Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello lingua A1
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Nanetti, Angela
× Data 2022

Trovati 5 documenti.

L'uomo che coltivava le comete

eBook / testo digitale

Nanetti, Angela - Ovani, Germano

L'uomo che coltivava le comete

Neri Pozza, 06/12/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: L'uomo che coltivava le comete

Pubblicazione: Neri Pozza, 06/12/2022

EAN: 9788854526297

Data:06-12-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il bambino è nato in una giornata in cui il sole spuntava oltre le cime dei larici e invadeva la stanza: una giornata cosí bella da spezzare il cuore. Perciò la quindicenne Myriam, sua madre, non è riuscita a risolversi a lasciarlo andare. Ha voluto tenerlo con sé, anche se era ancora una bambina lei stessa, anche se sarebbe dovuta andare a scuola, anche se possedeva solo due pecore da latte e una casetta fatiscente. Per questo ha dato al bambino il nome di un eroe, un cavaliere coraggioso: Arno. E Arno è diventato un bambino dall'animo puro, capace istintivamente di vedere il cuore delle cose, ma inquieto come l'acqua dello stagno di Isbue, "che basta una nuvola a farle cambiare colore", Per questo Arno aspetta la cometa, una cometa eccezionale, a cui esprimere il desiderio che più gli appesantisce lo spirito: veder tornare il proprio padre.Intanto la vita al paese continua, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, fra la madre Myriam, bellissima ragazza di origine zigana che ama cantare e ballare; il fratellino Bruno, tanto allegro e spensierato quanto lui è ritlessivo e pensoso; Nenele, il fantasma di una vecchia nonna dalle sembianze di una strega; Cocò, la pecorella intelligente che lo accompagna dappertutto come un buffo cane lanoso, e il signor Lorenz, fornaio e sindaco del paese, che offre a questa piccola famiglia lavoro, ciambelle calde, protezione e disciplina. Fino a quando Arno non fa un incontro inaspettato. Uno straniero, che abita nella baita abbandonata nel bosco. No, non è suo padre, Arno ne è sicuro: non ha i suoi occhi chiari né i capelli biondi. Eppure ha una certa eleganza, un modo strano di parlare, E uno strano mestiere: dice di coltivare le comete. Con L'uomo che coltivava le comete, Neri Pozza riporta in libreria il piccolo capolavoro, corredato dalle suggestive tavole di Germano Ovani, con cui Angela Nanetti ha superato sé stessa. Un gioiello per grandi e piccini; una favola candida e commovente che racconta di sogni e di perdita, di dolcezza e di gioia, piena al tempo stesso di realtà e di poesia."Ouesta cometa che doveva arrivare, lui non riusciva a figurarsela bene. Con una coda lunga e tanta luce, una specie di regina. Sarebbe spuntata dal bosco laggiú, all'improvviso, come Myriam. Bellissima come lei".

Mistral

eBook / testo digitale

Nanetti, Angela

Mistral

Giunti, 11/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Mistral

Pubblicazione: Giunti, 11/05/2022

EAN: 9788809966703

Data:11-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come il vento, il piccolo Mistral si muove solitario all'ombra di un faro, tra le scoscese insenature della sua isola selvaggia. Nessuno riesce a domarne il carattere volitivo ma perennemente dilaniato dai dubbi e dalle incertezze, tranne la solitudine del mare e i mille segreti che si muovono tra le onde. Fino all'incontro con Cloe, piccola straniera che con la sua spregiudicatezza accompagna il protagonista alla scoperta dell'amore.

La compagnia della pioggia

eBook / testo digitale

Nanetti, Angela - Mattioli, Francesco

La compagnia della pioggia

Giunti, 14/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La compagnia della pioggia

Pubblicazione: Giunti, 14/09/2022

EAN: 9788809949133

Data:14-09-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un gruppo di rane, capitanate dal Grande Gra, decide di fuggire dalla terribile calura dello stagno verso un luogo leggendario, una limpida vasca su cui cade una fresca cascata. Anche se nessuno sa esattamente dove si trovi e come arrivarci. Comincia così un lungo viaggio, pieno di avventure e imprevedibili incontri, che trasformano quattro rane, venticinque rospi, una salamandra e un toporagno in un gruppo di amici.

La compagnia della pioggia

Libro

Nanetti, Angela

La compagnia della pioggia / Angela Nanetti ; [illustrazioni di Francesco Mattioli]

Firenze [etc.] : Giunti, 2022

TAG ragazzi

Titolo e contributi: La compagnia della pioggia / Angela Nanetti ; [illustrazioni di Francesco Mattioli]

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, 2022

Descrizione fisica: 140, [1] p. : ill. b/n ; 20 cm

Serie: TAG ragazzi

ISBN: 9788809949133

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Fa un caldo torrido allo stagno: un gruppo di rane, capitanate dal Grande Gra, decide di mettersi alla ricerca di un luogo mitico e ricco di acque. Comincia così un lungo viaggio, nel quale alcuni compagni verranno persi e altri nuovi si affiancheranno, ma durante il quale tutti saranno pienamente consapevoli che è più rischioso rimanere allo stagno, aspettando una morte certa, che non intraprendere una strada del tutto sconosciuta.

L'uomo che coltivava le comete

Libro

Nanetti, Angela

L'uomo che coltivava le comete / Angela Nanetti ; illustrato da Germano Ovani

Vicenza : Pozza, 2022

Spleen

Titolo e contributi: L'uomo che coltivava le comete / Angela Nanetti ; illustrato da Germano Ovani

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2022

Descrizione fisica: 137 p. ; 24 cm

Serie: Spleen

ISBN: 9788854526297

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Il bambino è nato in una giornata in cui il sole spuntava oltre le cime dei larici e invadeva la stanza: una giornata cosí bella da spezzare il cuore. Perciò la quindicenne Myriam, sua madre, non è riuscita a risolversi a lasciarlo andare. Ha voluto tenerlo con sé, anche se era ancora una bambina lei stessa, anche se sarebbe dovuta andare a scuola, anche se possedeva solo due pecore da latte e una casetta fatiscente. Per questo ha dato al bambino il nome di un eroe, un cavaliere coraggioso: Arno. E Arno è diventato un bambino dall'animo puro, capace istintivamente di vedere il cuore delle cose..