Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ben Jelloun, Tahar
× Nomi Lorusso, Anna Maria

Trovati 2 documenti.

L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande

eBook / testo digitale

Ben Jelloun, Tahar - Lorusso, Anna Maria

L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande

Bompiani, 10/12/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande

Pubblicazione: Bompiani, 10/12/2010

EAN: 9788845265259

Data:10-12-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'11 settembre 2001 il mondo occidentale viene colpito dal terrorismo islamico; due aerei crollano sulle torri gemelle, a Manhattan; l'America è sconvolta; i media continuano a ripetere immagini di guerra; la paura di altri attacchi terroristici si diffonde; ogni arabo diventa sospetto.È su tale scenario che nasce questa conversazione fra Tahar Ben Jelloun e sua figlia – dieci anni – a disagio con se stessa, con le proprie origini musulmane, di fronte a una televisione che continua a dire "che i musulmani sono tutti cattivi". Ben Jelloun – sollecitato dalle domande che gli pongono sua figlia e altri bambini – spiega, con semplicità ma rifuggendo ogni semplificazione, cos'è l'islam, qual è la differenza tra arabo e musulmano, cos'è il fanatismo, cos'è il terrorismo, quale spazio ha la tolleranza nel mondo arabo, quali lezioni ha dato all'Occidente.A distanza di anni da quei giorni, Ben Jelloun torna a riflettere su questi temi alla luce di una situazione che purtroppo, da allora, si è solo aggravata: il fondamentalismo islamico ha continuato la sua aggressione, e tutto l'Occidente è stato avvolto da un clima di paura e sospetto che non può che dare adito alla reciproca intolleranza.Rivolgendosi agli adulti che educano i nostri figli, Ben Jelloun invita però a pensare che vivere insieme è possibile, ma solo se arabi e occidentali preservano quel principio di laicità che rende la religione una questione intima, non politica né sociale

La rivoluzione dei gelsomini. Il risveglio della dignità araba

eBook / testo digitale

Ben Jelloun, Tahar - Lorusso, Anna Maria

La rivoluzione dei gelsomini. Il risveglio della dignità araba

Bompiani, 02/03/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: La rivoluzione dei gelsomini. Il risveglio della dignità araba

Pubblicazione: Bompiani, 02/03/2011

EAN: 9788845267741

Data:02-03-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il centro del mondo si è spostato in Nord Africa. Dopo la Tunisia, l'Egitto, e poi chissà quali altri paesi ancora. Il popolo invade le strade e riempie le piazze. La polizia in parte solidarizza in parte reprime. Frange di fondamentalismo si mischiano alla maggioranza che chiede diritti e libertà, stemperando il proprio potenziale violento. Il mondo sta a guardare e fatica a prendere posizione. La voce di Tahar Ben Jelloun si leva con lucidità per spiegare in modo semplice cosa è accaduto, cosa sta accadendo e cosa accadrà. "Cadono dei muri di Berlino", dice l'autore, e niente dopo questi fatti sarà più come prima nel mondo arabo. Questi paesi stanno scoprendo, hanno scoperto e rivendicheranno d'ora in poi, il valore e l'autonomia dell'individuo in quanto cittadino.Dopo i best seller dedicati al razzismo e all'Islam, l'autore marocchino di nazionalità francese torna a prendere di petto l'attualità più bruciante con tesi che faranno molto discutere, per nulla tenere con l'Occidente. Quali sono le colpe dell'Europa e degli Usa? Davvero l'Europa e gli Usa vogliono l'autodeterminazione dei popoli arabi? Oppure fanno più comodo pseudo-dittatori che flirtano con la finanza mondiale e i governi occidentali? Il petrolio c'entra e in che misura? Molte domande, alcune risposte per cosa sta accadendo sull'altra sponda del Mediterraneo.