Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Arte moderna
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Barnes, Julian
× Nomi Basso, Susanna

Trovati 18 documenti.

Oltremanica

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

Oltremanica

Einaudi, 10/02/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Oltremanica

Pubblicazione: Einaudi, 10/02/2015

EAN: 9788806141585

Data:10-02-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Oltremanica è un luogo reale ma anche un paese oltre lo specchio. Nei secoli uomini e donne sono salpati dall'inghilterra alla volta di una terra incognita, e nello stesso tempo così familiare.Amanti della buona cucina, fanatici del Tour de France, aristocratici giocatori di cricket e rudi operai, lesbiche appassionate di viticoltura, soldati incaricati di convertire eretici testardi, esuli volontari e non: a tutti loro è affettuosamente dedicata l'ironia feroce di Julian Barnes.

England, England

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

England, England

Einaudi, 10/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: England, England

Pubblicazione: Einaudi, 10/03/2015

EAN: 9788806151263

Data:10-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sir Jack Pitman, un miliardario di dubbie origini, compra un'isola e vi ricostruisce il meglio dell'Inghilterra: i turisti possono ammirare il Big Ben la mattina, visitare Westminster di pomeriggio, recarsi a Stonehenge di sera... Pitman importa perfino delle attrazioni vive e vegete: la stessa famiglia reale, adescata con promesse sulla popolarità che potrebbe ricavarne, si ritrova a salutare la folla da Buckingham Palace, per quindici minuti al giorno - come da contratto. Attirati da questa finta Inghilterra in cui tutto funziona, presto i turisti internazionali snobbano quella vera; e gli inglesi, dal canto loro, cominciano a emigrare sull'isola, mentre l'Inghilterra originale perde prestigio e popolazione e ripiomba in un secondo Medioevo... Con questo romanzo Julian Barnes, uno dei piú apprezzati autori inglesi degli ultimi anni, ha scritto non solo una storia grottesca e parodica contro tutti i miti e le false tradizioni, ma anche una sorta di parabola sulla ricerca dell'autenticità.

Arthur e George

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna - Fargione, Daniela

Arthur e George

Einaudi, 21/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Arthur e George

Pubblicazione: Einaudi, 21/07/2015

EAN: 9788806262495

Data:21-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un piccolo villaggio inglese. Oscene lettere anonime. Un misterioso assassino che minaccia di passare dagli animali agli esseri umani. Un perfetto capro espiatorio, George, il diverso del villaggio perché di origini indiane. Sembra un caso per Sherlock Holmes. Ma a occuparsene sarà Arthur Conan Doyle e non il suo personaggio: perché questa è una storia vera. Ai cittadini di Great Wyrley iniziano ad arrivare deliranti lettere anonime in cui gli insulti si mescolano ai vaneggiamenti religiosi, un maniaco sventra cavalli e bestiame annunciando il sacrificio di venti giovanette. Serve un colpevole, serve in fretta, e George, un giovane e riservato avvocato, ha tutte le carte in regola per fare da capro espiatorio: è timido, ha un disturbo agli occhi che rende bizzarro il suo aspetto, ma soprattutto è indiano. George viene condannato ai lavori forzati ma accetta la pena con la dignità e la modestia di chi vuole solo "diventare inglese" e confida nella legge con piú fervore di tanti altri "inglesi ufficiali". Quando la notizia del sopruso giunge alle orecchie di Arthur Conan Doyle, il celebrato creatore di Sherlock Holmes decide di impegnarsi in prima persona per restituire a George l'onore che gli è stato sottratto.

Il senso di una fine

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

Il senso di una fine

Einaudi, 29/05/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Il senso di una fine

