Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Verga, Giovanni
× Data 2011

Trovati 15 documenti.

Tigre reale

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Tigre reale

Scrivere, 17/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Tigre reale

Pubblicazione: Scrivere, 17/05/2011

EAN: 9781520945439

Data:17-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio La Ferlita, un giovane di carattere debole e volubile, conosce a Firenze, durante un ballo a Pitti, una contessa russa, Nata, e ne rimane attratto. Nata lo contraccambia e i due iniziano a frequentarsi con assiduità mantenendo però la loro relazione entro i limiti di una intensa amicizia.Trascorso un po' di tempo Giorgio si sposa con Erminia e durante la festa per celebrare la nascita del suo primo figlio viene a sapere dal dottor Rendona che Nada è ritornata.Giorgio, senza che la moglie ne sia a conoscenza, riprende a frequentare la contessa ma nel frattempo arriva Carlo, un cugino di Erminia, che un tempo era innamorato della donna e ne era ricambiato e i due rimangono nuovamente attratti l'un verso l'altro. Giorgio intanto continua ad assentarsi per andare a trovare la contessa e Carlo rimane molto vicino a Erminia che in lui trova conforto.Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.

Eva

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Eva

Scrivere, 15/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Eva

Pubblicazione: Scrivere, 15/05/2011

Data:15-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.Durante un veglione in maschera che si tiene a La Pergola di Firenze, un arlecchino, un povero pittore di nome Enrico Lanti arrivato dalla Sicilia per trovar fortuna, scommette con alcuni giovani che riuscirà a baciare una bella mascherina. Si reca in seguito sul palco e inizia a raccontare, ad un suo amico scrittore che ha incontrato casualmente, il suo amore per la maschera che vuole baciare. Si tratta di Eva che si guadagna la vita facendo la ballerina di lusso e della quale Enrico si è follemente innamorato. Eva lo ricambia pur continuando a condurre la sua vita spregiudicata. Quando però si rende conto che il giovane è tormentato dalla gelosia, decide di dividere con lui le privazioni e lasciare la sua vita. Ella si renderà però presto conto che, perduti gli splendori tra i quali Enrico l'ha conosciuta, ha perso per lui ogni attrazione e quindi, senza drammi ma con molto realismo, dopo avergli scritto una lettera equilibrata e lucida, lo lascia e ritorna alla vita di prima.

Mastro don Gesualdo

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Mastro don Gesualdo

Scrivere, 27/04/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Mastro don Gesualdo

Pubblicazione: Scrivere, 27/04/2011

EAN: 9788826050645

Data:27-04-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.Mastro Don Gesualdo è uno dei capolavori di Giovanni Verga. Il romanzo è incentrato sulla figura di Gesualdo Motta, un uomo che nel corso della sua vita sacrifica ogni affetto a ragioni strettamente economiche ritrovandosi alla fine schiacciato e sconfitto dall'aridità di cui si è circondato.Mastro Don Gesualdo è ambientato a Vizzini, in Sicilia, nella prima metà dell'Ottocento in periodo risorgimentale.L'operazione linguistica condotta dallo scrittore risulta in questo romanzo particolarmente complessa, a causa dell'eterogeneità delle classi sociali rappresentate, ognuna portatrice di un lessico proprio.

Cavalleria rusticana

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Cavalleria rusticana

Scrivere, 27/04/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Cavalleria rusticana

Pubblicazione: Scrivere, 27/04/2011

Data:27-04-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La "Cavalleria rusticana" è una novella scritta da Giovanni Verga ed appartenente alla sua prima raccolta di novelle, intitolata Vita dei campi,del 1880. È una storia d'amore e di gelosie, ambientata in un paese della Sicilia, Vizzini, nel secondo Ottocento.Verga stesso ne fece una trasposizione teatrale nel 1884, esordio teatrale dello scrittore. La Cavalleria rusticana venne rappresentata la prima volta il 14 gennaio 1884 dalla compagnia di Cesare Rossi al Teatro Carignano di Torino, con Eleonora Duse nella parte di Santuzza e Flavio Andò nella parte di Turiddu. Il dramma, come già aveva intuito il Giacosa che aveva seguito il lavoro del Verga ed a cui è dedicata, ottenne un grande successo.Nel 1890, il compositore Pietro Mascagni, volendo partecipare ad un concorso indetto dall'editore milanese Sonzogno, chiese al suo amico Giovanni Targioni-Tozzetti, poeta e professore di letteratura, di scrivere un libretto. Targioni-Tozzetti scelse Cavalleria rusticana, una novella popolare di Giovanni Verga come base per l'opera. Lui e il suo collega Guido Menasci, lavoravano per corrispondenza con Mascagni, mandandogli i versi su delle cartoline.La prima rappresentazione di Cavalleria rusticana fu un successo inaudito, con Mascagni che venne richiamato sul palco dagli applausi del pubblico per 4 volte, e vinse il Primo Premio del concorso. In quello stesso anno, in seguito al tutto esaurito delle repliche al Teatro Costanzi, l'opera fu rappresentata in tutta Italia, oltre che a Berlino e a Londra (allo Shaftesbury Theatre nell'ottobre 1891 e al Royal Opera House nel maggio 1892).

