Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Biographie
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Puškin, Aleksandr Sergeevič
× Data 2016

Trovati 2 documenti.

La figlia del capitano

Libro

Puškin, Aleksandr Sergeevič

La figlia del capitano / Aleksándr Puskin ; introduzione e note di Eridano Bazzarelli ; traduzione di Silvio Polledro

9. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2016

Grandi classici BUR

Titolo e contributi: La figlia del capitano / Aleksándr Puskin ; introduzione e note di Eridano Bazzarelli ; traduzione di Silvio Polledro

9. ed

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2016

Descrizione fisica: 191 p. ; 20 cm

Serie: Grandi classici BUR

ISBN: 9788817172882

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Kapitànskaja dócka -
Nota:
  • Titolo in russo, traslitterato
Condividi il titolo

Abstract: Un giovane eroe inviato dal padre in giro per il mondo in cerca di fortuna, una serie di prove da superare (duelli, scontri, prigionia), una fanciulla da conquistare, un imprevisto lieto fine. Romanzo breve e complesso, in cui si fondono cronaca familiare e testimonianza storica, invenzione fantastica e vicenda amorosa narrata secondo i canoni sentimentali dell'epoca.

I racconti di Belkin

Libro

Puškin, Aleksandr Sergeevič

I racconti di Belkin / Aleksandr Puškin ; introduzione di Giovanna Spendel ; traduzione e note di Silvio Polledro

Milano : Rizzoli, stampa 2016

BUR [Rizzoli]. Classici moderni

Titolo e contributi: I racconti di Belkin / Aleksandr Puškin ; introduzione di Giovanna Spendel ; traduzione e note di Silvio Polledro

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, stampa 2016

Descrizione fisica: 201, [2] p. ; 20 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Classici moderni

ISBN: 9788817169189

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Povesti Belkina -
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo

Abstract: I racconti ci vengono proposti da un nobile di campagna, Ivan Petrovic Belkin che sa ricreare quell'atmosfera conviviale tipica della vita familiare della provincia russa; il mondo di questi racconti è ormai per Puskin, immerso in travagliate vicende personali nella capitale, un passato magico che può esistere ancora in un luogo lontano e che può solo contemplare col filtro dell'ironia e della nostalgia. (ibs.it)