Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Aalto, Alvar

Trovati 882804 documenti.

Il sesso in 300 domande e risposte

eBook / testo digitale

Mimoun, Sylvain - Yhuel, Isabelle - Ciarcià, Ornella

Il sesso in 300 domande e risposte

VALLARDI, 11/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il sesso in 300 domande e risposte

Pubblicazione: VALLARDI, 11/09/2014

EAN: 9788867315154

Data:11-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: VERO O FALSO?• In presenza di orgasmo maschile deve necessariamente esserci eiaculazione?• Le fantasie sono indispensabili per fare bene l'amore?• In natura esiste l'omosessualità?• Se un uomo non ha erezione è perché non ha voglia della sua partner?• La pillola può provocare un calo di desiderio?• Per far funzionare la relazione bisogna parlare molto della sessualità col proprio partner?Finalmente due esperti rispondono in modo professionale a tutti i dubbi che, di solito, giovani e adulti non hanno il coraggio di porre ad altri. Il dottor Mimoun e Isabelle Yhuel permettono di conoscere meglio un territorio che è consigliabile esplorare con una guida autorevole: la sessualità femminile e maschile, la coppia, l'omosessualità, l'adolescenza, il sesso delle persone anziane, la libido, l'orgasmo, la prostituzione, le perversioni…Il sesso in 300 domande e risposte aiuterà a superare molti pregiudizi e infrangere tabù inveterati. E soprattutto a vivere la propria sessualità con maggiore consapevolezza e pienezza!

Il ragazzo che amava Shakespeare

eBook / testo digitale

Smith, Bob

Il ragazzo che amava Shakespeare

Guanda, 11/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il ragazzo che amava Shakespeare

Pubblicazione: Guanda, 11/09/2014

EAN: 9788882465421

Data:11-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Uno scrittore meraviglioso, da leggere assolutamente."The Guardian"Un indiscusso maestro del romanzo." Publishers WeeklyStratford non è solo la cittadina inglese in cui nacque William Shakespeare, ma è anche un paese degli Stati Uniti dove vive un bambino di nome Bob Smith. La sua modesta famiglia deve affrontare la tragedia di una figlia handicappata, che assorbe tutte le energie e turba la routine quotidiana, coinvolgendo madre, padre e il fratello, affettuosamente dedito alla sorellina ma in credito d'affetto con i genitori. Finché un giorno Bob entra nella biblioteca locale e, attratto dalle incisioni in oro di un libro, lo apre e resta incantato dal mondo meraviglioso delle opere di Shakespeare, che lo solleva dalla dura realtà: "La poesia divenne così un bellissimo luogo in cui nascondermi dalla mia vita e dai miei genitori, un luogo in cui sapevo che loro non mi avrebbero mai seguito". Il profondo amore per i testi shakespeariani accompagna Bob per il resto della sua difficile esistenza, aiutandolo ad affrontare e superare i traumi personali e famigliari, e il suo persistente straniamento. Superati gli scogli dell'adolescenza e giunto a una sofferta maturità, Bob decide di proporre la "terapia" shakespeariana ad altri, ottenendo un grande successo e dando felicità anche a chi sembra averla smarrita da troppo tempo. Bob Smith racconta questa storia vera con semplicità commovente e autentico amore, alternando pagine di straziata introspezione a momenti gioiosi, legati soprattutto alle stagioni estive del Festival shakespeariano, quando era il servo di scena di Amleto e, da dietro le quinte, vedeva vivere i personaggi attraverso i più grandi attori americani, da Katharine Hepburn a Bert Lahr.

Pomi d'ottone e manici di scopa. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Norton, Mary

Pomi d'ottone e manici di scopa. Ediz. integrale

Salani Editore, 11/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Pomi d'ottone e manici di scopa. Ediz. integrale

Pubblicazione: Salani Editore, 11/09/2014

EAN: 9788867158997

Data:11-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Uno straordinario viaggio che tutti, piccoli o grandi, abbiamo sognato girando il pomo del letto" Pino Boero Per Carey, Charles e Paul si prospetta un'estate ben noiosa, mandati a stare da una vecchia zia che non sorride molto, con una domestica anziana e severa in una casa enorme, dal giardino senza fiori. Ecco perché i giorni passano lentissimi, tutti uguali l'uno all'altro! Ma il giorno in cui Miss Price cade dalla scopa, per i tre ragazzi comincia la più incredibile delle avventure. La loro vicina di casa, infatti, è nientemeno che un'apprendista strega, anche se i suoi incantesimi non sempre funzionano come vorrebbe. Tra la matura signorina e i piccoli vicini si stabilisce subito una grande amicizia, e sarà grazie al pomo di ottone di un letto, stregato da Miss Price, che i quattro faranno i più straordinari viaggi nel tempo e nello spazio. E chissà che, viaggiando viaggiando, l'incerta e titubante strega non finisca per trovare nientemeno che l'amore... L'avventura che chiunque vorrebbe aver vissuto in un romanzo indimenticabile che, grazie anche al celebre film Disney con Angela Lansbury, ha lasciato un segno indelebile in generazioni di ragazzi.

