Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Siti, Walter
× Data 2021

Trovati 2 documenti.

Contro l'impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Contro l'impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura

RIZZOLI, 27/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Contro l'impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura

Pubblicazione: RIZZOLI, 27/04/2021

EAN: 9788817156318

Data:27-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da un po' di tempo si è diffusa l'idea che la letteratura debba promuovere il bene, guarire le persone e riparare il mondo. Breviari e "farmacie letterarie" promettono di confortarci e di insegnarci a vivere, i romanzi raccontano storie impegnate a fare giustizia, confermando chi scrive (e chi legge) nella convinzione di trovarsi dalla parte giusta. Ma la letteratura è un bastian contrario che spira sempre dal lato sbagliato: più si tenta di piegarla al proprio volere, e usarla per "veicolare un messaggio", più lei ci sfugge e porta in superficie ciò che nemmeno l'autore sapeva di sapere. Sostiene il Bene se il Potere lo reprime, ma quando il Potere si nasconde dietro stereo-tipi di buona volontà lei non ha paura di far parlare il Male, di affermare una cosa e contemporaneamente negarla, di mostrarci colpevoli innocenti e innocenti colpevoli. In questo pamphlet militante e preoccupato Walter Siti analizza alcuni autori e testi contemporanei di successo per difendere la letteratura dal rischio di abdicare a ciò che la rende più preziosa: il dubbio, l'ambivalenza, la contraddizione. Non senza il sospetto che l'impegno "positivo" sia soltanto la faccia politicamente in luce di una mutazione profonda e ignota, in cui tecnologia e mercato imporranno alla letteratura nuovi parametri.

Gli Angeli dello sterminio

eBook / testo digitale

Testori, Giovanni - Siti, Walter

Gli Angeli dello sterminio

Feltrinelli Editore, 08/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Gli Angeli dello sterminio

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 08/05/2021

EAN: 9788807892165

Data:08-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Testori scrisse questo breve romanzo per raccontare l'Apocalisse a Milano, che poi è il mondo di Testori. Ma "Milano viene nominata una sola volta, ha quasi perso il proprio nome per diventare simbolo di ogni Città maledetta; i morti si accumulano, del Duomo non restano in piedi che le pareti laterali; motociclisti a bordo di Yamaha sventolano bandiere con uno slogan franchista; l'incendio apocalittico parte dal carcere di San Vittore, dove un ragazzo sta morendo di droga; un feto muore all'ultimo piano di un palazzo; 'le libertà son tutte finite', il tempo non esiste più; san Carlo uscito dall'urna si mescola ai carcerati e alla folla di un 'lungo verme processionale' come quello barocco della peste ('sterminio' l'aveva chiamata all'epoca un frate cappuccino); il moderno Giovanni, indegno emulo dell'Evangelista, scrive da defunto l'estremo libro dell'umanità. Eppure sotto una disperazione così abnorme e un così assurdo delirio d'onnipotenza, dietro un così commovente sprezzo del ridicolo, io ci leggo una strana dolcezza – come se qualcosa, in quell'anno passato in ospedale, si fosse chiarito e intenerito nell'anima di Testori". (Dalla Prefazione di Walter Siti)