acquisto dei terreni con gli abitanti del paesino e di restare, quindi, in stretto contatto con lui, dandogli notizie anche su ciò che andrà a vedere nella volta celeste (a quanto risulta ad Happer, le costellazioni sono favorevoli).. (cinematografo.it)

The killing fields

Videoregistrazioni: DVD

The killing fields [Bildtonträger] / written by Bruce Robinson ; produced by David Puttnam ; directed by Rioland Joffe

Leipzig : Kinowelt Home Entertainment, c2010

Titolo e contributi: The killing fields [Bildtonträger] / written by Bruce Robinson ; produced by David Puttnam ; directed by Rioland Joffe

Pubblicazione: Leipzig : Kinowelt Home Entertainment, c2010

Descrizione fisica: 1 DVD (136') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
The killing fields
Varianti del titolo:
  • Schreiendes Land
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 1.85:1, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Der amerikanische Reporter Sydney Schanberg berichtet für die "New York Times" aus Kambodscha über den Krieg im benachbarten Vietnam. Der einheimische Dolmetscher Dith Pranh ist ihm nicht nur ein unentbehrlicher Helfer, sondern inzwischen auch ein guter Freund geworden. Als sich die Amerikaner 1975 überstürzt zurückziehen und die Roten Khmer die Macht übernehmen, versuchen sie verzweifelt, das Land zu verlassen. Zwar können sie sich aus der Gewalt der Rebellen befreien und in die französische Botschaft flüchten, doch nur Schanberg darf ausreisen. Pran muss zurückbleiben und wird in eins der gefürchteten Reisfeld-KZs verschleppt .. (bol.de)

Urla del silenzio

Videoregistrazioni: DVD

Urla del silenzio [Videoregistrazione] / an Enigma production ; written by Bruce Robinson ; produced by David Puttnam ; directed by Rioland Joffe

Roma : Dall'Angelo Pictures, 2011

Dall'Angelo Pictures Movie Club

Titolo e contributi: Urla del silenzio [Videoregistrazione] / an Enigma production ; written by Bruce Robinson ; produced by David Puttnam ; directed by Rioland Joffe

Pubblicazione: Roma : Dall'Angelo Pictures, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (137') : color., son. ; 12 cm

Serie: Dall'Angelo Pictures Movie Club

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The killing fields
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • I credits si ricavano anche dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Sidney Schanberg, giornalista del "New York Times" viene mandato nel 1972 in Cambogia, per seguirvi la guerra tra i Kmer rossi ed il governo di Lan Nol e là si avvale del dott. Dith Pran (un laureato in chirurgia), come guida ed interprete. Tra i due si stabilisce un profondo rapporto di stima e di amicizia.. (cinematografo.it)