Pizza wi-fi

eBook / testo digitale

Vichi, Marco

Pizza wi-fi

Guanda, 11/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Pizza wi-fi

Pubblicazione: Guanda, 11/09/2014

ISBN: PAPER-40974

Data:11-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Montò in macchina e partì, cercando di guidare con calma. Era solo una pizza, ma per lui era molto importante. Non vedeva Giacomo da più di un anno, e non aveva nemmeno potuto sentirlo al telefono. Aveva lasciato suo figlio in prima media, e adesso lo ritrovava in seconda. A quell'età i bambini crescono in fretta. Chissà com'era adesso, Giacomo. Di quanti centimetri era cresciuto? Era rimasto bambino o si era fatto un ometto? Si vestiva sempre come prima? Si era tagliato i capelli?

Semina come un artista. 10 idee per condividere la tua creatività e far conoscere il tuo lavoro

eBook / testo digitale

Kleon, Austin

Semina come un artista. 10 idee per condividere la tua creatività e far conoscere il tuo lavoro

Vallardi, 11/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Semina come un artista. 10 idee per condividere la tua creatività e far conoscere il tuo lavoro

Pubblicazione: Vallardi, 11/09/2014

EAN: 9788867315239

Data:11-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Austin Kleon è uno scrittore che disegna, lui si definisce così. Ma pecca di modestia, è in realtà un guru di creatività e comunicazione." D di Repubblica "I libri di Kleon sono senza tempo, puoi riprenderli in mano e trovare sempre idee utili e l'incoraggiamento a continuare la tua azione." Library Journal "Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, tu e io abbiamo una mela per uno. Ma se tu hai un'idea e io ho un'idea e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee." George Bernard Shaw Già con il suo primo successo, Ruba come un artista, Austin Kleon ha voluto sfatare il mito del genio solitario proponendo al lettore spunti originali e spesso provocatori per scoprire e far crescere il proprio talento. Semina come un artista si focalizza su una nuova tappa del viaggio creativo: come farsi conoscere. E lo fa offrendo 10 principi da seguire per entrare nella comunità degli scrittori, degli artisti, degli imprenditori creativi.

Amore mio, ti odio

eBook / testo digitale

Natalia Aspesi

Amore mio, ti odio

Il Saggiatore, 01/01/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Amore mio, ti odio

Pubblicazione: Il Saggiatore, 01/01/2014

Data:01-01-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Le più alte sfere dell'amore, l'amore che riscalda, che congela, l'amore nelle case accanto. Amore, dove gli uccelli cantano lodi, amore, remi che fendono il mare, amore ieri, amore oggi, amore domani.Sin dagli inizi dei tiepidi anni novanta, Natalia Aspesi tiene sulle pagine del Venerdì di Repubblica la rubrica "Questioni di cuore".Frotte di italiani corrono a scriverle. Frotte di italiani corrono a leggerla. Una pioggia di lettere,spesso scritte a mano, o e-mail; un grande coro italiano sull'amore e su tutto ciò che circonda quelloche è l'oggetto luminoso – e così misterioso! – che muove il mondo.Selezionare, montare questi dialoghi in un'unica grande sceneggiatura, l'epos amoroso italiano, sorprende. Le lettere distanti, geograficamente, temporalmente, dialogano come per meraviglia, quasi secondo un ordine precostituito; è l'ordine del destino, quello dei sentimenti, grande comune denominatore dell'essere umano. Ne emerge un grande romanzo polifonico italiano.C'è chi si innamora follemente, in questo libro.C'è la minorenne abbandonata da un uomo di ventinove anni, con cui viveva un amore clandestino.Il professore che ha bisogno dell'allieva. La studentessa universitaria che si innamora del prete.L'eterosessuale che si scopre omosessuale. Chi si innamora di Claudio Baglioni, chi di Claudia Koll,chi di Vladimir Luxuria.Ci sono pulsioni sessuali, storie di sesso ardito, storie di sesso finito.Il marito della signora Martina di Martina Franca che, dopo aver visto Basic Instinct, inizia a legarla al letto. Luca di Roma che viene abbandonato proprio nel bel mezzo dell'amplesso, perché la donna con cui sta trascorrendo la serata ha appena ricevuto una telefonata dal suo innamorato.I sentimenti sono come piume, o come coltelli.E allora si susseguono anche le storie tra moglie e marito, storie di amori lunghissimi, storie davverointricate talvolta. Storie di delusione, di adulteri, di piccoli segreti o segreti immensi. Di incomprensioni,equivoci, gesti irreparabili.Tradimenti virtuali, amori che sono prigionie, passati che sgorgano. Mariti drogati di brasiliane virtuali, un marito che sul letto di morte confessa un tradimento. Donne violente, coming out. Maschi mai cresciuti, lunghi amori gay non accettati, uomini che uccidono le donne.Storie private, pubbliche. Storie del genere umano e del motore più grande del mondo, quello dei sentimenti.Amore mio, ti odio non è che un grande romanzo italiano dell'amore, da leggere in un flusso continuo,come un'opera di Jane Austen, o da sfogliare, per lasciarsi sorprendere a ogni pagina, dal caso, dal destino, dalle questioni del cuore, e dalla sferzante penna di Natalia Aspesi, una vera e propria Miss Lonelyhearts contemporanea.

