Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Arte moderna
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Barnes, Julian
× Lingue Italiano

Trovati 27 documenti.

Sei ricco, Coniglio

Libro

Updike, John

Sei ricco, Coniglio / John Updike ; introduzione di Julian Barnes ; traduzione di Stefania Bertola

Torino : Einaudi, 2014

Einaudi stile libero. Big

Titolo e contributi: Sei ricco, Coniglio / John Updike ; introduzione di Julian Barnes ; traduzione di Stefania Bertola

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: XXVI, 565 p. ; 22 cm

Serie: Einaudi stile libero. Big

ISBN: 9788806214777

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'uomo con la vestaglia rossa

Libro

Barnes, Julian

L'uomo con la vestaglia rossa / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2020

Titolo e contributi: L'uomo con la vestaglia rossa / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2020

Descrizione fisica: 286 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806245368

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The man in the red coat -
Condividi il titolo

Abstract: Nell'estate del 1885 tre francesi giungono a Londra per un viaggio di piacere. Pur eleganti e disinvolti, i tre formano «uno strano trio»: due sono aristocratici, uno è un borghese; due hanno «tendenze elleniche», uno è di un'esuberante eterosessualità; tutti e tre - il conte Robert de Montesquiou-Fezensac, il principe Edmond de Polignac e il dottor Samuel-Jean Pozzi - frequentano gli stessi salotti mondani della Parigi fin de siècle, e li influenzano al punto da meritarsi una trasposizione artistica, in forma letteraria o pittorica, ad opera di alcuni fra i più grandi artisti loro contemporanei, da Marcel Proust a John Singer Sargent.

Con un occhio aperto

Libro

Barnes, Julian

Con un occhio aperto / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2019

Frontiere Einaudi

Titolo e contributi: Con un occhio aperto / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2019

Descrizione fisica: [4], 286 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Frontiere Einaudi

ISBN: 9788806230982

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Keeping an eye open -
Condividi il titolo
Elizabeth Finch

Libro

Barnes, Julian

Elizabeth Finch / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2024

Titolo e contributi: Elizabeth Finch / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 176 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806255060

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Elizabeth Finch -
Condividi il titolo

Abstract: Affascinante senza essere manipolatoria, rigorosa ma mai dogmatica, elegante seppure austera, irriducibilmente anticonvenzionale, eternamente sfuggente: così è Elizabeth Finch, docente del corso di «Cultura e civiltà» al college. Il suo carisma e la forza delle sue idee sono destinati a segnare per sempre il modo di pensare dei suoi studenti. O almeno di uno di essi.

Il pappagallo di Flaubert

Libro

Barnes, Julian

Il pappagallo di Flaubert / Julian Barnes ; traduzione di Riccardo Mainardi

Milano : Rizzoli, 1987

La scala

Titolo e contributi: Il pappagallo di Flaubert / Julian Barnes ; traduzione di Riccardo Mainardi

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1987

Descrizione fisica: 271 p. ; 23 cm

Serie: La scala

ISBN: 881767110X

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Flaubert's parrot -
Condividi il titolo
L'unica storia

Libro

Barnes, Julian

L'unica storia / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2018

Titolo e contributi: L'unica storia / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2018

Descrizione fisica: 237 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806237509

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The only story -
Condividi il titolo

Abstract: Un'estate dei primi anni Sessanta, rientrato per le vacanze nei sobborghi londinesi dove vive con i genitori e afflitto dalla noia placida e solitaria dei suoi diciannove anni, Paul Roberts accoglie il suggerimento materno di iscriversi al circolo del tennis. Ma al suo primo torneo di doppio, anziché con uno dei vari indistinguibili Hugo, con una delle brune coetanee Caroline che avrebbero fatto la felicità della signora Roberts, il sorteggio lo accoppia con Susan Macleod.