Pubblicazione: Einaudi, 29/05/2012

EAN: 9788806211561

Data:29-05-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tony Webster è un uomo senza qualità. Negli studi e nel lavoro, nei sentimenti e, c'è da scommetterci, anche nel sesso. Ma la lettera con cui un avvocato gli annuncia il lascito di cinquecento sterline e di un diario proveniente dal passato scuote il fondo limaccioso della sua esistenza. Tony deve ora scoprire chi gli ha destinato quell'ingombrante eredità e perché ha scelto proprio lui, e quale segreto rabbiosamente custodito quel diario potrebbe rivelare. Nel porsi queste domande, s'imbatterà in risposte che avrebbe preferito non conoscere e dovrà imparare a sue spese che "la nostra vita non è la nostra vita, ma solo la storia che ne abbiamo raccontato". La vita di Tony Webster è stata un fiume relativamente tranquillo, da costeggiare al riparo di scelte ragionevoli e sistematici oblii. Ora però la lettera di un avvocato che gli annuncia un'inattesa quanto enigmatica eredità sommuove il termitaio poroso del passato, e il tempo irrompe nella noia del presente sotto forma di parole risalenti all'adolescenza, quando Tony procedeva all'educazione morale, sentimentale e sessuale che ne avrebbe fatto, inavvertitamente come spesso accade, l'adulto che è. Il percorso a ritroso nelle zone d'ombra della vita, con i suoi dolori inesplorati e i suoi segreti, diventa cosí riflessione sulla fallacia della storia, "quella certezza che prende consistenza là dove le imperfezioni della memoria incontrano le inadeguatezze della documentazione", secondo il geniale amico dei tempi del liceo, Adrian Finn. Ed è dunque a quel punto di congiunzione, ai ricordi imperfetti come ai documenti inadeguati, che il vecchio Tony deve ora guardare per comprendere le vicissitudini del Tony giovane. Come ha potuto la ragazza di allora, Veronica Ford, preferirgli l'amico raffinato e brillante, Adrian? Ci sono solo Camus e Wittgenstein dietro l'estrema decisione di Adrian? Da che cosa ha voluto metterlo in guardia tanti anni prima la madre della ragazza? Perché a distanza di quarant'anni Veronica ritorna nella sua vita con un bagaglio di silenzi e il rifiuto di dargli ciò che è suo? Gli indizi da studiare tessono un filo d'Arianna di reminiscenze inaffidabili, ipotesi errate e parole d'ordine ribadite; di fatti, nomi e immagini giustapposti a intuizioni filosofiche e rivelazioni poetiche; di un corpus di parole interne al testo - lettere, e-mail, pagine di diario - ed esterne a esso, nella forma di rimandi espliciti o piú spesso impliciti al sapere che puntella l'assunto ideale del romanzo: da Stefan Zweig a Philip Larkin (il "poe-ta" senza nome cui il narratore piú volte si richiama), dall'immaginario Patrick Lagrange al Flaubert di Madame Bovary (significativamente citato nel modo quasi-esatto che la memoria consente) fino a Frank Kermode, con il cui testo chiave questo romanzo condivide il titolo, l'insistenza sul ruolo del tempo e il proposito di "dare un senso al modo in cui diamo un senso al mondo". Tempo e memoria. Con quelli si entra nel libro, attraverso la lista di flashback che il tempo ha cristallizzato in immagini. La memoria di Tony Webster predilige ricordi d'acqua, nel cui fluire controcorrente passa il racconto della sua sommersa inquietudine. *** "Esiste dunque una sorta di ultima giustizia se il prestigioso premio che è sfuggito a Julian Barnes per romanzi come Il pappagallo di Flaubert e Arthur e George gli è finalmente riconosciuto per questo piccolo gioiello di concisione ed esattezza". "Los Angeles Times"

Il rumore del tempo

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

Il rumore del tempo

Einaudi, 06/09/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Il rumore del tempo