Conversazioni contadine

eBook / testo digitale

Dolci, Danilo

Conversazioni contadine

Il Saggiatore, 03/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Conversazioni contadine

Pubblicazione: Il Saggiatore, 03/07/2014

EAN: 9788842820123

Data:03-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: È giusto uccidere? Che qualità deve possedereun uomo per essere considerato tale? Esistonoguerre legittime, o l'idea stessa del conflitto è assurda?Che cosa significa vivere? E morire?Sono queste le domande alle quali rispondonoi contadini siciliani di Partinico sotto lo sguardodi Danilo Dolci, che ascolta, stimola, partecipadei dubbi. Il vecchio locale in cui si riuniscono, nelquartiere di Spine Sante, non ha finestre e la portaresta sempre aperta: non solo per far circolarel'aria, ma soprattutto per permettere a chi si è attardatonei campi di unirsi anche a riunione iniziata.Ciascuno è chiamato a contribuire con critiche,riserve, prospettive. Donne e uomini, senza distinzione;e chi potrebbe intimidire gli altri e influenzarele loro opinioni parla per ultimo.Il dialogo – aperto, libero, attento – è lo strumentod'elezione attraverso il quale Dolci indagail malessere delle classi più disagiate della societàitaliana del secondo dopoguerra, senza partireda un'ideologia astratta, ma concentrandosisui problemi irrisolti che emergono dal vissutoquotidiano dei contadini. Il confronto dialetticodiviene allora la verifica delle esigenze morali emateriali dei singoli individui, il primo passo versoquella comunità autentica, libera da pregiudizie vincoli autoritari, sognata da Danilo Dolci; unacomunità capace di porre le basi per un domanilibero dai "mali di ieri", quali l'ignoranza, la miseria,la guerra.A oltre cinquant'anni dalla sua prima edizione,il Saggiatore ripubblica Conversazioni contadine,di cui colpisce la sorprendente modernità, vera cifradi un'opera universale: perché le domande deicontadini di Partinico, e le loro risposte, sono statee saranno sempre quelle di ogni uomo.

Cool war. Stati Uniti e Cina. Il futuro della competizione globale

eBook / testo digitale

Feldman, Noah

Cool war. Stati Uniti e Cina. Il futuro della competizione globale

Il Saggiatore, 28/08/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Cool war. Stati Uniti e Cina. Il futuro della competizione globale

Pubblicazione: Il Saggiatore, 28/08/2014

EAN: 9788842820031

Data:28-08-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1989, dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, la Guerra fredda si concluse con la vittoria dell'Occidente. Oggi una nuova epoca di bipolarismo mondiale è alle porte: l'era della Cool war, la "guerra fresca" che opporrà Stati Uniti e Cina. Lacorsa agli alleati e alle risorse è già ben visibile in Asia orientale, ma presto si estenderà in Medio Oriente, in Africa e oltre ancora. Eppure, questa Cool war è una guerra diversa da tutte le altre. Al contrario della Guerra fredda, non è un conflitto "a somma zero", in cui la vittoria di una parte corrisponde necessariamente alla sconfitta dell'altra. La superpotenza statunitense e la sua grande rivale del XXI secolo mostrano un livello di interdipendenza economica senza precedenti.Un quarto delle esportazioni cinesi è diretto negli Stati Uniti, e l'8 per cento del macroscopico debito americano è detenuto dal governo di Pechino.Per cogliere i cambiamenti in atto e i possibili sviluppi, è necessario osservare lo scenario internazionale senza rigidità ideologiche, soffermandosi in particolare sul modello politico-economico della Cina contemporanea. Il quadro tracciato da Noah Feldman – che unisce dati, episodi di cronaca, politica comparata e teoria delle Relazioni internazionali – porta a conclusioni sorprendenti. Certo la Cina è lontana dal diventare una democrazia, ma il folgorante sviluppo economico degli ultimi anni conferisce al governo del Partito comunista un'elevata legittimità popolare. Le élite al potere non sono né impermeabili né immobili: alle carriere dei "principini" ereditari si affiancano quelle dei "meritocrati". Il proverbiale pragmatismo delle classi dirigenti è tale da temperare la corruzione e consentire una governance nel complesso responsabile. La libertà di parola è fortemente limitata, ma l'opinione pubblica ha modo di protestare e denunciare gli scandali più di quanto non si creda.La Cool war avrà implicazioni profonde non solo per i due protagonisti, ma per il mondo intero: per gli stati e i loro sistemi di governo, per le istituzioni internazionali e i diritti umani, per le multinazionali e l'economia globale. Solo intrecciando cooperazione e competizione, la Cina, gli Stati Uniti e tutti gli attori di minor rilievo potranno scongiurare i rischi di caos e instabilità, o persino di una catastrofica "guerra calda".