I Malavoglia

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

I Malavoglia

Kitabu, 01/11/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: I Malavoglia

Pubblicazione: Kitabu, 01/11/2011

Data:01-11-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Romanzo ambientato ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano, che narra la storia di una famiglia di pescatori il cui equilibrio viene rotto dalla partenza del figlio maggiore 'Ntoni per la leva, che porterà ad un continuo declino tra morti dei membri ed affari sbagliati fino alla finale ricomposizione del nucleo familiare.

Eros

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Eros

Scrivere, 15/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Eros

Pubblicazione: Scrivere, 15/05/2011

EAN: 9788826050690

Data:15-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato comeil maggior esponente della corrente letteraria del verismo."Eros" rappresenta la crisi di un mondo e, pur coi suoi limiti contenutistici e formali, costituisce una tappa significativa nell'iter narrativo dello scrittore siciliano (influenzato dal milanese clima scapigliato), un bisogno di semplicità e naturalezza, di verità, dopo tanti artifici di sentimenti, di situazioni, di linguaggio.Con "Eros" termina la serie narrativa del Verga 'preverista'. Termina cioè con il romanzo in cui per la prima volta, risolutamente, colui che racconta mostra di disprezzare l'eroe protagonista. Il suicidio di Alberto non risulta una soluzione moralistica, l'umanità che lo scrittore sapeva di avere ogni giorno sotto gli occhi non era una umanità di suicidi. Quegli uomini non sarebbero stati più suicidi, ma 'vinti'.

Una peccatrice

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Una peccatrice

Scrivere, 17/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Una peccatrice

Pubblicazione: Scrivere, 17/05/2011

Data:17-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Una peccatrice" narra la storia di Pietro e Narcisa. Pietro è un giovane di Catania, studente di legge e con passioni letterarie, che si innamora perdutamente di una donna incontrata durante una passeggiata ai giardini pubblici della città. La donna si chiama Narcisa Valderi ed è la moglie del conte di Prato ma sembra non accettare la corte assidua del giovane che, desideroso di riscattarsi, compone in breve tempo un dramma che lo rende subito celebre.Grazie alla notorietà ottenuta egli conquista la donna che gli si dona completamente. Ma dopo un periodo assai breve di grande felicità ed esaltazione, Narcisa si rende conto che il giovane inizia a stancarsi del suo ossessivo e sfrenato amore.L'opera è in gran parte autobiografica. Emerge tuttavia in essa l'esigenza della narrazione staccata e impersonale che lo scrittore stesso enuncerà in seguito come la propria linea programmatica.Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.

Tutte le novelle

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Tutte le novelle

Kitabu, 01/11/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Tutte le novelle

Pubblicazione: Kitabu, 01/11/2011

Data:01-11-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una raccolta di tutte le novelle, ordinate cronologicamente, pubblicate da Verga.

La lupa

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

La lupa

Scrivere, 17/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: La lupa

Pubblicazione: Scrivere, 17/05/2011

Data:17-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La Lupa" è la trasposizione teatrale della omonima novella inclusa nella raccolta Vita dei campi e pubblicata presso Treves nel 1880. È molto interessante la tipologia del personaggio femminile che Verga dà a "La Lupa": una tipologia femminile molto diversa dagli altri personaggi femminili in altre opere del Verga. È una donna quasi stregonesca e demoniaca con un'alta voracità sessuale.Dalla novella verghiana sono stati tratti un'opera lirica e due film.L'opera fu scritta dal musicista napoletano Santo Santonocito su libretto di Vincenzo De Simone. I film furono realizzati nel 1953, diretto da Alberto Lattuada, e nel 1996, interpretato da Monica Guerritore per la regia di Gabriele Lavia.Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.

I Malavoglia

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

I Malavoglia

Scrivere, 23/04/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: I Malavoglia

Pubblicazione: Scrivere, 23/04/2011

EAN: 9788826050614

Data:23-04-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo."I Malavoglia" è il romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano. Narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile.Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità, riproducendo alcune caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto più possibile al punto di vista dei differenti personaggi, rinunciando così all'abituale mediazione del narratore.

