Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Marchesi, Marcello

Trovati 6 documenti.

Il malloppo

eBook / testo digitale

Marchesi, Marcello

Il malloppo

Bompiani, 18/09/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il malloppo

Pubblicazione: Bompiani, 18/09/2013

EAN: 9788845273490

Data:18-09-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Marcello Marchesi è stato un mago della battuta, del gioco di parole, della massima delirante. Nel Malloppo l'umorista famoso, diventato signore di mezza età, fa i conti col suo passato.E il suo passato è fatto di parole combinate in tutti i modi possibili, battute sue e frasi che lo hanno bombardato per tutta una vita come annunci pubblicitari, titoli di giornali, notizie, eventi, principi morali, proverbi e insulti. Nella sua mente queste parole si trasformano, si uniscono per dar vita a nuovi calembour.Marchesi si immagina come un anziano manipolatore di parole che, nel suo letto di sofferenza, si svuota del "malloppo" che gli affolla la mente delirante, e lo riversa in un nastro magnetico immaginario. Ma tra le parole affiorano i ricordi, i fatti, un amore di mezza età e brani di vicende infantili. Il monologo prende forma narrativa e il mago della battuta diventa a poco a poco scrittore. Un irresistibile monologo-fiume comico, patetico, dissennato, umano."Ho fatto l'amore dappertutto meno che in una cabina elettorale. Là ho preso solo delle fregature."

Il dottor Divago

eBook / testo digitale

Marchesi, Marcello

Il dottor Divago

Bompiani, 18/09/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il dottor Divago

Pubblicazione: Bompiani, 18/09/2013

EAN: 9788845274251

Data:18-09-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per la prima volta viene raccolta in volume la produzione umoristica di uno dei fondatori della comicità italiana: come giornalista prima e come autore radiofonico e televisivo poi, Marcello Marchesi ha fatto ridere due generazioni di italiani con le sue battute fulminanti. Un umorismo dissacrante e mai volgare, che ha animato mezzo secolo di spettacolo e continua a strappare risate ironizzando sui vizi dei famosi e sulle manie della gente comune. Una scrittura sferzante, capace di attraversare con il sorriso ricchezza e povertà, vecchiaia e giovinezza, sacro e profano. Le battute di Marchesi – piccole storie, filastrocche, aforismi – raccontano un mondo surreale in cui non possiamo fare a meno di riconoscere il meglio e il peggio di noi stessi.

Diario futile di un signore di mezza età

eBook / testo digitale

Marchesi, Marcello

Diario futile di un signore di mezza età

Bompiani, 01/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Diario futile di un signore di mezza età

Pubblicazione: Bompiani, 01/10/2014

EAN: 9788845277153

Data:01-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un testo traboccante di slogan, flash, nonsensi, finti ricordi, amnesie autentiche, voci notturne, folgorazioni gratuite, frasi inutilmente profonde, parapoesie, similpensieri, giochetti di parole: insomma tutto quello che, poco a poco, ha occupato lo spazio del teleschermo, cercando di omologarci in preda al luogo comune. Un messaggio che Marchesi ci ha lanciato dall'altra sponda, l'ultima spiaggia dell'umana intelligenza, invitandoci paradossalmente a dedicarci più al futile che al presunto funzionalismo di questo mondo.

Sette zie

eBook / testo digitale

Marchesi, Marcello

Sette zie

Bompiani, 08/03/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Sette zie

Pubblicazione: Bompiani, 08/03/2017

EAN: 9788845283529

Data:08-03-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Marcello Marchesi, novello Marcel Proust, da milanese ambienta la sua personale Recherche a Roma, città dove ha abitato da bambino. Amedeo, voce narrante del libro, è un ragazzo nato al Nord e vive nella capitale sotto la sorveglianza di sette zie a dir poco bizzarre, una delle quali è scomparsa. Mettendosi sulle sue tracce non potrà fare a meno di romanizzarsi in una città in cui le parolacce turbinano come rondini impazzite. Tra massaggiatrici molto disponibili e proverbi improbabili, la verità sulla zia smarrita non tarderà a riemergere. Una satira intelligente e divertente in perfetto stile Marchesi.

Il dottor Divago

eBook / testo digitale

Marchesi, Marcello

Il dottor Divago

La nave di Teseo, 30/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il dottor Divago

Pubblicazione: La nave di Teseo, 30/04/2024

EAN: 9788834617601

Data:30-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Chi va con lo zoppo, impara il twist." La migliore produzione umoristica di uno dei fondatori della comicità italiana: come giornalista prima e come autore radiofonico e televisivo poi, Marcello Marchesi ha fatto ridere due generazioni di italiani con le sue battute fulminanti. Un umorismo dissacrante e mai volgare, che ha animato mezzo secolo di spettacolo e continua a strappare risate ironizzando sui vizi dei famosi (politici, attori, potenti di turno) e sulle manie della gente comune. Una scrittura sferzante, capace di attraversare con il sorriso ricchezza e povertà, vecchiaia e giovinezza, sacro e profano. Le battute di Marchesi qui raccolte – piccole storie, filastrocche, aforismi – raccontano un mondo surreale in cui non possiamo fare a meno di riconoscere il meglio e il peggio di noi stessi.

Il malloppo

eBook / testo digitale

Marchesi, Marcello

Il malloppo

La nave di Teseo, 30/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Il malloppo

Pubblicazione: La nave di Teseo, 30/04/2024

EAN: 9788834617564

Data:30-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un monologo ininterrotto fatto di battute fulminanti." Umberto Eco "Ho fatto l'amore dappertutto meno che in una cabina elettorale. Là ho preso solo delle fregature." Marcello Marchesi è stato uno dei più popolari autori di teatro e televisione, un mago della battuta, del gioco di parole, della massima spiazzante. Nel Malloppo l'umorista famoso, diventato signore di mezza età, si immagina come un anziano manipolatore di parole che, nel suo letto di sofferenza, si svuota del "malloppo" che gli affolla la mente delirante, e lo riversa in un nastro magnetico immaginario. Tra le parole e le battute affiorano i ricordi, l'infanzia, i fatti della vita, e si disegna un amore di mezza età, assillante, insostenibile. Il monologo prende forma narrativa e il mago della battuta diventa a poco a poco scrittore. Un irresistibile monologo-fiume comico, patetico, dissennato, umano.