Una storia del mondo in 10 capitoli e 1

Libro

Barnes, Julian

Una storia del mondo in 10 capitoli e 1 / Julian Barnes ; traduzione di Riccardo Mainardi

Torino : Einaudi, c1997

Einaudi tascabili ; 439

Titolo e contributi: Una storia del mondo in 10 capitoli e 1 / Julian Barnes ; traduzione di Riccardo Mainardi

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1997

Descrizione fisica: 347 p., [1] tav. ripieg. ; 20 cm

Serie: Einaudi tascabili ; 439

ISBN: 8806143107

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Una storia del mondo in dieci capitoli e mezzo
  • A history of the world an 10 1/2 chapters -
Condividi il titolo
Niente paura

Libro

Barnes, Julian

Niente paura / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2022

Frontiere Einaudi

Titolo e contributi: Niente paura / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 246 p. ; 23 cm

Serie: Frontiere Einaudi

ISBN: 9788806216221

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Nothing to be frightened of -
Condividi il titolo

Abstract: Una paura atavica e insuperabile attanaglia da sempre Julian Barnes, quella della propria estinzione. Nessun conforto può venire dalla fede, all'agnostico scrittore, che fin dalla prima riga confessa: «Non credo in Dio, però mi manca». Non resta dunque che unirsi alla fitta schiera di illustri tanatofobici che l'hanno preceduto – da Montaigne a Renard, da Rachmaninov a Larkin – provando a convincersi che nel grande «buco nero dell'abisso» non c'è niente, ma proprio niente, di cui avere paura. «La morte è dolce; ci libera dalla paura della morte», scriveva Jules Renard quand'era giovane e in salute. «Una consolazione? No, è un sofisma. O piuttosto una prova supplementare che per sconfiggere la morte e i suoi terrori ci vuole ben più della logica e del ragionamento». Lo sa bene Julian Barnes, che dell'una e dell'altro ha sempre fatto ampio uso nel tentativo di esorcizzare la più atavica e insuperabile delle paure, quella della morte, senza mai riuscire ad addomesticarla. Quali armi restano, dunque, all'agnostico scrittore che, per trovare sollievo dall'idea dell'estinzione, non può neppure contare sul balsamo della fede? Be', innanzitutto ricordare che, oltre a essere la più viscerale e antica, la paura della morte è anche la più comune e condivisa..

Il pedante in cucina

Libro

Barnes, Julian

Il pedante in cucina / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2020

Frontiere Einaudi

Titolo e contributi: Il pedante in cucina / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2020

Descrizione fisica: [4], 116 p. ; 19 cm

Serie: Frontiere Einaudi

ISBN: 9788806244057

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The pedant in the kitchen -
Condividi il titolo
Prima di me

Libro

Barnes, Julian

Prima di me / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2017

Titolo e contributi: Prima di me / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017

Descrizione fisica: 191 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806221768

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Before she met me -
Condividi il titolo

Abstract: È il 22 aprile 1977 quando per Graham Hendrick, goffo e noioso docente di storia alla London University, hanno inizio «i giorni di miele». Dall'indolenza di un matrimonio insapore, Graham torna a gioire accanto alla giovane Ann Mears, con trascorsi da attricetta in qualche film di serie B. Fino al triste giorno in cui Graham coglie in flagrante l'amata fedifraga, e poco importa che sia solo sullo schermo di un cinema di periferia. Il compassato professore precipita nell'abisso della gelosia retroattiva e la felicità dell'innamoramento deraglia in follia sanguinaria..

Una visione del mondo

Libro

Cheever, John

Una visione del mondo / John Cheever ; racconti scelti e introdotti da Julian Barnes ; traduzioni di Adelaide Cioni .. [et al.]

Milano : Feltrinelli, 2021

Narratori [Feltrinelli]

Titolo e contributi: Una visione del mondo / John Cheever ; racconti scelti e introdotti da Julian Barnes ; traduzioni di Adelaide Cioni .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2021

Descrizione fisica: 285 p. ; 22 cm

Serie: Narratori [Feltrinelli]

ISBN: 9788807034602

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A vision of the world -
Condividi il titolo

Abstract: Satirici, fantastici, tristi e trascendenti, questi racconti vanno direttamente al cuore dell’esperienza umana, e rimangono una testimonianza dell’intelligenza e della visione di uno dei più importanti scrittori del Ventesimo secolo.

Il pappagallo di Flaubert

Libro

Barnes, Julian

Il pappagallo di Flaubert / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2014

Titolo e contributi: Il pappagallo di Flaubert / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 225 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806214401

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Flaubert's parrot -
Condividi il titolo