Pubblicazione: Einaudi, 06/09/2016

EAN: 9788806230876

Data:06-09-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dmitrij Sostakovic ha gia riscosso successi in patriae in mezzo mondo quando il compagno Stalinin persona emette l'inappellabile condanna:la sua non è musica, è solo caos.Da quel momento la vita del "nemico del popolo"Sostakovic non è che una foglia al vento, e la suaanima assediata dalla paura, il campo di battagliafra codardia ed eroismo. Nella speranza che la suaarte sappia resistere al rumore del tempo.La mattina del 29 gennaio 1936 la terzapagina della "Pravda" commentava larecente esecuzione al Bol'soj della LadyMacbeth del distretto di Mcensk di DmitrijSostakovic titolando Caos anziché musicae accusando l'opera di accarezzare "ilgusto morboso del pubblico borghese conuna musica inquieta e nevrastenica". Nonsi trattava solo della recensione negativacapace di rovinare la giornata di un artista.Neppure della stroncatura in gradodi distruggergli la carriera. Nell'Età delterrore del compagno Stalin un editorialedel genere, e il conseguente stigma dinemico del popolo, poteva interromperela vita stessa.E dunque puntuale, per il celebreSostakovic, giunge il primo di una seriedi colloqui con il Potere. È una trappolasenza vie d'uscita, quella che gli si tende- piegarsi alla delazione o soccombere -, eSostakovic si dispone all'attesa dell'ineluttabile.Al calar della notte, per dieci notticonsecutive, esce dall'appartamento chedivide con la moglie Nita e la figliolettaGalja e si sistema accanto all'ascensore chepresumibilmente portera i suoi aguzzini,meditando fino all'alba sul suo destino equello del suo tempo.Ma le vie dei regimi sono imperscrutabili,l'interrogatore può facilmente trasformarsiin interrogato e il reprobo salvarsi,addirittura essere "perdonato". Edunque la musica di Sostakovic può tornarea circolare e il suo nome a rappresentarequello del suo paese nel mondo.Un abisso di paura e umiliazione parrebbescampato, ma è proprio allora che il Potere alza la posta e impone una nuovaresa. Una volta e un'altra ancora.Sostakovic è ormai vecchio e nauseatodi compromessi quando apprende la suaultima verità: che "essere un vigliacconon è facile. Molto più facile essere uneroe. A un eroe basta mostrarsi coraggiosoper un istante: quando estrae la pistola,quando lancia la bomba, attiva il detonatore,fa fuori il tiranno e poi se stesso.Essere un vigliacco significa invece imbarcarsiin un'impresa che dura una vita.Richiede costanza, fermezza, impegno anon cambiare, il che si risolve in una certaqual forma di coraggio". Un coraggiominore e vergognoso, certo, al cospettodei "facili" martiri di contemporanei comeOsip Mandel'stam.Uno per sentire, uno per ricordare,uno per bere, recita un proverbio tradizionale.A Sostakovic tocca sentire, ognisuono una nota, e sperare che il rumoredel tempo, ogni suo spaventoso bercio euntuoso bisbiglio, finisca per dissolversiconsegnando ai posteri solo la musicadi Dmitrij Dmitrievic Sostakovic. La suamusica e nient'altro.

L'unica storia

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

L'unica storia

Einaudi, 18/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: L'unica storia

Pubblicazione: Einaudi, 18/09/2018

EAN: 9788806237509

Data:18-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Abbiamo quasi tutti un'unica storia da raccontare. Non voglio dire che nella vita ci capiti una cosa sola; al contrario, gli avvenimenti sono tantissimi, e noi li trasformiamo in altrettante storie. Ma ce n'è una sola che conta, una sola da raccontare, alla fine". E la storia di Paul, diciannovenne beneducato, l'unica che a distanza di cinquant'anni valga ancora la pena di raccontare, è una storia d'amore. Quello per la quarantottenne madre di famiglia Susan, dalla battuta pronta e dal sorriso imperturbabile. Con lei, per lei, Paul impara tutto quel che c'è da sapere sull'amore. E in seguito, per sempre, da provare inutilmente a dimenticare. Un'estate dei primi anni Sessanta, rientrato per le vacanze nei sobborghi londinesi dove vive con i genitori e afflitto dalla noia placida e solitaria dei suoi diciannove anni, Paul Roberts accoglie il suggerimento materno di iscriversi al circolo del tennis. Ma al suo primo torneo di doppio, anziché con uno dei vari indistinguibili Hugo, con una delle brune coetanee Caroline che avrebbero fatto la felicità della signora Roberts, il sorteggio lo accoppia con Susan Macleod. Alta e scanzonata, sicura in campo e affascinante, Susan ha un marito, due figlie e grossomodo l'età di sua madre. Con lei Paul inizia una relazione scandalosa che lo traghetta nella vita adulta e lo cambia per sempre. "Ed è cosí che vorrei ricordare ogni cosa, se solo potessi", lamenta il narratore, rievocando dalla prospettiva della vecchiaia gli esordi di quella sua travolgente storia d'amore: l'euforia dell'anticonformismo, l'ebbrezza del sesso, la fuga, il nuovo inizio. Ma le storie non sono mai davvero uniche, né univoche, e nel match giocato da Susan e Paul, quello della donna navigata con il suo bel-ami non è che il primo set. Per il secondo, il narratore, abbandonata la presa diretta dell'adolescenza, sceglie lo sguardo esterno di un tu ideale, che diventa impassibile terza persona nell'ultima parte del libro. Man mano che "lo strepito dell'io" si acquieta, ci racconta della costellazione di altre storie, tutte legittimamente uniche, che circondano i due amanti: il grottesco marito di Susan, Mr E.G., per il quale Paul non è che uno dei "giovani cicisbei" di cui la consorte si attornia, le due figlie variamente ostili, il generoso amico Eric, la saggia e disillusa Joan, con il suo gin, i suoi cani e i suoi cruciverba truccati. E soprattutto la storia del rivale subdolo e invincibile con cui il giovane Paul si trova a fare i conti, fallendo. "Che cosa preferireste, amare di piú e soffrire di piú; o amare di meno e soffrire di meno?", si era chiesto il narratore in apertura del romanzo. È una domanda che i personaggi di Julian Barnes, dal Geoffrey Braithwaite del Pappagallo di Flaubert al Tony Webster del Senso di una fine, a cui L'unica storia è strettamente collegato, si sono posti spesso. Per Paul, piú di cinquant'anni dopo quel primo fatidico torneo di doppio misto, la risposta sta forse nell'appunto scritto su un taccuino in gioventú e mai piú depennato: "In amore, ogni cosa è al tempo stesso vera e falsa; l'unico argomento al mondo sul quale è impossibile dire insensatezze".

