Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Bambini e televisione
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Juul, Jesper
× Nomi Malimpensa, Cristina

Trovati 3 documenti.

I no per amare. Comunicare in modo chiaro ed efficace per crescere figli forti e sicuri di sé

eBook / testo digitale

Juul, Jesper - Malimpensa, Cristina

I no per amare. Comunicare in modo chiaro ed efficace per crescere figli forti e sicuri di sé

Feltrinelli Editore, 25/09/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: I no per amare. Comunicare in modo chiaro ed efficace per crescere figli forti e sicuri di sé

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 25/09/2013

EAN: 9788807882616

Data:25-09-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Perché risulta così difficile dire no ai figli, al partner, alle personeche ci stanno a cuore? Jesper Juul, grande terapeuta familiaree convinto sostenitore di una pedagogia del futuro, lo spiega,e ci incoraggia a dire no in buona coscienza, dando una risposta originale a interrogativi importanti: come comportarsi con i neonati? Come con i bambini da uno a cinque anni? E con gli adolescenti? Quando un no è negoziabile? Anche i figli possono dire no ai genitori? In questo libro Juul ci insegna "l'arte di dire no" e ci dimostra come questo possa giovare non solo a noi, ma anche a tutti i nostri familiari. Perché a volte un no chiaro è la risposta più amorevole che possiamo dare ai nostri figli.

Bambini con le spine. Affrontare rabbia, prepotenza o isolamento in modo costruttivo

eBook / testo digitale

Juul, Jesper - Malimpensa, Cristina

Bambini con le spine. Affrontare rabbia, prepotenza o isolamento in modo costruttivo

Feltrinelli Editore, 19/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Bambini con le spine. Affrontare rabbia, prepotenza o isolamento in modo costruttivo

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 19/05/2022

EAN: 9788807896712

Data:19-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che cosa provochiamo quando reprimiamo i comportamenti aggressivi? Quanto è importante permettere loro di manifestarsi e come riuscire a gestirli nelle situazioni di ogni giorno? Tutti noi vorremmo avere bambini buoni ed educati: bambini che non picchiano, non urlano, che obbediscono e "fanno i bravi" a scuola. Invece, non di rado siamo alle prese con bambini "con le spine": ostili, irascibili, insofferenti alle regole, diffidenti, chiusi. Noi, genitori ed educatori, finiamo con l'etichettarli semplicemente come "problematici". Li sanzioniamo o al contrario li giustifichiamo, senza renderci conto che le stesse spine che mostrano all'esterno sono profonde e li feriscono dentro. Per Jesper Juul, terapeuta familiare autore del bestseller Il bambino è competente, l'aggressività è un'emozione legittima e non va considerata un tabù: reprimerla, senza comprenderla, potrebbe rivelarsi fatale per una crescita sana. Attraverso consigli pratici e numerosi esempi, questo libro insegna a decifrare e interpretare l'aggressività dei bambini, sia che si esprima in modo esplicito sia che si celi dietro atteggiamenti di isolamento e di chiusura, offrendo a genitori ed educatori gli strumenti utili a sviluppare in loro una sana autostima, indispensabile per risolvere davvero questo problema.

I no per amare

Libro

Juul, Jesper

I no per amare : comunicare in modo chiaro ed efficace per crescere figli forti e sicuri di sé / Jesper Juul ; traduzione di Cristina Malimpensa

Milano : Feltrinelli, 2011

Universale Economica Feltrinelli. Saggi ; 2289

Titolo e contributi: I no per amare : comunicare in modo chiaro ed efficace per crescere figli forti e sicuri di sé / Jesper Juul ; traduzione di Cristina Malimpensa

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2011

Descrizione fisica: 88 p. ; 20 cm

Serie: Universale Economica Feltrinelli. Saggi ; 2289

ISBN: 9788807722899

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Kunsten at sige nej med god samvittighed -
Condividi il titolo

Abstract: Perché risulta così diffìcile dire "no" ai figli, al partner, alle persone che ci stanno davvero a cuore? Jesper Juul, terapeuta familiare, autore di bestseller e convinto sostenitore di una pedagogia del futuro, lo spiega e vi incoraggia a dire "no" in buona coscienza, dando una risposta originale a interrogativi importantanti: come comportarsi con i neonati? Come con i bambini da uno a cinque anni? E con gli adolescenti? Quando un "no" è negoziabile? Anche i figli possono dire "no" ai genitori? In questo libro Juul vi insegna "l'arte di dire no" e vi dimostra come questa possa giovare non solo a voi, ma anche a tutti i vostri familiari. (ibs.it)