Abstract: La "pura e semplice storia" di questo romanzo è quella di un vedovo, Geoffrey Braithwaite, medico inglese, in viaggio nei luoghi del suo autore di culto: Gustave Flaubert. Una sorta di pellegrinaggio fisico, ma soprattutto intellettuale alla ricerca di un frammento di verità possibile sulla vita, gli amori, gli amici, i vizi, le meschinità e la grandezza dell'impareggiabile maestro francese. Ma può mai essere pura una storia, e può forse essere semplice? A complicare ogni vita e perfino ogni biografia, vale a dire il preteso riassunto oggettivo di un'esistenza è la miriade di dettagli, il moltiplicarsi degli sguardi, l'affievolirsi e la costante fallacia della memoria. E il caso che, nella modesta avventura di Braithwaite, si presenta sotto forma di un pappagallo impagliato custodito nel museo di Rouen, forse proprio lo stesso esemplare che accompagnò la stesura di "Un coeur simple". Forse proprio Loulou, che la morente Félicité trasforma, nell'ultima pagina del racconto, in una visione mistica, salvifica, struggente e grottesca dello Spirito Santo. Ridimensionando fino al ridicolo le proprie ambizioni, e costeggiando da presso il confine del maniacale, Braithwaite si mette perciò sulle tracce del "pappagallo di Flaubert", avanzo impagliato di una verità inattingibile. Frattanto lo scintillante tesoro di splendori e miserie di Gustave ..(ibs.it)

Il porcospino

Libro

Barnes, Julian

Il porcospino / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2017

L'arcipelago Einaudi ; 231

Titolo e contributi: Il porcospino / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017

Descrizione fisica: 154 p. ; 19 cm

Serie: L'arcipelago Einaudi ; 231

ISBN: 9788806221775

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The porcupine -
Condividi il titolo

Abstract: Dopo la caduta del regime comunista in un innominato paese dell'Est europeo, l'ex Presidente Stoyo Petkanov viene sottoposto a giudizio da un governo che si definisce democratico. A condurre il processo nel ruolo dell'accusa è Peter Solinsky, docente di giurisprudenza e figlio di una delle vittime. L'uscita di scena del leader deposto, vero e proprio capro sacrificale, è intesa a purificare decenni di terrore e falsità e a celebrare l'avvento di un nuovo corso della storia. Ma qualcosa si guasta strada facendo, il meccanismo si inceppa, e nel lamento delle pance vuote della nazione si conclude che «spesso la storia è soltanto quello che succede. Solo piú tardi diventa interessante».

Il rumore del tempo

Libro

Barnes, Julian

Il rumore del tempo / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2016

Titolo e contributi: Il rumore del tempo / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016

Descrizione fisica: 191 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806230876

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The noise of time -
Condividi il titolo

Abstract: Dmitrij Šostakovič ha già riscosso successi in patria e in mezzo mondo quando il compagno Stalin in persona emette l'inappellabile condanna: la sua non è musica, è solo caos. Da quel momento la vita del «nemico del popolo» Šostakovič non è che una foglia al vento, e la sua anima assediata dalla paura, il campo di battaglia fra codardia ed eroismo. Nella speranza che la sua arte sappia resistere al rumore del tempo. La mattina del 29 gennaio 1936 la terza pagina della «Pravda» commentava la recente esecuzione al Bol´šoj della Lady Macbeth del distretto di Mcensk di Dmitrij Šostakovič titolando Caos anziché musica e accusando l'opera di accarezzare «il gusto morboso del pubblico borghese con una musica inquieta e nevrastenica». Non si trattava solo della recensione negativa capace di rovinare la giornata di un artista. Neppure della stroncatura in grado di distruggergli la carriera. Nell'Età del terrore del compagno Stalin un editoriale del genere, e il conseguente stigma di nemico del popolo, poteva interrompere la vita stessa.. (ibs.it)

Metroland

Libro

Barnes, Julian

Metroland / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2015

L'arcipelago Einaudi ; 217

Titolo e contributi: Metroland / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2015

Descrizione fisica: 226 p. ; 19 cm

Serie: L'arcipelago Einaudi ; 217

ISBN: 9788806150822

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Metroland -
Condividi il titolo