Elizabeth Finch

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

Elizabeth Finch

EINAUDI, 09/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Elizabeth Finch

Pubblicazione: EINAUDI, 09/01/2024

EAN: 9788806255060

Data:09-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Affascinante senza essere manipolatoria, rigorosa ma mai dogmatica, elegante seppure austera, irriducibilmente anticonvenzionale, eternamente sfuggente: cosí è Elizabeth Finch, docente del corso di "Cultura e civiltà" al college. Il suo carisma e la forza delle sue idee sono destinati a segnare per sempre il modo di pensare dei suoi studenti. O almeno di uno di essi. Questa è la storia che lui ci racconta. Ma, come direbbe Elizabeth Finch, "travisare la propria storia è parte dell'essere una persona"."[Barnes] è sempre intelligente, spesso originale e insolitamente divertente... Elizabeth Finch... offre pane per i nostri denti... Non c'è frase che non abbia un qualche valore nutritivo". John Self, "The Times" "Tutto quel che Barnes scrive cambia tutto". Frances Wilson, "The Oldie" Il "Re dei Progetti Incompiuti", secondo la definizione della figlia adolescente, Neil si porta appresso un bagaglio di insuccessi lungo una vita: un'ambizione attoriale frustrata, due matrimoni falliti. Ma a quella prima lezione del corso di "Cultura e civiltà", tanti anni prima, il giorno in cui fece la conoscenza della docente Elizabeth Finch, Neil ebbe la sensazione di essere arrivato, per una volta, nel posto giusto. Sobria nell'abbigliamento, esatta nel dire e cristallina nel pensare, fumatrice incallita e insofferente del comune sentire, Elizabeth Finch - EF per la classe - incuneò fin da subito il grimaldello del libero pensiero nelle quiete coscienze dei suoi studenti, mai trattati come "oche all'ingrasso" da infarcire di nozioni, ma coinvolti in un continuo processo socratico di collaborazione, spesso caustico ma mai sprezzante, e fatalmente fertilizzato dall'elisir del carisma. Impossibile, per i discenti, non perdersi in congetture sulla sua inespugnabile vita privata e non restare colpiti dalle sue idee sulla Creazione: "Il mondo è male organizzato, perché Dio l'ha creato da solo. Avrebbe dovuto consultare qualche amico: uno il primo giorno, un altro il quinto, un altro il settimo, allora sí che sarebbe stato perfetto", sull'amore: "Esiste una parola piú mistificante, abusata, fraintesa, piú estensibile a livello di significati e di propositi, piú contaminata dagli sputacchi di miliardi di lingue bugiarde, della parola "amore"? E c'è qualcosa di piú scontato che lamentarsi di tutto questo?", sul pensiero unico: "Monoteismo. Monomania. Monogamia. Monotonia. Niente di buono inizia con questo prefisso", o su ogni altra area del sapere e del sentire, antico e moderno. Odiarla o amarla, non c'è alternativa. Neil rientra da subito nella seconda categoria, e vi rimane per decenni dopo la fine del corso, sposando il suo metodo critico e infine facendosi carico del suo progetto incompiuto: quello sulla figura di Flavius Claudius Julianus, ovvero Giuliano l'Apostata, l'ultimo imperatore romano non cristiano, la cui sconfitta in battaglia determinò l'instaurarsi a Roma del monoteismo ai danni di tutte le altre religioni e dunque, a detta di EF, la chiusura della mentalità europea e la fine della gioia. Neil ha ormai i capelli grigi quando si addentra nelle carte della sua antica maestra e forse amica, in cerca di verità mai svelate. Eppure Elizabeth Finch l'aveva avvertito fin dall'inizio: "Artificio, rigore, verità. Artificio non come opposto della verità ma spesso come sua manifestazione, ciò che lo rende irresistibile".

