Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello lingua C2
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Genere Fiction (narrativa)

Trovati 344 documenti.

Jona che visse nella balena

Videoregistrazioni: DVD

Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Cologno Monzese : Artech Video Record, 2013

Titolo e contributi: Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Pubblicazione: Cologno Monzese : Artech Video Record, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., sonor. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Jona che visse nella balena
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: A quattro anni, Jona Oberski che vive ad Amsterdam con i genitori ebrei Max e Hanna a causa dell'occupazione nazista della città è costretto con la sua famiglia a trasferirsi in un campo di smistamento tedesco. Gli Oberski sono destinati a passare da un campo di raccolta all'altro, per essere poi scambiati con prigionieri germanici..

Giù la testa

Videoregistrazioni: DVD

Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone e Sergio Donati ; prodotto da Fulvio Morsella per Rafran cinematografica, Euro international films ; diretto da Sergio Leone

Italia : Rafan cinematografica : Euro International Films, c1971 ; Italia : CVC [distributore], 2007

I capolavori di Sergio Leone - I dvd cinema di Panorama 2 ; 19

Titolo e contributi: Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone e Sergio Donati ; prodotto da Fulvio Morsella per Rafran cinematografica, Euro international films ; diretto da Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : Rafan cinematografica : Euro International Films, c1971 ; Italia : CVC [distributore], 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (154') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I capolavori di Sergio Leone - I dvd cinema di Panorama 2 ; 19

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giù la testa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a Panorama
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca : ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)

The cat o'nine tails

Videoregistrazioni: DVD

The cat o'nine tails [Videoregistrazione] / Dario Argento ; Salvatore Argento ; Luigi Collo ; Dardano Sacchetti

S.l. : Titanus ; Italia : SEDA spettacoli ; Germania : Terra Filmkunst ; Francia : Labrador Film ; Italia : Medusa Video [distributore], 2003?

Titolo e contributi: The cat o'nine tails [Videoregistrazione] / Dario Argento ; Salvatore Argento ; Luigi Collo ; Dardano Sacchetti

Pubblicazione: S.l. : Titanus ; Italia : SEDA spettacoli ; Germania : Terra Filmkunst ; Francia : Labrador Film ; Italia : Medusa Video [distributore], 2003?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 107' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gatto a nove code
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1971
  • Censura: film vietato ai minori di 14 anni
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il giornalista Bruno Giordani cerca di risolvere i misteriosi omicidi di persone che hanno a che fare con l'Istituto Terzi, un centro dove si studia la genetica dei criminali. Lo aiuta Franco Arnò, un ex collega ridotto alla cecità; nell'indagine sarà coinvolta anche la figlia del professor Terzi, Anna (Mereghetti)

Vite strozzate

Videoregistrazioni: DVD

Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2004

Titolo e contributi: Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vite strozzate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0
Condividi il titolo

Abstract: Francesco è un imprenditore ridotto all'orlo del fallimento a causa delle speculazioni del suocero, ora in fin di vita, che hanno portato alla rovina l'impresa edile di famiglia. Spera di sanare le finanze disastrate dell'impresa grazie ad un appalto per la costruzione di un complesso scolastico e ricreativo in periferia, cui intende partecipare: gli servirebbero fondi e poiché le banche glieli rifiutano accetta le "intermediazioni" di un direttore di banca che gli presenta Claudio, un individuo alle dipendenze di Sergio, un commercialista in apparenza "normale", in realtà amico e amante della signora Sauro, la vedova di un camorrista e sua principale finanziatrice. Ai funerali per la morte del suocero, Francesco rivede Sergio, suo amico di un tempo e del quale ignora la sua losca attività di strozzino. Questi gli si presenta come amico leale, affezionato e vicino in ogni circostanza triste o lieta che lo riguardi. Francesco, sposato, è molto attaccato alla moglie Miriam e alla deliziosa bimba che è loro nata: non immagina davvero di essere caduto nelle reti di un'organizzazione dedita ad attività di usura. Mentre comunque fervono i lavori del cantiere per il nuovo complesso, di cui ha vinto l'appalto, Francesco comincia ad avvertire che qualcosa non va: Miriam gli appare inquieta e distante; le attenzioni di Sergio per lei e per la bimba lo insospettiscono; scopre retroscena ambigui e violenti. Come un fatale boomerang, il cinismo, l'ipocrisia e la spietatezza dell'amico si ritorcono contro lo stesso Sergio che lo fanno finire arso in un rogo, proprio ad opera del crudele e spregiudicato Claudio. A Francesco non rimane che cedere l'impresa con il vivo desiderio di ricominciare da zero, ormai riconciliato con Miriam e tutto proteso ad assicurare alla figlia un futuro diverso. (Cinematografo)