Abstract: Al professore che lo interroga, Christopher Lloyd ama rispondere "J'habite Metroland", adoperando il nome di una fermata della storica Metropolitan Line di Londra, "meglio di Eastwick, più esotico di Middlesex", per indicare la sonnacchiosa periferia urbana in cui vive. "Uno abitava in quella zona perché da li era facile andarsene", osserva Chris, che ad andarsene, insieme all'inseparabile amico Toni Barbarowski, come lui sedicenne, come lui francofilo e arrabbiato, come lui appassionato di arte e ragazze, si prepara con metodo. Nel frattempo i due aspiranti flâneurs, fedeli ai dettami dei loro numi tutelari Baudelaire, Gautier e Nerval, cercano modi casalinghi per "épater la bourgeoisie": condurre arditi esperimenti sensoriali alla National Gallery, occhieggiare le donne attraverso un binocolo, elaborare pretenziose teorie esistenziali, farsi gioco di chiunque capiti a tiro, "gli scemi, i capiclasse, gli insegnanti, i genitori, mio fratello e mia sorella, la Terza divisione nord, Molière, Dio, la borghesia e l'uomo della strada", e attendere che cominci la Vita Vera. Chris se la va a cercare, qualche anno più tardi, a Parigi, con un inutile progetto accademico postlaurea ma, risucchiato nel vortice di Lawrence Durrell e i caffè sui boulevards, il cinema di Bresson e le lenzuola del suo primo amore Annick, quando la Vita Vera gli corre incontro non la riconosce.. ..(ibs.it)

Guardando il sole

Libro

Barnes, Julian

Guardando il sole / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2019

Titolo e contributi: Guardando il sole / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2019

Descrizione fisica: 232 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806221799

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Staring at the sun -
Condividi il titolo

Abstract: «Né il sole, né la morte si possono guardare intensamente». È questa massima di La Rochefoucauld a fare da premessa al romanzo di Julian Barnes che in origine doveva intitolarsi «Question and Answer». Le domande (numerose e bizzarre) e le risposte (pressoché nulle) sono quelle di Jean Serjeant, una donna del tutto ordinaria le cui vicissitudini ripercorrono quasi un secolo di storia.

Amore, dieci anni dopo

Libro

Barnes, Julian

Amore, dieci anni dopo / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, 2014

Super ET

Titolo e contributi: Amore, dieci anni dopo / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 223 p. ; 21 cm

Serie: Super ET

ISBN: 9788806220303

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Love, etc -
Condividi il titolo
Livelli di vita

Libro

Barnes, Julian

Livelli di vita / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Torino : Einaudi, c2013

Titolo e contributi: Livelli di vita / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2013

Descrizione fisica: [4], 118 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806217501

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Lewels of life -
Condividi il titolo

Abstract: Tre leggendari pionieri ottocenteschi rivivono fra le pagine dell'originale e struggente mescolanza di fatti e finzione che è "Livelli di vita": Fred Burnaby, colonnello della cavalleria della Guardia Reale inglese e viaggiatore per terre esotiche e inesplorate, la "divina" Sarah Bernhardt, la più grande attrice di tutti i tempi a detta di alcuni, e Félix Tournachon, il caricaturista, vignettista, aeronauta e celebre fotografo ritrattista noto come Nadar. Ad accomunarli, un'incomprimibile passione per il volo, l'impulso sacrilego a issarsi a bordo di una cesta di vimini appesa a un pallone e, affidandosi a un precario equilibrio di pesi e correnti, sganciarsi dal regno che ci è deputato per conquistare lo spazio degli dèi. Una buona metafora per ogni storia d'amore. Quella immaginata fra Burnaby e Sarah Bernhardt, ad esempio - l'aria, l'assenza di vincoli, l'eccentricità, lei; la concretezza, l'avventura, la disciplina, lui. O quella, cinquantennale, fra Nadar e l'afasica moglie Ernestine. Oppure la storia d'amore, durata trent'anni e poi proseguita, fra Julián Barnes e la moglie Pat Kavanagh. Storie in cui "metti insieme due cose che insieme non sono mai state e il mondo cambia", esempi di una "devozione uxoria" che travalica ogni barriera. Volare è esaltante e semidivino, volare è pericoloso. Un calcolo sbagliato, un vento contrario, un disegno avverso, o la casuale assenza di esso, e si può precipitare..(ibs.it)

Arthur e George

Libro

Barnes, Julian

Arthur e George / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso ; Daniela Fargione

Torino : Einaudi, stampa 2007

Titolo e contributi: Arthur e George / Julian Barnes ; traduzione di Susanna Basso ; Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2007

Descrizione fisica: 431 p. ; 22 cm

ISBN: 9788806178819

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Arthur & George <dt.> -
Condividi il titolo
Guardando il sole

Libro

Barnes, Julian

Guardando il sole / Julian Barnes ; traduzione di Andrea Terzi

Milano : Rizzoli, 1989

La scala

Titolo e contributi: Guardando il sole / Julian Barnes ; traduzione di Andrea Terzi

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1989

Descrizione fisica: 234 p. ; 23 cm

Serie: La scala

ISBN: 8817671118

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Staring at the sun -
Condividi il titolo