Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Kant, Immanuel
× Data 2016

Trovati 2 documenti.

Critica della facoltà di giudizio

eBook / testo digitale

Kant, Immanuel - Garroni, Emilio - Hohenegger, Hansmichael

Critica della facoltà di giudizio

Einaudi, 20/09/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Critica della facoltà di giudizio

Pubblicazione: Einaudi, 20/09/2016

EAN: 9788806208196

Data:20-09-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È una rigorosa "critica del gusto" che ha il suo centro nell'universale comunicabilità di esseri razionali e finiti quali sono gli uomini, ed è come tale premessa essenziale dell'intero svolgimento dell'estetica successiva. Ma la riflessione che essa svolge è estetica e mediatamente anche logica, e coinvolge molti altri temi strettamente interconnessi. Sempre su base estetica, vi si delinea infatti, innanzi tutto, una modernissima epistemologia, un esame critico del finalismo che sarebbe proprio della cosiddetta "materia vivente" (del quale Kant dà una versione singolarmente avanzata per i suoi tempi e forse oggi ancora insuperata) e infine una giustificazione e delimitazione del pensare filosofico. Nell'estetica kantiana è quindi ricompreso il problema che la filosofia critica pone a se stessa, in quanto questa non è giustificata dalle condizioni del conoscere che si sforza di esplicitare ed è tuttavia indispensabile per la comprensione dell'esperienza in genere e di quella universale comunicabilità che è il lascito prezioso (e tutt'altro che assimilabile a una "metafisica della ragione") dell'illuminismo kantiano.

Lezioni sul diritto naturale (Naturrecht Feyerabend). Testo tedesco a fronte

eBook / testo digitale

Kant, Immanuel - Hinske Norbert - Sadun Bordoni Gianluca

Lezioni sul diritto naturale (Naturrecht Feyerabend). Testo tedesco a fronte

Bompiani, 11/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Lezioni sul diritto naturale (Naturrecht Feyerabend). Testo tedesco a fronte

Pubblicazione: Bompiani, 11/02/2016

EAN: 9788845280924

Data:11-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per il successo della filosofia di Kant non meno importanti delle opere pubblicate furono le trascrizioni delle lezioni che circolarono in tutta la Germania in innumerevoli copie. Esse costituiscono da circa trent'anni un oggetto centrale della Kantforschung. Di queste lezioni, una parte significativa è rappresentata dai corsi che Kant tenne regolarmente sul diritto naturale, dei quali ci è rimasta oggi una sola trascrizione manoscritta, relativa a quello tenuto nel semestre estivo del 1784. Si tratta però di un testo di grande importanza: Kant tenne infatti il corso mentre stava finendo di scrivere la Fondazione della metafisica dei costumi onde i due testi si illuminano a vicenda, aprendo scorci importanti per comprendere la filosofia morale kantiana in un suo snodo decisivo. Tale corrispondenza tra i due scritti non è certo casuale: Kant era infatti fermamente convinto che lo studio del diritto presupponesse una formazione filosofica e queste lezioni sul diritto naturale iniziano infatti con una presentazione della sua filosofia pratica in generale.Dal punto di vista della filosofia del diritto, un motivo centrale d'interesse di queste lezioni è che costituiscono la prima presentazione organica del pensiero giuridico di Kant, tredici anni prima della Metafisica dei costumi (1797).Esse consentono perciò di gettare uno sguardo nuovo sull'evoluzione di tale pensiero einoltre sulla formazione della filosofia della storia e della politica di Kant, nonché sul suo atteggiamento rispetto allo Stato prussiano, in una fase caratterizzata da un'intensa riforma del diritto in Prussia e in Europa.Di queste lezioni presentiamo la prima edizione critica, con il testo tedesco a fronte, rivisto sul manoscritto, in esclusiva per l'edizione italiana, corredato di un commentario, che cerca di fare luce su un testo di notevole complessità, e pur di grande importanza.Testo tedesco a fronte