La scorta

Videoregistrazioni: DVD

La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto di Graziano Diana e Simona Izzo ; da un'idea di Stefano Sidrié e Gianni Romoli ; sceneggiatura: Graziano Diana e Simona Izzo ; prodotto da Claudio Bonivento ; regia: Ricky Tognazzi

Italia : Claudio Bonivento Production, 1993 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006?

Titolo e contributi: La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto di Graziano Diana e Simona Izzo ; da un'idea di Stefano Sidrié e Gianni Romoli ; sceneggiatura: Graziano Diana e Simona Izzo ; prodotto da Claudio Bonivento ; regia: Ricky Tognazzi

Pubblicazione: Italia : Claudio Bonivento Production, 1993 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (91') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La scorta
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In seguito all'uccisione del sostituto procuratore Rizzo e del maresciallo Virzì, giunge a Trapani il magistrato Michele de Francesco. La sua scorta si compone di Angelo, originario del luogo, amico del maresciallo ucciso e deciso a far giustizia; di Andrea, capo scorta trapanese; di Fabio, un romano che mal accetta il rischioso incarico, ed i due autisti, Raffaele e Nicola. Ben presto il magistrato, indagando sull'approvvigionamento idrico della città e sulla costruzione di una grande diga, scopre pericolose collusioni tra mafia, politica e forze dell'ordine, nelle persone dell'onorevole Nestore Bonura, del Vice Prefetto Scavone e del boss Mazzaria. La decisione di chiudere i pozzi che riforniscono la città provoca uno scandalo al quale De Francesco decide di ripararsi, conferendo agli uomini della scorta poteri e prerogative che esautorano, di fatto, il personale della Procura, di cui l'ambiguo Polizzi sembra la probabile talpa. Dopo iniziali dissapori tra Angelo e Andrea, tra gli uomini della scorta nasce un'amicizia sempre più intensa, nel mezzo di un'odissea quotidiana fatta di estenuanti controlli telefonici, rischiosi spostamenti in auto, minacce.. (Cinematografo)

Nel centro del mirino

Videoregistrazioni: DVD

Nel centro del mirino [Videoregistrazione] / a film by Wolfgang Petersen ; screenplay by Jeff Maguire ; directed by Wolfgang Petersen

Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Titolo e contributi: Nel centro del mirino [Videoregistrazione] / a film by Wolfgang Petersen ; screenplay by Jeff Maguire ; directed by Wolfgang Petersen

Pubblicazione: Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
In the Line of Fire
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, portoghese
  • Con contenuti speciali
  • Visione in presenza di un adulto
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: ; formato audio
Condividi il titolo

Abstract: Frank Horrigan è un anziano agente dei servizi segreti. Nel 1963 era addetto alla protezione di John F. Kennedy, ma a Dallas fallì e da allora è tormentato dai sensi di colpa. Ora una nuova minaccia rappresentata dal maniaco assassino Mitch Leary, che Frank soprannomina Booth (il nome dell'assassino di Abraham Lincoln), aleggia sull'attuale presidente. (wikipedia.it)

Il buono, il brutto, il cattivo

Videoregistrazioni: DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Titolo e contributi: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Pubblicazione: Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (168') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il buono, il brutto, il cattivo
Nota:
  • Film prodotto nel 1966
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mentre divampa la guerra di secessione, tre uomini privi di scrupoli e di ideali vivono ai margini della legalità: Tuco, il Brutto, Joe, il Buono e Sentenza, il Cattivo. Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta dal temibile Bill Carson al sicuro dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il Buono a scoprire il nome scritto sulla tomba e il Brutto a individuarne l'ubicazione. Così i tre uomini, che si odiano e non si fidano l'uno nell'altro, sono costretti ad iniziare insieme le ricerche, legati dal destino e dalla stringente necessità di sorvegliarsi l'un l'altro giorno e notte. Nel cimitero, i tre si affrontano nel duello decisivo: dopo aver eliminato il Cattivo, Il Buono deride il Brutto per poi lasciarlo in vita, malconcio, spaventato a morte e con una tale quantità di monete d'oro che non riuscirà mai a spendere e forse neppure a trasportare. (Cinematografo)