Dopo di me il diluvio

eBook / testo digitale

Forrest, David - Omboni, Ida

Dopo di me il diluvio

Il Saggiatore, 17/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Dopo di me il diluvio

Pubblicazione: Il Saggiatore, 17/07/2014

EAN: 9788842820130

Data:17-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: In una nevosa sera di marzo, padre Benoir, giovane curato del minuscolo paese montano di St. Pierre-des-Monts, riceve la telefonata più importante della sua vita. Il suo interlocutore si presenta come Dio. Padre Benoir sbatte giù la cornetta. Quando una voce tonante, accompagnata da cori celestiali, inizia a parlargli direttamente nella testa, il curato si rende conto che è davvero il suo onnipotente datore di lavoro a essersi messo in contatto con lui. Il Signore ha deciso di eliminare in modo radicale le iniquità del mondo: un secondo diluvio universale, una "pulizia di primavera". Per suo volere imperscrutabile gli abitanti di St. Pierre-des-Monts sono stati scelti per costruire la nuova arca, sopravvivere al disastro e ripopolare il mondo. Il tempo stringe e il Creatore ha dato a padre Benoir pochi mesi per portare a termine l'arca. Un ulteriore miracolo (un maiale volante) mette a tacere i dubbi della popolazione, che si imbarca con fin troppo entusiasmo nella biblica missione. Il curato non dovrà solo tenere d'occhio i bizzarri personaggi che formano il suo gregge, ma anche affrontare l'ira del governo francese e dello stesso Vaticano, decisi a non permettere la secessione politica, e spirituale, del paese.Dopo di me il diluvio è una satira irriverente e spassosa che prende a bersaglio la religione, i suoi dogmi, la vita nelle piccole comunità e l'ottusità della politica. In Italia, dal romanzo è stata tratta la fortunatissima commedia musicale di Garinei e Giovannini, Aggiungi un posto a tavola: uno spettacolo di enorme successo e dalle molteplici edizioni, rappresentato ancora oggi nei teatri.

Giacomo Puccini. Il romanzo della vita

eBook / testo digitale

Adami, Giuseppe

Giacomo Puccini. Il romanzo della vita

Il Saggiatore, 04/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Giacomo Puccini. Il romanzo della vita

Pubblicazione: Il Saggiatore, 04/09/2014

EAN: 9788842820406

Data:04-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Partito a ventidue anni dalla Toscana per frequentare il Conservatorio di Milano, arriva, in un quarantennio di inarrestabile ascesa al successo, a conquistare le platee dei più importanti teatri internazionali. È la storia di Giacomo Puccini, raccontata da Giuseppe Adami, collaboratore, confidente e in questa occasione anche narratore della vita certamente romanzesca di un musicista geniale, precursore delle nuove frontiere espressive che in quegli anni portavano verso la musica del Novecento. In un lungo viaggio da Lucca a Bruxelles, passando per Milano, Chiatri, Torre del Lago e gli altri luoghi che hanno segnato la biografi a del compositore, l'autore tesse storie e aneddoti in un racconto intimo e fervido, ricco di memorie e documenti che riportano alla luce i momenti più signifi cativi della vita privata di Puccini: l'attesa per l'esito dell'esame d'accesso al Con servatorio, la passione per la caccia e lo sport, le frequenti liti con i librettisti, le confidenze ad amici e collaboratori come Giulio Ricordi, Luigi Illica, Giuseppe Giacosa e lo stesso Adami, cui confessava di avere "più cuore che ingegno"… Dalla prima delle Villi al Teatro Dal Verme nel 1884 al trionfo di Madama Butterfly al Metropolitan Opera di New York l'11 febbraio 1907, dall'esordio al Teatro alla Scala con Edgar nel 1889 fino agli ultimi giorni di vita dedicati alla stesura di Turandot, rimasta incompiuta. Sullo sfondo, la memoria di un incontro che ha stravolto la vita del narratore, facendo nascere in lui la voglia di cimentarsi come li brettista, fi no alla collaborazione con il Maestro per tre opere: La rondine, Il tabarro e Turandot. E poi il rammarico per i fiaschi , la gioia per i successi. E la promessa di un ritorno dal Belgio che non sarà mai mantenuta, "non è tornato più". Da ogni storia emergono sfu mature e particolari preziosi, a comporre una testimonianza unica e irripetibile, proprio come la vita di Giacomo Puccini.

Gloria agli eroi del mondo di sogno. Il gioco del calcio. Racconto fantastico di un universo mitico

eBook / testo digitale

Liviano D'Arcangelo, Giancarlo

Gloria agli eroi del mondo di sogno. Il gioco del calcio. Racconto fantastico di un universo mitico

Il Saggiatore, 19/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Gloria agli eroi del mondo di sogno. Il gioco del calcio. Racconto fantastico di un universo mitico

Pubblicazione: Il Saggiatore, 19/06/2014

EAN: 9788842820048

Data:19-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Lo sport più bello del mondo. Competizione, gloria, illusione, fallimento, speranza, ribaltamenti improvvisi del destino apparente. Proprio come tutti i mondi di sogno, anche il calcio ha i suoi prìncipi eroi, i depositari dell'epica. Campioni resi mitici da vittorie indimenticabili, come Pelé o Maradona. Come capitan Scirea, il Temistocle del calcio, a detta di tutti il giocatore più corretto e nobile che abbia mai fatto ingresso in uno stadio. O il portiere rumeno Ducadam, grande per spalle e per coraggio. In "Gloria agli eroi del mondo di sogno", aneddoti intimi e ricordi personali si intrecciano a immagini iconiche che hanno fatto la storia d'Italia, per sempre impresse nella memoria popolare. Dalle prove iniziatiche al Campetto della stazione alla corsa folle di lardelli al Mondiale '82, l'autore ci accompagna alla scoperta del calcio come universo mitico, fantasioso e carnevalesco, un vero mondo di sogno in cui tutto è possibile, e lo fa con ironia pungente e afflato lirico, fino all'interrogativo ultimo: il calcio resterà davvero sempre LO stesso, ovvero il regno del genio e dell'imprevisto? Il genio, il talento individuale, resteranno il fattore determinante anche in quello ubiquo e ipertecnologico di oggi? Oppure certe gesta appartengono ormai a un passato tanto mitico quanto remoto?

