eBook / testo digitale
Manca, Maura
Leggimi nel pensiero. Un viaggio alla scoperta dei problemi dei nostri ragazzi
Titolo e contributi: Leggimi nel pensiero. Un viaggio alla scoperta dei problemi dei nostri ragazzi
Pubblicazione: Mondadori, 06/10/2020
EAN: 9788804732105
Nota:
- Lingua: italiano
- Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo
Abstract:
Bullismo, depressione, autolesionismo, gelosia, adescamenti, violenza. Le derive e i pericoli dell'adolescenza sono molteplici e complessi, tanto da spaventare non solo i ragazzi, ma anche insegnanti e genitori. Quante volte ci siamo chiesti cosa ci sia nella mente di un giovane carnefice o di una giovane vittima? E quali pensieri, stati d'animo e ragionamenti si nascondano dietro ad azioni che spesso fatichiamo a comprendere?Maura Manca, psicoterapeuta e formatrice, che da anni dialoga con i ragazzi e dunque li conosce bene, ci aiuta a entrare nella loro testa. E lo fa mimetizzandosi, parlando dal loro punto di vista e con la loro voce.Nasce così questa serie di racconti, narrati in prima persona, ispirati alle storie vere di giovani che l'autrice ha incontrato e supportato. Un'immersione totale, commovente e a tratti scioccante, che non lascia il lettore indifferente. Perché dietro ai pugni di un bullo o di un fidanzato violento, dietro ai tagli di un autolesionista o al silenzio di una ragazza stuprata, c'è sempre un oceano di dolore e di rabbia in cui annega la razionalità, un'incapacità di comunicare che si accompagna al desiderio di ascolto e comprensione e alla voglia di riscatto.Alla base dei problemi relazionali dei giovani spesso c'è la difficoltà di riconoscere e gestire in modo consapevole le proprie emozioni e quelle dell'altro, la paura, la noia, l'iperprotettività dei genitori o, al contrario, la totale mancanza di regole e controllo. Non va poi dimenticato che sono figli di una società dove violenza e aggressività sono normalizzate e parte della dieta mediatica quotidiana. Una società molto competitiva, e assai poco cooperativa.Quando i suoi giovani pazienti le dicono "tu mi leggi nel pensiero", la dottoressa Manca sorride e risponde che semplicemente li ascolta, conosce il loro mondo e si mette nei loro panni. Nessun ragazzo è "sbagliato", così come nessun ragazzo è "perduto". Molti perseverano nell'errore o nel dolore perché sono circondati da adulti assenti, sordi o indifferenti alle loro richieste d'aiuto. Conoscerli, capirli, è il primo passo per aiutarli.Maura Manca è psicologa clinica, psicoterapeuta, psicodiagnosta forense e blogger. È presidente dell'Osservatorio nazionale adolescenza Onlus e ideatrice del portale AdoleScienza.it. Già consulente psicologica dei programmi televisivi di Rai2 "Mai più bullismo" e di Rai1 "La vita in diretta", è ospite di numerose trasmissioni radiofoniche e televisive, come "Uno mattina", "Storie italiane" e "Mattino 5". È stata docente universitaria, oggi insegna in diversi corsi di formazione in tutta Italia. Scrive per diverse riviste, quotidiani e settimanali ed è autrice di numerosi articoli scientifici di rilevanza nazionale e internazionale. Tra i suoi libri ricordiamo La rete del bullismo, il bullismo nella rete (2014), Generazione hashtag (2016), L'autolesionismo nell'era digitale (2017) e Ragazzi violenti (2018).