Padre Pio

Videoregistrazioni: DVD

Padre Pio [Videoregistrazione] : tra cielo e terra / soggetto: Franco Bernini ed Alessandra Caneva ; sceneggiatura: Franco Bernini ; regia: Giulio Base ; una produzione di Luca Bernabei

Roma : Multimedia San Paolo, c2004

Titolo e contributi: Padre Pio [Videoregistrazione] : tra cielo e terra / soggetto: Franco Bernini ed Alessandra Caneva ; sceneggiatura: Franco Bernini ; regia: Giulio Base ; una produzione di Luca Bernabei

Pubblicazione: Roma : Multimedia San Paolo, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (182') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Padre Pio tra cielo e terra
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4:3 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1999, in occasione della beatificazione di Padre Pio, una anziana donna di nome Emilia si presenta al cospetto di un alto prelato della Santa Sede. È l'ultima testimone delle opere del frate di Pietralcina. La donna inizia il suo racconto partendo dal 1918, data in cui conobbe il frate e procede fino agli anni della seconda guerra mondiale.. (cinematografo.it)

Blutspur

Videoregistrazioni: DVD

Blutspur [Videoregistrazione] / directed by Terence Young ; screenplay by Laird Koenig ; based on the novel by Sidney Sheldon ; music composed, arranged and conducted by Ennio Morricone

Deutschland : Paramount Pictures, c2009

Fa parte di: Audrey muse collection5

Titolo e contributi: Blutspur [Videoregistrazione] / directed by Terence Young ; screenplay by Laird Koenig ; based on the novel by Sidney Sheldon ; music composed, arranged and conducted by Ennio Morricone

Pubblicazione: Deutschland : Paramount Pictures, c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (112 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Bloodline
Nota:
  • 998013110208896 - Audrey muse collection - 5 -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, danese, tedesco, finlandese, francese, olandese, islandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo
  • Sottotitoli per non udenti: inglese
  • In cofanetto
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1, anamorphic widescreen; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Audrey Hepburn brilliert in der Rolle der Elizabeth Roffe, einer starken, intelligenten Frau, die nach dem mysteriösen Unfalltod ihres Vaters das Pharma-Imperium der Familie erbt. Die Nachforschungen zum Tod ihres Vaters deuten auf Mord hin. Und ihre engsten Vertrauten, Familienmitglieder sowie ihr frisch angetrauter Ehemann, zählen zu den Verdächtigen. Als sie sich weigert, das Unternehmen zu verkaufen, gerät auch ihr Leben in Gefahr. Wer versucht sie zu töten und die Firma zu übernehmen? Ihre Suche nach der Wahrheit führt sie auf eine internationale Spur.. [bol.de]

I racconti di Canterbury

Videoregistrazioni: DVD

I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; una produzione PEA Produzioni Europee Associate ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : CDE Home Video : Eagle Pictures, c2003

Capolavori

Fa parte di:

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; dai Canterbury tales di G. Chaucer ; una produzione PEA Produzioni Europee Associate ; prodotto da Alberto Grimaldi ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : CDE Home Video : Eagle Pictures, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I racconti di Canterbury
Fa parte di:
Nota:
  • 998069062908896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: In cammino verso Canterbury per onorare le spoglie dell'arcivescovo Thomas Beckett, Chaucer e altri pellegrini raccontano storie e aneddoti.. (mymovies.it)

Vittime di guerra

Videoregistrazioni: DVD

Vittime di guerra [Videoregistrazione] / un film di Brian De Palma ; music by Ennio Morricone ; director of photography Stephen H. Burum ; based upon the book by Daniel Lang ; screenplay by David Rabe