Mastro Don Gesualdo

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Mastro Don Gesualdo

Kitabu, 01/11/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Mastro Don Gesualdo

Pubblicazione: Kitabu, 01/11/2011

Data:01-11-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Romanzo ambientato nella Sicilia del '800 che narra la smania di arricchimento del muratore Gesualdo coronato con il matrimonio di convenienza con la nobile Bianca. Il quale non sarà però sufficiente per renderlo accettabile agli occhi della società nobiliare.

Il marito di Elena

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Il marito di Elena

Scrivere, 15/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Il marito di Elena

Pubblicazione: Scrivere, 15/05/2011

EAN: 9781521192238

Data:15-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.Cesare Dorello è un giovane buono e studioso rimasto orfano di padre che studia legge all'università di Napoli con l'aiuto finanziario di don Anselmo, lo zio sacerdote. Cesare conosce Elena, figlia di don Liborio un ex cancelliere presso i Borboni, se ne innamora e, conseguita la laurea, inizia a frequentare la casa della giovane. Deciso a sposare Elena, chiede la sua mano ai genitori che però, vista la sua precaria situazione economica, si oppongono al matrimonio. I due giovani decidono quindi di fuggire ma, incontrate subito le prime difficoltà, si rifugiano per un po' di tempo presso la casa dello zio canonico e, dopo essersi sposati vanno a vivere nel paese natale di Cesare. Ma Elena, che ha un carattere frivolo e ambizioso, abituata com'era ad una vita mondana e raffinata, male si adatta alla vita modesta e provinciale che ora deve condurre e inizia a diventare irrequieta e depressa.

Tutte le novelle

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Tutte le novelle

Scrivere, 25/04/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Tutte le novelle

Pubblicazione: Scrivere, 25/04/2011

EAN: 9781549729171

Data:25-04-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Giovanni Verga è lo scrittore italiano considerato come il maggior esponente della corrente letteraria del verismo, non solo per i suoi famosi romanzi "I Malavoglia" e "Mastro Don Gesualdo", ma soprattutto per le sue novelle, fra cui la "Cavalleria Rusticana" che venne poi sviluppata in forma teatrale dallo stesso Verga e diventò un'opera lirica di Pietro Mascagni.Questo libro contiene tutte le raccolte di novelle scritte da Verga, prima pubblicate su varie riviste e poi in libro: "Primavera e altri racconti", "Vita dei campi", "Novelle rusticane", "Per le vie", "Drammi intimi", "Vagabondaggio", "I ricordi del capitano d'Arce", "Don Candeloro e C." e "Racconti e bozzetti".Alcune raccolte sono focalizzate sull'ambiente più tipico e confacente alla scrittura di Verga, la realtà siciliana, altre sono ambientate nelle varie città in cui Verga ha vissuto o che ha visitato, soprattutto Milano."

Mastro don Gesualdo

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

Mastro don Gesualdo

BUR, 31/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Mastro don Gesualdo

Pubblicazione: BUR, 31/05/2011

EAN: 9788817106962

Data:31-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quella di Mastro-don Gesualdo è una tragedia economica, ma di quelle tragedie economiche che involgono, come già sappiamo per analisi, tutta una religione: il pane, la roba, l'asino che muore sotto il carico, il seminato che cresce prospero o ammelmato, il muro della casa che crolla, sono simboli di tutto un mondo morale. - Luigi Russo

I Malavoglia

eBook / testo digitale

Verga, Giovanni

I Malavoglia

Rizzoli, 16/03/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: I Malavoglia

Pubblicazione: Rizzoli, 16/03/2011

EAN: 9788817046688

Data:16-03-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I malavoglia è il romanzo italiano che rappresenta, meglio di ogni altro, il tradimento degli ideali giovanili, il cedimento morale, lo scacco esistenziale. In coda al Risorgimento, nell'ora in cui diventano più chiare le insufficienze della rivoluzione appena compiuta e il parziale fallimento di quelle speranze, i protagonisti del racconto sembrano scissi fra due mondi e due morali, fra i richiami opposti del passato e del futuro. Da questo punto di vista, I Malavoglia è il primo romanzo dell'Italia unita, che con le sue nuove prospettive di vita preme sulle società tradizionali, determinando tensioni e disfacimento. Così nel finale del romanzo, nelle colpe di un progresso che travolge e di una modernità che sradica, non va letta una saga popolare, ma una tragedia contemporanea.