Il divano di Freud. Mahler, l'Uomo dei Lupi, Hilda Doolittle e altri. I pazienti raccontano il fondatore della psicoanalisi

eBook / testo digitale

Albano, Lucilla

Il divano di Freud. Mahler, l'Uomo dei Lupi, Hilda Doolittle e altri. I pazienti raccontano il fondatore della psicoanalisi

Il Saggiatore, 12/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il divano di Freud. Mahler, l'Uomo dei Lupi, Hilda Doolittle e altri. I pazienti raccontano il fondatore della psicoanalisi

Pubblicazione: Il Saggiatore, 12/06/2014

EAN: 9788842818755

Data:12-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Nei quarant'anni compresi tra il Progetto di una psicologia e Analisi terminabile e interminabile, Sigmund Freud si dedicò, con assidua regolarità, a quel "lavoro lungo e faticoso" che fu la terapia analitica. Ebbe in cura decine e decine di pazienti – molti dei quali rimasti sconosciuti – che guardarono a lui come a un demiurgo, a un genio benefico, a un "grande padre magico" e onnipotente.Questa è l'immagine di Freud che emerge, sia pure con diverso grado di idealizzazione, in tutti i testi qui raccolti: ricordi, memorie, diari, pagine autobiografi che dei pazienti, alcuni celebri e, per la maggior parte, allievi che dal maestro andarono in analisi didattica.L'interesse di queste testimonianze, più che psicoanalitico, è storico e biografico. Nel loro complesso, forniscono un ritratto inedito di Freud, ripreso in primo piano dalla distanza ravvicinata che caratterizza, formalmente ed emotivamente, la relazione analitica. Insieme, delineano il quadro di una scienza nascente e di un movimento: quello, allora in espansione, delle Società di Psicoanalisi.Gli scritti qui raccolti individuano anche, come suggerisce Lucilla Albano nell'introduzione, le possibili forme di una "quarta storia", la meno studiata: la storia che il paziente racconta a posteriori ad analisi conclusa, dopo aver ascoltato le interpretazioni dello psicoanalista e, nel caso, dopo la redazione del caso clinico. Quarte storie sono i "romanzi familiari e intimi" di Abram Kardiner, Theodor Reik, Hilda Doolittle; le memorie autobiografi che di Wilhelm Stekel, Bruno Walter, l'Uomo dei Lupi, Helene Deutsch; il ricordo en poète di Maryse Choisy; le relazioni scientifi che di Adolph Stern e Roy Grinker, le rifl essioni teoriche di Raymond de Saussure e Heinz Hartmann; i diari quotidiani di Anna Guggenbühl e di Ernst Blum.Il divano di Freud fornisce un tassello fondamentale per conoscere il padre della psicoanalisi, attraverso lo sguardo di chi lo ha conosciuto nel vivo del suo lavoro terapeutico, dall'altra parte di quel famoso divano.

Il treno dell'assedio

eBook / testo digitale

Bocchiola, Massimo

Il treno dell'assedio

Il Saggiatore, 05/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il treno dell'assedio

Pubblicazione: Il Saggiatore, 05/05/2014

EAN: 9788842819240

Data:05-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Prima di tutto c'è la casa. Un cascinale bianco sulle colline pavesi che custodisce fotografie ingiallite di un passato stagnante, il cui odore avviluppa il presente. I miasmi dei frutti maturi in giardino stordiscono. Il caldo è estenuante. Le grida dei bambini in cortile risuonano cavernose e ossessive mentre giocano a demolire con un piccone una base di calcestruzzo e a costruire bombe. Tra visioni, sogni, ricordi e allucinazioni erompe il flusso di coscienza di un uomo, che è figlio e padre, e con il proprio padre deve ancora fare i conti, quel padre che era medico stimato, rigido, inflessibile, razionale e regolato nel cibo, negli affetti, nella vita, e oggi è il fantasma che lo perseguita. Con un accavallarsi delle memorie di quell'oltretomba che è la Storia, in questo poema in forma di romanzo prende vita un carnevale con miliardi di figuranti che combattono battaglie epiche, bruciano di amori eterni e repentini, soffrono per un corpo torturato e mutilato brano a brano. Dalla crepa aperta da Massimo Bocchiola emergono uomini che fanno i conti con la morte. Naufraghi del presente, sfiancati dalle fratture di un Occidente ormai stanco. Sopravvissuti soffocati dal passato. Per difendersi dall'assedio Bocchiola si appiglia alla lucidità vertiginosa di Auster, agli spiragli umani di Chateaubriand, alla bellezza delle praterie di Parkman, alla lirica del Canto notturno di un pastore errante dall'Asia e alle Storie di Ammiano Marcellino, alla descrizione viva dei momenti più sanguinosi della Rivoluzione francese, alla presa della torre Malakov nella guerra di Crimea, alle stragi del conte di Tilly a Magdeburgo. Compone una grande narrazione, un'opera altissima che dipinge per noi l'immenso teatro in cui l'individuo si perde nell'universale, che dall'alto vede il folle brulicare del formicaio umano.

