Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Arte moderna
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Barnes, Julian
× Data 2019

Trovati 8 documenti.

Con un occhio aperto

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Fargione, Daniela

Con un occhio aperto

Einaudi, 26/11/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Con un occhio aperto

Pubblicazione: Einaudi, 26/11/2019

EAN: 9788806230982

Data:26-11-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Géricault e Courbet, Manet e Cézanne, Vuillard e Magritte, Oldenburg e Freud. Diciassette grandi pittori, perlopiú fra Romanticismo e Modernismo, e un unico dilemma: lasciare che la potenza dei loro quadri parli direttamente agli occhi, al cuore e alla mente, come vorrebbe Flaubert? O piuttosto mettere lo sguardo in parole e affidare a quelle la forza dell'immagine? Il grande scrittore Julian Barnes anela alla prima via, ma fortunatamente cede alla tentazione della seconda, e lo fa in un percorso di raffinata originalità in cui si sbilancia, si diverte, ci incanta.Sono le parole di un grande scrittore e non di un professionista del mondo delle arti figurative o di un accademico, quelle che Julian Barnes mette in conversazione con le immagini di alcune grandi opere del canone occidentale tra il 1850 e il 1920, dal maturo Romanticismo fino al Modernismo e oltre. Il punto di partenza è il dipinto noto come La zattera della Medusa di Géricault, di cui Barnes segue le fonti storiche nel naufragio della fregata francese Meduse nel luglio del 1816, per spostarsi poi sulla storia dei bozzetti preparatori e dell'autoreclusione del pittore per otto mesi durante il lavoro sulla grande tela, fino a offrire risposta su che cosa trasformi la catastrofe in arte, dopo aver trasformato l'evento in immagine. I saggi trattano dipinti di Manet, Bonnard, Vuillard, Degas, Cézanne, ma anche di Vallotton, Braque, Picasso e Magritte, fino agli inquieti ritratti di Lucian Freud, con la loro spietata ricerca dell'anima della carne, e al gigantismo giocoso di certa Pop Art destinata, nel giudizio di Barnes, a invecchiare male e approdare a una senilità precoce e un tantino ridicola. Si tratta di testi eruditi e brillanti che garantiscono tuttavia un piacere ulteriore a chi vi si accosta, quello di suggerire in controluce alle figure descritte potenziali personaggi o scene di romanzi di Barnes. Accade con l'analisi di certi interni borghesi di Vuillard, con l'attenzione tutta narrativa riservata alla posizione dei piedi nel dipinto di Manet L'esecuzione dell'imperatore Massimiliano; accade nel racconto delle vite a confronto di Braque e Picasso. Barnes si sbilancia, si diverte, ci incanta. E, dopo aver sommessamente contraddetto per quasi trecento pagine le indicazioni del maestro Flaubert, secondo il quale i grandi dipinti non vogliono parole a illustrarli, Barnes liquida se stesso commentando cosí le opere dell'amico Howard Hodgkin: "Questi quadri parlano ai miei occhi, al mio cuore, alla mia mente. Perciò, basta con le parole".

Guardando il sole

eBook / testo digitale

Barnes, Julian - Fargione, Daniela

Guardando il sole

Einaudi, 19/03/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Guardando il sole

Pubblicazione: Einaudi, 19/03/2019

EAN: 9788806221799

Data:19-03-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Jean Serjeant vive quasi cent'anni, accompagnata da fantasie e amori non consumati, matrimoni e figli, viaggi e ritorni, tutto l'incanto e la delusione di ogni vita. Ma la magia è sempre stata lí, a far capolino dietro le dita schiuse. Come quella notte del giugno 1941 quando il sergente-pilota Thomas Prosser, sorvolando i cieli della Francia settentrionale sul suo Hurricane IIB, si volge verso est a guardare la Manica e si accorge che l'arancia del sole già spunta dalla viscosa banda gialla dell'orizzonte. Poi l'avvistamento di un pericolo giú a terra, una discesa di qualche migliaio di piedi, ed eccolo, il miracolo: lo stesso sole che si leva dallo stesso punto dello stesso mare. Un'altra alba, a pochi minuti dalla prima. "Possibile? Sí, pensava, tutto era possibile". "Né il sole, né la morte si possono guardare intensamente". È questa massima di La Rochefoucauld a fare da premessa al quarto romanzo di Julian Barnes che in origine doveva intitolarsi "Question and Answer". Le domande (numerose e bizzarre) e le risposte (pressoché nulle) sono quelle di Jean Serjeant, una donna del tutto ordinaria le cui vicissitudini ripercorrono quasi un secolo di storia. La incontriamo bambina, fatalmente e ingenuamente innamorata dell'eccentrico zio Leslie con il quale condivide risate sguaiate e giochi spericolati, l'incanto di trucchi fumosi e indovinelli improbabili: perché agli ebrei non piace giocare a golf? Esiste davvero un museo del panino? Perché il cibo esce tanto diverso dall'altra parte del corpo? Il paradiso è in cima al camino come sospettava? E perché i visoni sono cosí ostinatamente attaccati alla vita? Le risposte, com'è ovvio, non hanno alcuna importanza, ma saranno proprio queste sollecitazioni - scintillanti e misteriose al contempo - a svegliare quella curiosità che le farà da bussola nella vita adulta. A seguito di un matrimonio deludente, una maternità tardiva e numerosi fallimentari tentativi di comprendere l'universo maschile, Jean sfodererà saggezza e coraggio imprevisti per poter rispondere, con la vita stessa, a un paio di domande mai esplicitamente formulate: come fa la gente comune, protagonista di vite anonime e incolori, a proteggersi dal tedio? Ed è capace, di tanto in tanto, di rendere la propria esistenza straordinaria? Sembra esserci riuscito il sergente-pilota Thomas Prosser che, mentre sorvola i cieli della Francia settentrionale in una quieta notte di giugno del 1941, si volge verso est e vede l'arancia del sole che fa capolino dalla banda gialla dell'orizzonte. Poco dopo si lancia in picchiata per una ricognizione e, giunto a quota 8000 piedi, guarda di nuovo verso oriente. Ed è allora che gli si mani festa il prodigio: il globo arancione che sorge per la seconda volta sopra l'orizzonte, lo stesso sole che si leva dallo stesso punto dello stesso mare. Da quel momento il pilota sarà per tutti Alba Due Prosser; e per la giovane Jean, poi donna adulta e infine vecchia, lo stimolo per aspirare sempre a una vita di prim'ordine. È possibile, dunque, scorgere lo straordinario nell'ordinario, il magico nel quotidiano? Come per ogni grande miracolo, suggerisce Barnes, occorre saper vedere: basta schermarsi gli occhi con le mani e persino il sole può diventare oggetto di osservazione negli stretti interstizi delle dita schiuse. Daniela Fargione