Livelli di vita

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

Livelli di vita

Einaudi, 01/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Livelli di vita

Pubblicazione: Einaudi, 01/10/2013

EAN: 9788806217501

Data:01-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questa è una storia d'aria (palloni aerostatici, levità, frontiere) e una storia di terra (zavorre, schermaglie, routine). Ed è una storia di precipizi, di cadute violente e barbari strappi, dopo che due cose sono state unite e nessun dislivello basta a separarle. Questa, in una parola, è un'invincibile storia d'amore. Tre leggendari pionieri ottocenteschi rivivono fra le pagine dell'originale e struggente mescolanza di fatti e finzione che è Livelli di vita: Fred Burnaby, colonnello della cavalleria della Guardia Reale inglese e viaggiatore per terre esotiche e inesplorate, la "divina" Sarah Bernhardt, la più grande attrice di tutti i tempi a detta di alcuni, e Félix Tournachon, il caricaturista, vignettista, aeronauta e celebre fotografo ritrattista noto come Nadar. Ad accomunarli, un'incomprimibile passione per il volo, l'impulso sacrilego a issarsi a bordo di una cesta di vimini appesa a un pallone e, affidandosi a un precario equilibrio di pesi e correnti, sganciarsi dal regno che ci è deputato per conquistare lo spazio degli dèi. Una buona metafora per ogni storia d'amore. Quella immaginata fra Burnaby e Sarah Bernhardt, ad esempio - l'aria, l'assenza di vincoli, l'eccentricità, lei; la concretezza, l'avventura, la disciplina, lui. O quella, cinquantennale, fra Nadar e l'afasica moglie Ernestine. Oppure la storia d'amore, durata trent'anni e poi proseguita, fra Julian Barnes e la moglie Pat Kavanagh. Storie in cui "metti insieme due cose che insieme non sono mai state e il mondo cambia", esempi di una "devozione uxoria" che travalica ogni barriera. Volare è esaltante e semidivino, volare è pericoloso. Un calcolo sbagliato, un vento contrario, un disegno avverso, o la casuale assenza di esso, e si può precipitare. Finire conficcati nel terreno fino al ginocchio, magari, con gli organi sparsi tutto intorno. Perduta l'altezza, perduta la prospettiva, disintegrati nel corpo e nello spirito, che cosa ci rimane? Orfeo poté scendere agli Inferi per riportare indietro la sua Euridice. Ma l'impresa (con la sua implicita consolazione religiosa) è a noi preclusa. "Abbiamo perso le antiche metafore e dobbiamo trovarne di nuove. Noi non possiamo scendere laggiú come Orfeo. Perciò dobbiamo farlo in modo diverso, riportarla indietro in modo diverso. Possiamo ancora scendere dentro i sogni. E possiamo scendere nella memoria". I ricordi, dunque, baluardi di una vita ancora intatta e densa e furiosa, tramiti di un discorso amoroso che non si esaurisce e non placa. In attesa di un vento da settentrione, capace di riportare in quota. *** "Chiunque abbia amato e sofferto il dolore di una perdita, o piú semplicemente amato e sofferto, dovrebbe leggere questo libro e poi rileggerlo. E poi leggerlo ancora". "The Independent"