Italia : Sony pictures home entertainment, c2012

Effetto cinema

Titolo e contributi: Vittime di guerra [Videoregistrazione] / un film di Brian De Palma ; music by Ennio Morricone ; director of photography Stephen H. Burum ; based upon the book by Daniel Lang ; screenplay by David Rabe

Pubblicazione: Italia : Sony pictures home entertainment, c2012

Descrizione fisica: 1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Effetto cinema

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Casualities of war
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, bulgaro, danese, finlandese, greco, hindi, norvegese, olandese, portoghese, rumeno, spagnolo, svedese
  • Sottotitoli per non udenti: inglese
  • In custodia
  • Il nome della serie appare solo sul contenitore esterno
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, schermo panoramico 2.40:1, anamorfico 16:9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: In Vietnam da appena tre settimane, il giovane sensibile ed emotivo soldato Eriksson, intrappolato durante un'azione di pattuglia in un cunicolo utilizzato nella boscaglia dai Vietcong, viene salvato da Meserve, l'animoso sergente della sua squadra, della quale fanno parte l'impetuoso Clark, l'ottuso Hatcher, l'introverso Diaz ed il radiotelegrafista Brown. La morte di Brown, ucciso da un franco tiratore in un pacifico villaggio, alimenta la rabbia e l'odio dei compagni di Eriksson che per vendetta rapiscono e stuprano Dahn, una giovane contadina vietnamita.. [cinematografo.it]

Rappresaglia

Videoregistrazioni: DVD

Rappresaglia [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-francese Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; sceneggiatura di Robert Katz e George Pan Cosmatos ; tratto dal libro Morte a Roma di Robert Katz ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da George Pan Cosmatos

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1973 ; Italia : Surf Video : Cecchi Gori Home Video, 2005?

Cinema d’autore

Titolo e contributi: Rappresaglia [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-francese Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; sceneggiatura di Robert Katz e George Pan Cosmatos ; tratto dal libro Morte a Roma di Robert Katz ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da George Pan Cosmatos

Pubblicazione: Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1973 ; Italia : Surf Video : Cecchi Gori Home Video, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema d’autore

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rappresaglia
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Roma, nel marzo del 1944, è sotto il dominio dei tedeschi e controllata dalle SS. Mentre Padre Antonelli, direttore dell'Istituto Superiore del Restauro, tenta di sottrarre alla rapina un quadro di Masaccio, il tenente colonnello Herbert Kappler, facendo pressioni sul di lui superiore, Padre Pancrazio, ottiene la consegna del prezioso dipinto. Nel frattempo si sta organizzando un attentato ad una compagnia di SS che è solita attraversare le vie della capitale; il piano riesce e una trentina di soldati tedeschi restano uccisi a via Rasella. Il comandante della piazza, Generale Maelzer, informa direttamente Berlino e riceve l'ordine di una immediata rappresaglia: dieci italiani per ogni tedesco morto. Viene incaricato dell'esecuzione Kappler, il quale, pur facendo presente l'inutilità e la pericolosità di tale azione, si appresta ad ubbidire e lavora febbrilmente tutta la notte per compilare l'elenco delle vittime; Dollmann, suo diretto collaboratore, prega segretamente Padre Pancrazio di avvertire e far intervenire il Papa. Il 24 marzo 1944, poche settimane prima della liberazione di Roma, Kappler, con i suoi ufficiali e soldati, compie l'eccidio alle Fosse Ardeatine. Tra gli uccisi vi è anche Padre Antonelli, presentatosi spontaneamente non appena appreso che Pio XII non sarebbe intervenuto, ma che si sarebbe unicamente pubblicato sull'Osservatore Romano, dopo il massacro, un generico appello alla non violenza. (Cinematografo)

Bugie bianche

Videoregistrazioni: DVD

Bugie bianche [Videoregistrazione] : Professione figlio / un film di Stefano Rolla ; soggetto e sceneggiatura: Stefano Rolla .. [et al.] ; diretto da Stefano Rolla

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2019

Titolo e contributi: Bugie bianche [Videoregistrazione] : Professione figlio / un film di Stefano Rolla ; soggetto e sceneggiatura: Stefano Rolla .. [et al.] ; diretto da Stefano Rolla

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (91') : color., son. ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bugie bianche
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un ragazzino è specialista nel farsi adottare dalle coppie (senza figli) di suo gradimento. Quando non le gradisce più, se ne va, fingendo di essere morto. Va avanti così, di coppia in coppia. Ma quando trova un padre e una madre che potrebbero rimanerlo per tutta la vita..