La regina dei mari

eBook / testo digitale

Lapierre, Alexandra

La regina dei mari

Il Saggiatore, 12/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La regina dei mari

Pubblicazione: Il Saggiatore, 12/06/2014

EAN: 9788842819950

Data:12-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Lima, 1595. All'alba le campane della cattedrale suonano a distesa mentre la statua della Vergine è portata in processione fino al mare. Al porto tutto è pronto. Il governatore spagnolo Don Álvaro de Mendaña sta per salire a bordo del suo galeone, il San Jerónimo. Al suo fi anco, l'adorata moglie Isabel Barreto, discendente di una grande famiglia di navigatori. È trascorso un secolo da quando Cristoforo Colombo ha oltrepassato i confini del mondo conosciuto, segnando l'inizio dell'epoca dei conquistadores. Don Álvaro ha un piano altrettanto ambizioso: raggiungere le sponde del quinto continente, l'Australia Incognita. Oltre alla sua dote, Isabel mette al servizio dell'impresa intelligenza e temerarietà, ma non sa ancora che con quel viaggio diventerà la prima donna nella storia a capo di un'intera flotta navale. Nonostante i buoni auspici, la traversata in mare si rivela subito difficoltosa, tra conflitti nell'equipaggio e scontri sanguinosi con gli indigeni nelle terre colonizzate. La spedizione assomiglia sempre più a un'infernale corsa verso l'oblio, quando, all'isola di Santa Cruz, Isabel si ritrova sola al comando: in punto di morte, l'anziano Don Álvaro le conferisce pieni poteri e il titolo di capitano generale dell'armada. Così, con un'eredità tanto fortuita e gravosa, comincia la seconda vita di Isabel. Attraverso il Pacifico, dalle Filippine al Messico, si trova a percorrere rotte inesplorate; a parare i colpi del suo avversario, il capo pilota portoghese Queirós; a cadere in preda alle passioni più laceranti, dal rimorso alla gelosia, dallo sconforto all'esaltazione. Per sopravvivere, Doña Isabel dovrà essere pronta a tutto, anche a compiere atti che lei stessa faticherà a perdonarsi. Alexandra Lapierre unisce un avvincente intrigo narrativo al rigore della ricerca storica per restituirci il profi lo di una fi gura femminile tanto singolare quanto moderna. La regina dei mari è una storia vera, è un romanzo d'amore e d'avventura, è il ritratto potente e barocco di un'epoca memorabile.

L'incantatore

eBook / testo digitale

Murdoch, Iris

L'incantatore

Il Saggiatore, 19/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: L'incantatore

Pubblicazione: Il Saggiatore, 19/06/2014

EAN: 9788842819677

Data:19-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Annette, vivace e incostante, ha deciso di lasciare il college per studiare alla "Scuola della Vita". La sua amica Rosa, abbandonata ogni ambizione, lavora in fabbrica, dove intreccia una relazione inquietante con i due gemelli polacchi, Jan e Stefan. Il fratello di Rosa, Hunter, lotta per tenere in vita la rivista Artemis, sull'orlo della bancarotta. Peter Saward dedica la sua vita al compito di decifrare l'alfabeto di una civiltà morta e sepolta (e a un amore non corrisposto per Rosa). John Rainborough, dirigente senza qualità in un oscuro ministero, vede la sua vita e il suo lavoro perdere scopo e direzione. La sarta Nina, terrorizzata dal suo stato di profuga, sogna una fuga impossibile. Tutti questi personaggi si muovono nella Londra del dopoguerra come sul palco di un immenso teatro, intrecciando e disfacendo tra loro relazioni in cui l'amore e l'amicizia si mescolano con il desiderio di potere e di controllo. Al centro delle loro vite, il magnate della stampa Mischa Fox, l'incantatore. Enigmatico e all'apparenza mite, Mischa Fox impone la sua volontà sugli altri attraverso l'inquietante Calvin Blick, quasi un suo doppio, colui che trasforma in azione i suoi pensieri. Preda dell'incantatore, i personaggi di Iris Murdoch sono parte di vere e proprie "scene" in cui l'autrice affronta i temi del sesso, dell'attrazione, del potere, ma anche la questione politica e umana degli esuli e del rapporto tra Occidente e Oriente. Postfazione di Peter Cameron.