Evermore

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

Evermore

Einaudi, 20/09/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Evermore

Pubblicazione: Einaudi, 20/09/2013

Data:20-09-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un'anziana signorina inglese scorrazza per le colline intorno ad Arras, nel nord della Francia, con la sua piccola Morris grigia dagli interni rossi. Nella settimana di vacanza che trascorre sempre negli stessi luoghi, quelli in cui l'esercito inglese ha combattuto durante la Prima guerra mondiale, Miss Moss dorme in macchina avvolta in un plaid e consuma pasti frugali a base di croissant e thé à l'anglaise. La meta finale dei suoi pellegrinaggi non cambia: Cabaret Rouge, il cimitero di guerra dove è sepolto il soldato Samuel Moss dell'East Lancashire Regiment, caduto il 21 gennaio 1917. E non cambia nemmeno la domanda che l'anziana signorina si pone, avviandosi con le ginocchia anchilosate sul prato bagnato di rugiada, verso la tomba del fratello: vivrà davvero "per tutto il tempo futuro", evermore, la memoria di quei giovani uccisi nel fiore degli anni?

Amore, dieci anni dopo

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

Amore, dieci anni dopo

Einaudi, 20/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Amore, dieci anni dopo

Pubblicazione: Einaudi, 20/05/2014

EAN: 9788806220303

Data:20-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gillian ha lasciato Stuart per sposare Oliver, il suo spiritoso ex amico. Ma Stuart non è il tipo da dimenticare. Se ne è andato in America a far fortuna, ma solo per tornare ancora piú innamorato e pieno di rancore. Le cose sembrano girare nel verso giusto, perché nel frattempo l'ex ragazzo brillante Oliver è diventato un quarantenne sulla via del fallimento. E Gillian non è insensibile al nuovo fascino di Stuart... A raccontarci le loro vite, sospese tra desideri, frustrazioni, disincanti, rivalse e malinconie, la scrittura di Julian Barnes, piena d'inventiva, rivelatoria e anche divertente. Una deliziosa farsa sulle fragilità dei nostri sentimenti. Un intelligente gioco romanzesco che approfitta delle tante bugie che raccontiamo a chi ci ama. E a noi stessi.

Il pappagallo di Flaubert

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Basso, Susanna

Il pappagallo di Flaubert

Einaudi, 28/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il pappagallo di Flaubert

Pubblicazione: Einaudi, 28/10/2014

EAN: 9788806214401

Data:28-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Leggi un estratto *** La "pura e semplice storia" di questo romanzo è quella di un vedovo, Geoffrey Braithwaite, medico inglese, in viaggio nei luoghi del suo autore di culto: Gustave Flaubert. Una sorta di pellegrinaggio fisico, ma soprattutto intellettuale alla ricerca di un frammento di verità possibile sulla vita, gli amori, gli amici, i vizi, le meschinità e la grandezza dell'impareggiabile maestro francese. Ma può mai essere pura una storia, e può forse essere semplice? A complicare ogni vita e perfino ogni biografia, vale a dire il preteso riassunto oggettivo di un'esistenza è la miriade di dettagli, il moltiplicarsi degli sguardi, l'affievolirsi e la costante fallacia della memoria. E il caso che, nella modesta avventura di Braithwaite, si presenta sotto forma di un pappagallo impagliato custodito nel museo di Rouen, forse proprio lo stesso esemplare che accompagnò la stesura di Un coeur simple. Forse proprio Loulou, che la morente Félicité trasforma, nell'ultima pagina del racconto, in una visione mistica, salvifica, struggente e grottesca dello Spirito Santo. Ridimensionando fino al ridicolo le proprie ambizioni, e costeggiando da presso il confine del maniacale, Braithwaite si mette perciò sulle tracce del "pappagallo di Flaubert", avanzo impagliato di una verità inattingibile. Frattanto lo scintillante tesoro di splendori e miserie di Gustave Flaubert è offerto al lettore in una varietà di generi e stili, dalla cronologia - le cronologie anzi, perché nemmeno le date recano qui la consolazione dell'univocità, per triplicarsi in possibili punti di osservazione - al bestiario, dai quesiti d'esame al saggio critico, dalle opere realizzate a quelle potenziali. Procede cosí l'inutile assedio del segreto essenziale al cuore del romanzo mentre, pagina dopo pagina, magistralmente, Barnes ci intrattiene con l'antico espediente del rinvio narrativo. Soltanto alla fine infatti affiorerà, ambigua e dolente, la pura e semplice storia di Braithwaite, intrecciata, nella sua dimessa eccezionalità, con le grandi invenzioni della letteratura. Susanna Basso *** "Un gioiello. Un romanzo di spudorata raffinatezza che non ha paura di essere anche leggibile e spassoso. Chapeau". John Irving "Il pappagallo di Flaubert si può leggere come un "romanzo in incognito" ed è in questa veste il più insolito esempio che mi sia capitato da Fuoco pallido di Nabokov, oppure come la biografia critica di un autore del passato, e rivaleggia allora con la fantasiosa stravaganza che il genio russo impiegò nel suo Nikolai Gogol". John Updike