Un difetto di famiglia

Videoregistrazioni: DVD

Un difetto di famiglia [Videoregistrazione] / regia di Alberto Simone ; [soggetto: Alberto Simone ; sceneggiatura: Alberto Simone, Silvia Napolitano]

Italia : 01 distribution : Italian International Film, p2002

Titolo e contributi: Un difetto di famiglia [Videoregistrazione] / regia di Alberto Simone ; [soggetto: Alberto Simone ; sceneggiatura: Alberto Simone, Silvia Napolitano]

Pubblicazione: Italia : 01 distribution : Italian International Film, p2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un difetto di famiglia
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: letterbox, 4:3, 1.66:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, Dolby surround 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nicola Gammarota non potrebbe essere più felice: sua figlia si sposa con un ragazzo di ottima famiglia. Ma il giorno fissato per le nozze l'anziana madre di Nicola muore, a 101 anni, e nella chiesa addobbata si celebra invece il funerale. Durante la cerimonia arriva Francesco, fratello maggiore di Nicola, che non vede da quarant'anni. Nicola e la madre erano fuggiti dal loro paese natale proprio a causa del fratello, che aveva fatto scoppiare uno scandalo rerndendo pubblica la propria omosessualità.. (cinematografo.it)

La fine di un mistero

Videoregistrazioni: DVD

La fine di un mistero [Videoregistrazione] / una produzione Surf film, Azalea producciones ; con la partecipazione di Forta ..[et al.] ; sceneggiatura Fernando Marías ; regia Miguel Hermoso ; guión basado en la novela de Fernando Marías La luz prodigiosa

S.l. : Drammatico ; Italia : Surf Film ; Spagna : Azalea ; Italia : Alan Young Home Video ; Italia : DNC Entertainment, c2005

Titolo e contributi: La fine di un mistero [Videoregistrazione] / una produzione Surf film, Azalea producciones ; con la partecipazione di Forta ..[et al.] ; sceneggiatura Fernando Marías ; regia Miguel Hermoso ; guión basado en la novela de Fernando Marías La luz prodigiosa

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Italia : Surf Film ; Spagna : Azalea ; Italia : Alan Young Home Video ; Italia : DNC Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 105' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La luz prodigiosa
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Il tit. orig. si ricava da Il Cinematografo
  • Film prodotto nel 2003
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 9
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Granada 1936. Un giovane pastore di nome Joaquin trova un uomo in fin di vita e lo salva da morte sicura sottraendolo alle retate dei fascisti. Quarant'anni dopo, Joaquim ritorna a Granada e mosso dalla curiosità decide di mettersi alla ricerca dell'affascinante sconosciuto incrociato tanto tempo prima solo per pochi momenti. Inizia così a compiere delle ricerche e con sua somma sorpresa scopre che l'uomo cui ha salvato la vita potrebbe essere stato addirittura il sommo poeta Federico Garcia Lorca. (dal contenitore)

Movie masterpieces

CD

Morricone, Ennio

Movie masterpieces [Audioregistrazione] / Ennio Morricone

S.l. : BMG, c2004

Titolo e contributi: Movie masterpieces [Audioregistrazione] / Ennio Morricone

Pubblicazione: S.l. : BMG, c2004

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In custodia
  • Descrizione basata anche sul contenitore
Condividi il titolo
Il mio nome è Nessuno

Videoregistrazioni: DVD

Il mio nome è Nessuno [Videoregistrazione] / da un'idea di Sergio Leone ; soggetto: Fulvio Morsella, Ernesto Gastaldi ; sceneggiatura: Ernesto Gastaldi ; prodotto da Fulvio Morsella ; regia: Tonino Valerii

Milano : Eagle Pictures, 2017

Indimenticabili

Titolo e contributi: Il mio nome è Nessuno [Videoregistrazione] / da un'idea di Sergio Leone ; soggetto: Fulvio Morsella, Ernesto Gastaldi ; sceneggiatura: Ernesto Gastaldi ; prodotto da Fulvio Morsella ; regia: Tonino Valerii