Marnie

eBook / testo digitale

Graham, Winston - Brinis, Hilia

Marnie

Il Saggiatore, 03/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Marnie

Pubblicazione: Il Saggiatore, 03/07/2014

EAN: 9788842819776

Data:03-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: La signorina Mollie Jeffrey è una ragazza tranquilla, capelli biondi, occhiali con la montatura di corno e abiti che non danno nell'occhio. Si è trasferita da poco a Manchester, dove lavora alla biglietteria del cinema Roxy. Un anno fa era Marion Holland, impiegata modello per la Crombie & Strutt, prima di sottrarre mille sterline e sparire. Tra un anno il suo nome sarà Mary Taylor, quando risponderà all'offerta di lavoro della ditta di arti grafiche John Rutland & Co. La vera donna dietro questi nomi-maschera è Marnie: bella ma distaccata, ossessionata dal controllo, spaventata dagli uomini e dal sesso, bugiarda e ladra compulsiva. Cambia senza tregua città e lavoro. Ogni città un furto. Dopo ogni furto una nuova identità. Tutte le volte Marnie deve ricostruire se stessa, sempre segnata da ferite ed esperienze con cui non riesce a riconciliarsi. Con la pubblicazione di Marnie il Saggiatore continua il percorso di riscoperta delle fonti letterarie che hanno ispirato Alfred Hitchcock, consegnando ai lettori opere di grandi qualità autoriali e di scrittura. Il romanzo di Winston Graham, attraverso una magistrale narrazione in prima persona, precipita il lettore nella mente di una donna in perenne lotta con il suo passato: sepolto, temuto e reinventato ogni volta che Marnie cambia abiti e nome.

Progetto democrazia. Un'idea, una crisi, un movimento

eBook / testo digitale

Graeber, David

Progetto democrazia. Un'idea, una crisi, un movimento

Il Saggiatore, 05/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Progetto democrazia. Un'idea, una crisi, un movimento

Pubblicazione: Il Saggiatore, 05/05/2014

EAN: 9788842819769

Data:05-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Si può definire democratico un sistema politico che tutela i più ricchi e abbandona il 99% della popolazione? Gli strumenti di questa democrazia, la democrazia liberale, non sono in grado di affrontare e risolvere la crisi in atto. È necessario un cambiamento sociale per realizzare una democrazia reale e riportare al centro del dibattito la disuguaglianza economica. David Graeber osserva come non siano più l'industria e il commercio a determinare la ricchezza, bensì la pura speculazione con la creazione di complicati strumenti finanziari. Lontana dall'economia reale, la finanziarizzazione del capitalismo è una vera e propria collusione tra governo e istituzioni finanziarie mirata a indebitare una percentuale sempre più alta di cittadini e ad arricchirne una sempre più esigua. I governi non riflettono più il volere del popolo né il consenso popolare. È quindi impossibile parlare ancora di democrazia. Le lobby influenzano qualunque decisione, i rappresentanti dei cittadini finiscono per rappresentare più i finanziatori che gli elettori: questa è la convinzione di David Graeber e del movimento Occupy Wall Street che, nel settembre 2011, catturò l'attenzione del mondo a Zuccotti Park, a metà strada fra Wall Street e il World Trade Center. Per circa due mesi, senza usare violenza ma con determinazione, senza partiti e senza leader, le proteste degli attivisti raccolsero il consenso della maggioranza degli americani, infuriati contro banchieri e alta finanza. Partendo da Zuccotti Park, Graeber accompagna i lettori in un'esplorazione della democrazia, rileggendone provocatoriamente la storia per capirne l'attualità – dalla nascita ad Atene alla fondazione degli Stati Uniti d'America, alle rivoluzioni del xx secolo, ai movimenti del xxi – e presenta un modello nuovo di democrazia reale, partecipata e orizzontale conquistata attraverso un consenso diffuso nelle decisioni e l'azione diretta. Dopo aver denunciato i meccanismi perversi all'origine della crisi economica di Europa e Stati Uniti in Debito. I primi 5000 anni, con Progetto democrazia Graeber vuole recuperare lo spirito ugualitario della vera democrazia contro l'arroganza del privilegio finanziario e politico.

Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista

eBook / testo digitale

Sgrena, Giuliana

Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista

Il Saggiatore, 05/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista

Pubblicazione: Il Saggiatore, 05/05/2014

EAN: 9788842819370

Data:05-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Le donne sono state le protagoniste indiscusse della Primavera araba. Con il loro attivismo e le loro rivendicazioni di diritti, dignità e parità di genere hanno segnato la modernità di quelle rivoluzioni. Ora, però, rischiano di diventare le prime vittime della controffensiva islamista. Dopo la caduta delle dittature - laiche - e con l'avvio del processo democratico in Medio Oriente, i partiti di stampo religioso sono stati "legalizzati". Questa apertura ha permesso loro di fare proseliti, di instaurare un clima oscurantista e misogino, e infine di vincere le elezioni, anche grazie ai petrodollari del Golfo, all'appoggio di Al Jazeera, allo spazio nelle moschee, al richiamo all'identità collettiva, fatta coincidere con l'appartenenza all'islam. Tuttavia, i Fratelli musulmani e gli altri gruppi religiosi non hanno retto alla prova del potere: sull'onda della protesta popolare sono stati estromessi con un golpe in Egitto e costretti a dimettersi in Tunisia. Mentre in Siria e in Iraq si consuma uno scontro epocale tra sciiti e sunniti, con conseguenze potenzialmente disastrose. "Rivoluzioni violate" è un'analisi accurata e un racconto appassionato della complessa fase di controrivoluzione nei paesi arabi. Giuliana Sgrena indaga le ragioni alla base dell'ascesa islamista e raccoglie le voci delle donne che intendono opporsi a una deriva teocratica che limiterebbe drasticamente le loro libertà.