Elizabeth Finch

Libro

Barnes, Julian

Elizabeth Finch / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2024

Titolo e contributi: Elizabeth Finch / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 176 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806255060

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Elizabeth Finch -
Condividi il titolo

Abstract: Affascinante senza essere manipolatoria, rigorosa ma mai dogmatica, elegante seppure austera, irriducibilmente anticonvenzionale, eternamente sfuggente: così è Elizabeth Finch, docente del corso di «Cultura e civiltà» al college. Il suo carisma e la forza delle sue idee sono destinati a segnare per sempre il modo di pensare dei suoi studenti. O almeno di uno di essi.

L'unica storia

Libro

Barnes, Julian

L'unica storia / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2018

Titolo e contributi: L'unica storia / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2018

Descrizione fisica: 237 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806237509

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The only story -
Condividi il titolo

Abstract: Un'estate dei primi anni Sessanta, rientrato per le vacanze nei sobborghi londinesi dove vive con i genitori e afflitto dalla noia placida e solitaria dei suoi diciannove anni, Paul Roberts accoglie il suggerimento materno di iscriversi al circolo del tennis. Ma al suo primo torneo di doppio, anziché con uno dei vari indistinguibili Hugo, con una delle brune coetanee Caroline che avrebbero fatto la felicità della signora Roberts, il sorteggio lo accoppia con Susan Macleod.

Il pappagallo di Flaubert

Libro

Barnes, Julian

Il pappagallo di Flaubert / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2014

Titolo e contributi: Il pappagallo di Flaubert / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 225 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806214401

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Flaubert's parrot -
Condividi il titolo

Abstract: La "pura e semplice storia" di questo romanzo è quella di un vedovo, Geoffrey Braithwaite, medico inglese, in viaggio nei luoghi del suo autore di culto: Gustave Flaubert. Una sorta di pellegrinaggio fisico, ma soprattutto intellettuale alla ricerca di un frammento di verità possibile sulla vita, gli amori, gli amici, i vizi, le meschinità e la grandezza dell'impareggiabile maestro francese. Ma può mai essere pura una storia, e può forse essere semplice? A complicare ogni vita e perfino ogni biografia, vale a dire il preteso riassunto oggettivo di un'esistenza è la miriade di dettagli, il moltiplicarsi degli sguardi, l'affievolirsi e la costante fallacia della memoria. E il caso che, nella modesta avventura di Braithwaite, si presenta sotto forma di un pappagallo impagliato custodito nel museo di Rouen, forse proprio lo stesso esemplare che accompagnò la stesura di "Un coeur simple". Forse proprio Loulou, che la morente Félicité trasforma, nell'ultima pagina del racconto, in una visione mistica, salvifica, struggente e grottesca dello Spirito Santo. Ridimensionando fino al ridicolo le proprie ambizioni, e costeggiando da presso il confine del maniacale, Braithwaite si mette perciò sulle tracce del "pappagallo di Flaubert", avanzo impagliato di una verità inattingibile. Frattanto lo scintillante tesoro di splendori e miserie di Gustave ..(ibs.it)