Kunst sehen

Libro

Barnes, Julian

Kunst sehen / Julian Barnes ; aus dem Englischen von Gertraude Krueger und Thomas Bodmer

Köln : Kiepenheuer & Witsch, 2019

Titolo e contributi: Kunst sehen / Julian Barnes ; aus dem Englischen von Gertraude Krueger und Thomas Bodmer

Pubblicazione: Köln : Kiepenheuer & Witsch, 2019

Descrizione fisica: 352 p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 9783462049176

Data:2019

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Keeping an eye open -
Condividi il titolo
Die einzige Geschichte

Libro

Barnes, Julian

Die einzige Geschichte : Roman / Julian Barnes ; Aus dem Engl. von Gertraude Krueger

1. Aufl.

Köln : Kiepenheuer & Witsch, 2019

Titolo e contributi: Die einzige Geschichte : Roman / Julian Barnes ; Aus dem Engl. von Gertraude Krueger

1. Aufl.

Pubblicazione: Köln : Kiepenheuer & Witsch, 2019

Descrizione fisica: 303 S. ; 21 cm

ISBN: 9783462051544

Data:2019

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • The only story -
Condividi il titolo

Abstract: Die erste Liebe hat lebenslange Konsequenzen, aber davon hat Paul im Alter von neunzehn keine Ahnung. Mit neunzehn ist er stolz, dass seine Liebe zur verheirateten, fast 30 Jahre älteren Susan den gesellschaftlichen Konventionen ins Gesicht spuckt. Er ist ganz sicher, in Susan die Frau fürs Leben gefunden zu haben, alles andere ist nebensächlich. Erst mit zunehmendem Alter wird Paul klar, dass die Anforderungen, die diese Liebe an ihn stellt, größer sind, als er es jemals für möglich gehalten hätte.

Con un occhio aperto

Libro

Barnes, Julian

Con un occhio aperto / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2019

Frontiere Einaudi

Titolo e contributi: Con un occhio aperto / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2019

Descrizione fisica: [4], 286 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Frontiere Einaudi

ISBN: 9788806230982

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Keeping an eye open -
Condividi il titolo
Guardando il sole

Libro

Barnes, Julian

Guardando il sole / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2019

Titolo e contributi: Guardando il sole / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2019

Descrizione fisica: 232 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806221799

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Staring at the sun -
Condividi il titolo

Abstract: «Né il sole, né la morte si possono guardare intensamente». È questa massima di La Rochefoucauld a fare da premessa al romanzo di Julian Barnes che in origine doveva intitolarsi «Question and Answer». Le domande (numerose e bizzarre) e le risposte (pressoché nulle) sono quelle di Jean Serjeant, una donna del tutto ordinaria le cui vicissitudini ripercorrono quasi un secolo di storia.

Die einzige Geschichte

Libro

Barnes, Julian

Die einzige Geschichte : Roman / Julian Barnes ; aus dem Englischen von Gertraude Krueger

Köln : Kiepenheuer & Witsch, 2019

Titolo e contributi: Die einzige Geschichte : Roman / Julian Barnes ; aus dem Englischen von Gertraude Krueger

Pubblicazione: Köln : Kiepenheuer & Witsch, 2019

Descrizione fisica: 303 p. ; 21 cm

ISBN: 9783462051544

Data:2019

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • The only story -
Condividi il titolo

Abstract: Die erste Liebe hat lebenslange Konsequenzen, aber davon hat Paul im Alter von neunzehn keine Ahnung. Mit neunzehn ist er stolz, dass seine Liebe zur verheirateten, fast 30 Jahre älteren Susan den gesellschaftlichen Konventionen ins Gesicht spuckt. Er ist ganz sicher, in Susan die Frau fürs Leben gefunden zu haben, alles andere ist nebensächlich. Erst mit zunehmendem Alter wird Paul klar, dass die Anforderungen, die diese Liebe an ihn stellt, größer sind, als er es jemals für möglich gehalten hätte.

The only story

Libro

Barnes, Julian

The only story / Julian Barnes

London : Vintage Books, 2019

Titolo e contributi: The only story / Julian Barnes

Pubblicazione: London : Vintage Books, 2019

Descrizione fisica: 212 S. ; 19 cm

ISBN: 9781529110661

Data:2019

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Condividi il titolo

Abstract: Would you rather love the more, and suffer the more; or love the less, and suffer the less? That is, I think, finally, the only real question. First love has lifelong consequences, but Paul doesn't know anything about that at nineteen. At nineteen, he's proud of the fact his relationship flies in the face of social convention. As he grows older, the demands placed on Paul by love become far greater than he could possibly have foreseen.