Roma divisa. 1919-1925. Itinerari, storie, immagini

eBook / testo digitale

Majanlahti, Anthony - Osti Guerrazzi, Amedeo

Roma divisa. 1919-1925. Itinerari, storie, immagini

Il Saggiatore, 03/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Roma divisa. 1919-1925. Itinerari, storie, immagini

Pubblicazione: Il Saggiatore, 03/07/2014

EAN: 9788842820109

Data:03-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Camminare per Roma e non vedere i luoghicome sono oggi, come ce li hanno consegnati il cinema prima e poi la televisione; vederli invececom'erano negli anni venti, feriti e sanguinanti, scovarne le tracce nascoste: è questo l'obiettivodegli itinerari ricostruiti in questa guida da Anthony Majanlahti e Amedeo Osti Guerrazzi, la cui ricercanon ha lasciato inesplorato alcun palazzo, vicolo, quartiere.La Prima guerra mondiale non fu gentile con l'Italia.E con Roma in particolare. Esaurita la disponibilità di case popolari, gli immigrati e i poveri che affluivano ogni giorno nella capitale, già sovraffollata e irrequieta, costruirono baracche accanto agli acquedotti e alle vecchie torri fuori le mura. Eranoagglomerati miseri, squallidi, pericolosi ai quali il governo e la nuova classe media guardavano consospetto. L'indolente e soleggiata città dei cesari edei papi si scrollò di dosso secoli di immobilismo con un sussulto violento, e ne risultarono spaccatureprofonde. La disillusione generata dallapace di Parigi, incarnata dal mito dannunziano della "vittoria mutilata", non fece che esacerbarele divisioni e i contrasti – fra ricca borghesia e indigenti, fra studenti e forze dell'ordine –, finchénel 1919 una nuova, dolorosa lacerazione si aprìnel tessuto sociale urbano: quella del fascismo.Eppure la Storia sembra aver dimenticato le feriteche lo squadrismo inferse a Roma: non c'è tracciadegli scontri che insanguinarono i rioni popolari diSan Lorenzo e del Trionfale, nessun monumento ricorda i massacri perpetrati dalle Camicie nere, nessuna targa commemora i nomi delle vittime.A recuperare questa memoria dolorosa ma essenzialeinterviene Roma divisa. I suoi dettagliatipercorsi ci conducono nei luoghi da cui il tempoe la negligenza hanno lavato via i segni di queglianni tumultuosi e contraddittori, come la sede delsindacato dei fornaciai su via Tolemaide, dove siconcentrarono – subito dopo la Marcia su Roma –gli attacchi dei fascisti che volevano "dare una lezione" ai lavoratori; o come il caffè Aragno, animatocentro culturale frequentato fra gli altri daVincenzo Cardarelli, Filippo Tommaso Marinettie Leonardo Sinisgalli, dove nel 1921 l'onorevolesocialista Alceste Della Seta fu bastonato duramente da alcuni irriducibili mussoliniani. O ancoracome largo Chigi, a pochi metri da dove fu orchestratoil delitto di Giacomo Matteotti.Una guida per non dimenticare, ancora una volta,che il fascismo non avrebbe mai potuto stroncarel'opposizione popolare senza un alleato quantomai fedele, lo Stato italiano, e per vedere Roma conocchi diversi.

Schönberg e Stravinsky. Storia di un'amicizia mancata

eBook / testo digitale

Restagno, Enzo

Schönberg e Stravinsky. Storia di un'amicizia mancata

Il Saggiatore, 12/06/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Schönberg e Stravinsky. Storia di un'amicizia mancata

Pubblicazione: Il Saggiatore, 12/06/2014

EAN: 9788842818786

Data:12-06-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Nella loro vita non breve Schönberg e Stravinsky si incontrarono una sola volta, nel 1912, alla Krolloper di Berlino: fu uno scambio cordiale e pieno di stima, perch. da una parte c'era Petruška e dall'altra il Pierrot lunaire, che qualche giorno dopo Igor avrebbe ascoltato alla Choralion Saal.Passarono gli anni e i due divennero, sia pure con caratteristiche diverse, celebrità, ma non si incontrarono mai più. Si sfiorarono spesso, si intravidero da lontano, ma i contatti si ridussero a qualche dichiarazione un po' maliziosa, amplificata dai giornali e trasformata in opposizione radicale da seguaci ed esegeti. Oggi la storia di questi due geniali musicisti, che in fondo si sono sempre apprezzati, merita di essere raccontata in maniera più oggettiva.Le loro vicende si svolsero prima a Vienna, San Pietroburgo, Berlino, Parigi, poi a New York, Los Angeles, nel mondo intero. Su questi scenari antichi e moderni risuonano, come voci di un coro, le testimonianze di Richard Strauss, Busoni, Hofmannsthal, Kandinskij, Zweig, Rilke, Werfel, Thomas Mann, Rimskij-Korsakov, Diaghilev, Debussy, Picasso, Gide, Valery, Auden... Musica, pittura, architettura, poesia e meditazioni religiose si propagano fra queste pagine come echi profondi degli scenari dell'esilio, dell'impatto con nuove realtà sociali, delle persecuzioni razziali, della guerra.Enzo Restagno, restituendo come di consueto ai suoi lettori la preziosa atmosfera dei mondi descritti, racconta il Novecento, secolo tormentato che ha visto nascere l'età contemporanea.