Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Duby, Georges

Trovati 2 documenti.

L'economia rurale nell'Europa medievale. Francia, Inghilterra, Impero (secoli IX-XV)

eBook / testo digitale

Duby, Georges

L'economia rurale nell'Europa medievale. Francia, Inghilterra, Impero (secoli IX-XV)

Laterza, 20/01/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: L'economia rurale nell'Europa medievale. Francia, Inghilterra, Impero (secoli IX-XV)

Pubblicazione: Laterza, 20/01/2022

EAN: 9788858147313

Data:20-01-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un ampio e insuperato quadro di storia sociale ed economica del mondo rurale medievale, dall'età carolingia al Trecento, che spazia dalla Francia all'Inghilterra, ai paesi dell'Impero. Georges Duby, il grande maestro della storiografia francese, sintetizzando testimonianze e documenti di carattere molto diverso, recupera tutti gli aspetti, i problemi e gli elementi costitutivi della civiltà, non più cittadina, che si affermò alla caduta dell'impero romano: dalle tecniche di coltivazione all'evoluzione dei grandi patrimoni fondiari signorili; dall'estensione progressiva delle aree coltivabili alla diffusione dell'economia di scambio; dalle rivolte contadine all'impatto di fenomeni catastrofici come le pestilenze e le carestie del XIV secolo.

Matrimonio medievale. Due modelli nella Francia del XII secolo

eBook / testo digitale

Duby, Georges

Matrimonio medievale. Due modelli nella Francia del XII secolo

Il Saggiatore, 21/02/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Matrimonio medievale. Due modelli nella Francia del XII secolo

Pubblicazione: Il Saggiatore, 21/02/2013

EAN: 9788842819103

Data:21-02-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: La famiglia, la parentela, la sessualità, la socialità ma soprattutto il matrimonio nel Medioevo sono i temi affrontati in questo saggio dallo storico francese Georges Duby. A partire dal dodicesimo secolo, in Francia, due concezioni di matrimonio radicalmente diverse, quella aristocratica e quella ecclesiastica, si scontrarono e si adattarono l'una all'altra per garantire e perpetrare l'ordine sociale e l'ordine divino. Studiando casi di matrimonio di re e membri dell'aristocrazia, seguendone gli sviluppi attraverso una fitta ed estesa rete di incesti, bigamie e divorzi e mettendo in risalto il ruolo della donna nella società, l'autore ricostruisce la realtà quotidiana dell'istituzione matrimoniale presso l'alta aristocrazia, l'élite laica che allora iniziava a uscire dalla oscurità. Fulcro della sua indagine le pratiche del matrimonio in quanto elementi costitutivi della storia sociale e culturale del Medioevo. Riproposto nella collana le Silerchie arricchito dalla nuova e preziosa introduzione di Ida Magli, "Matrimonio medievale" continua a essere quel riferimento per la ricerca interdisciplinare sulla famiglia, la morale, la legislazione e il costume che, agli inizi degli anni ottanta, inaugurò un nuovo metodo d'indagine ampliando e rinnovando l'orizzonte degli studi storici attraverso l'uso libero e spregiudicato di strumenti provenienti da esperienze scientifiche diverse, dall'antropologia alla sociologia e alla etnologia.