Il rumore del tempo

Libro

Barnes, Julian

Il rumore del tempo / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2016

Titolo e contributi: Il rumore del tempo / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016

Descrizione fisica: 191 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806230876

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The noise of time -
Condividi il titolo

Abstract: Dmitrij Šostakovič ha già riscosso successi in patria e in mezzo mondo quando il compagno Stalin in persona emette l'inappellabile condanna: la sua non è musica, è solo caos. Da quel momento la vita del «nemico del popolo» Šostakovič non è che una foglia al vento, e la sua anima assediata dalla paura, il campo di battaglia fra codardia ed eroismo. Nella speranza che la sua arte sappia resistere al rumore del tempo. La mattina del 29 gennaio 1936 la terza pagina della «Pravda» commentava la recente esecuzione al Bol´šoj della Lady Macbeth del distretto di Mcensk di Dmitrij Šostakovič titolando Caos anziché musica e accusando l'opera di accarezzare «il gusto morboso del pubblico borghese con una musica inquieta e nevrastenica». Non si trattava solo della recensione negativa capace di rovinare la giornata di un artista. Neppure della stroncatura in grado di distruggergli la carriera. Nell'Età del terrore del compagno Stalin un editoriale del genere, e il conseguente stigma di nemico del popolo, poteva interrompere la vita stessa.. (ibs.it)

Amore, dieci anni dopo

Libro

Barnes, Julian

Amore, dieci anni dopo / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2014

Super ET

Titolo e contributi: Amore, dieci anni dopo / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 223 p. ; 21 cm

Serie: Super ET

ISBN: 9788806220303

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Love, etc -
Condividi il titolo
Livelli di vita

Libro

Barnes, Julian

Livelli di vita / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, c2013

Titolo e contributi: Livelli di vita / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2013

Descrizione fisica: [4], 118 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806217501

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Lewels of life -
Condividi il titolo

Abstract: Tre leggendari pionieri ottocenteschi rivivono fra le pagine dell'originale e struggente mescolanza di fatti e finzione che è "Livelli di vita": Fred Burnaby, colonnello della cavalleria della Guardia Reale inglese e viaggiatore per terre esotiche e inesplorate, la "divina" Sarah Bernhardt, la più grande attrice di tutti i tempi a detta di alcuni, e Félix Tournachon, il caricaturista, vignettista, aeronauta e celebre fotografo ritrattista noto come Nadar. Ad accomunarli, un'incomprimibile passione per il volo, l'impulso sacrilego a issarsi a bordo di una cesta di vimini appesa a un pallone e, affidandosi a un precario equilibrio di pesi e correnti, sganciarsi dal regno che ci è deputato per conquistare lo spazio degli dèi. Una buona metafora per ogni storia d'amore. Quella immaginata fra Burnaby e Sarah Bernhardt, ad esempio - l'aria, l'assenza di vincoli, l'eccentricità, lei; la concretezza, l'avventura, la disciplina, lui. O quella, cinquantennale, fra Nadar e l'afasica moglie Ernestine. Oppure la storia d'amore, durata trent'anni e poi proseguita, fra Julián Barnes e la moglie Pat Kavanagh. Storie in cui "metti insieme due cose che insieme non sono mai state e il mondo cambia", esempi di una "devozione uxoria" che travalica ogni barriera. Volare è esaltante e semidivino, volare è pericoloso. Un calcolo sbagliato, un vento contrario, un disegno avverso, o la casuale assenza di esso, e si può precipitare..(ibs.it)

Il senso di una fine

Libro

Barnes, Julian

Il senso di una fine / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, c2012

Titolo e contributi: Il senso di una fine / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2012

Descrizione fisica: [4], 150 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806211561

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The sense of an ending -
Condividi il titolo

Abstract: La vita di Tony Webster è stata un fiume relativamente tranquillo, da costeggiare al riparo di scelte ragionevoli e sistematici oblii. Ora però la lettera di un avvocato che gli annuncia un'inattesa quanto enigmatica eredità sommuove il termitaio poroso del passato, e il tempo irrompe nella noia del presente sotto forma di parole risalenti all'adolescenza, quando Tony procedeva all'educazione morale, sentimentale e sessuale che ne avrebbe fatto, inavvertitamente come spesso accade, l'adulto che è. [..] (ibs.it)