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Serie: Indimenticabili

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mio nome è Nessuno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. sio ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Il giovane e scanzonato Nessuno, più pronto alla beffa che all'uso della pistola (nella quale, tuttavia, è abilissimo) ha come suo modello il leggendario pistolero Jack Beauregard. Anziano, stanco, costui - che ha un conto da saldare con l'uomo che gli ha ucciso il fratello - s'accontenta di prendergli dell'oro, non desiderando ormai altro che lasciare il West e imbarcarsi per l'Europa. Quando Nessuno, che non ha mai cessato di tallonare l'uomo che ammira, scopre la deludente verità, decide di non lasciar partire Beauregard prima di avergli fatto compiere un'ultima impresa, che dovrà farlo 'entrare nella storia': lo sterminio del 'Mucchio selvaggio', centocinquanta fuorilegge che terrorizzano alcuni stati dell'Unione.

Per qualche dollaro in più

Videoregistrazioni: DVD

Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; musiche di Ennio Morricone ; sceneggiatura e dialoghi di Luciano Vincenzoni

Italia : Mondo home entertainment, c2007

Titolo e contributi: Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; musiche di Ennio Morricone ; sceneggiatura e dialoghi di Luciano Vincenzoni

Pubblicazione: Italia : Mondo home entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (127 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per qualche dollaro in più
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Omaggio a Sergio Leone; Il restauro
  • Codice area: 2; formato video: 2.35:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: A caccia dell'Indio capo di un'agguerrita banda, sul quale pende la taglia di ventimila dollari, si mettono due individui intenzionati a intascare il premio: il Monco, giovane e audace pistolero, e il Colonnello, un uomo maturo che studia ed esegue le sue imprese con freddezza. Giunti entrambi a El Paso, dopo momenti di reciproca diffidenza e constatata in un singolare duello l'identica capacità, i due si accordano per l' impresa. Il Monco si fa accogliere tra i membri della banda ed il Colonnello agisce all'esterno.. [cinematografo.it]

Sacco e Vanzetti

Video: BluRay

Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; prodotto da Arrigo Colombo e Giorgio Papi ; [soggetto: Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri, Mino Roli ; sceneggiatura: Fabrizio Onofri, Giuliano Montaldo]

Milano : Ripley's Home Video, 2012

Titolo e contributi: Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; prodotto da Arrigo Colombo e Giorgio Papi ; [soggetto: Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri, Mino Roli ; sceneggiatura: Fabrizio Onofri, Giuliano Montaldo]

Pubblicazione: Milano : Ripley's Home Video, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (blu-ray disc), (119') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sacco e Vanzetti
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Uteriori responsabilità dal sito www.cinematografo.it
  • DVD area A, B, C ; PAL ; formato video: widescreen 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, Dolby Linear PCM
Condividi il titolo

Abstract: Alla mezzanotte del 22 agosto 1927, nel penitenziario di Charleston, vicino Boston, vennero uccisi sulla sedia elettrica Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, italiani e anarchici. Arrestati nel maggio del 1920 e ingiustamente accusati di rapina e omicido furono in realtà i capri espiatori di un'ondata repressiva contro il pericolo "rosso". Il processo durò ben sette anni e divenne qualcosa di simbolico che non solo smosse le coscienze degli uomini dell'epoca, ma come un fantasma continuò ad agitare l'America per decenni.

Nuovo cinema paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Nuovo cinema paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore ; musiche di Ennio Morricone ; direttore della fotografia Blasco Giurato

Director's cut

Italia : Dolmen home video, 2007

Titolo e contributi: Nuovo cinema paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore ; musiche di Ennio Morricone ; direttore della fotografia Blasco Giurato

Director's cut

Pubblicazione: Italia : Dolmen home video, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (168 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nuovo cinema paradiso
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1.77:1; diversi formato audio
Condividi il titolo

Abstract: Affermato regista, Salvatore torna al paese per rendere l'estremo saluto ad Alfredo, l'anziano proiezionista dell'unica sala cinematografica del luogo, che da piccolo gli aveva trasmesso la passione per il mondo magico del cinema. Oggi tutto e' cambiato e il ricordo del passato e' struggente.