Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Aramburu, Fernando
× Data 2021

Trovati 2 documenti.

Il rumore di quest'epoca

eBook / testo digitale

Aramburu, Fernando - Arpaia, Bruno

Il rumore di quest'epoca

Guanda, 18/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il rumore di quest'epoca

Pubblicazione: Guanda, 18/02/2021

EAN: 9788823527720

Data:18-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un libro splendido, pieno di vita e di memoria, scritto in modo magistrale, con senso dell'umorismo e gentilezza."Manuel VilasI ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono alle dure, aspre pagine dedicate agli anni bui dei Paesi Baschi. Seguendo le tappe della vita di Fernando Aramburu, ci trasferiamo in Germania, per accompagnarlo nella sua esperienza come insegnante. E poi, scopriamo i rituali che mette in atto durante la stesura dei suoi romanzi o negli incontri con i lettori, passeggiamo per le strade di molte città europee, rileggiamo con i suoi occhi Camus, Nabokov… Ma gli argomenti di questa raccolta attraversano uno spettro ampio e vario: si passa dall'elogio della noia all'amore per i cani e per il calcio, dalla passione per la poesia a quella per la musica. Un volume ricco di rimandi ai temi e alle vicende di Patria, che raccoglie una serie di testi carichi di ironia e sensibilità, con uno spiccato gusto per il dettaglio quotidiano: un piccolo trattato sulle poche certezze che ci guidano alla ricerca del senso della vita, ma soprattutto una celebrazione della letteratura contro ogni pedanteria e ogni fanatismo.

I rondoni

eBook / testo digitale

Aramburu, Fernando

I rondoni

Guanda, 18/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: I rondoni

Pubblicazione: Guanda, 18/10/2021

EAN: 9788823524699

Data:18-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Semplicissimo nell'ideazione, altissimo nell'esecuzione. I rondoni si fa classico nel suo essere un territorio di riflessioni e di narrazione insieme."Marcello Fois TuttoLibri"Hai sentito parlare della Madrid di Fernando Aramburu? Ancora no, ma possiamo aspettarci che diventi famosa come la Dublino di Joyce, la Barcellona di Montalbán o la Corfù di Durrell."Esquire"Un romanzo magistrale, che volerà alto e lontano"Babelia - El País"Uno splendido romanzo umanista sulla dignità e la speranza."El Periódico"Una cronaca intima di chi cerca di fare un bilancio della propria vita, con disincanto e cinismo, ma non con amarezza. "La Stampa "Fernando Aramburu racconta, con acuta leggerezza, la lotta di un uomo solo, Toni, irriverente eroe che ci cattura pagina dopo pagina con i ricordi smaglianti del passato e la divertita amarezza del presente"Corriere della Sera"Fernando Aramburu racconta, con acuta leggerezza, la lotta di un uomo solo, Toni, irriverente eroe che ci cattura pagina dopo pagina con i ricordi smaglianti del passato e la divertita amarezza del presente"Corriere della Sera - Paolo Lepri"Un romanzo intimo e universale, denso di personaggi indimenticabili, che è un grandioso omaggio alla vita."Marie Claire Il nuovo e straordinario romanzo di Fernando Aramburu dopo il successo internazionale di Patria. Toni, un insegnante di liceo in collera col mondo, decide di porre fine alla propria vita. Meticoloso e sereno, ha scelto la data: di lì a un anno. Fino ad allora, ogni sera scriverà, nell'appartamento che divide con la cagnolina Pepa e con una raccolta di libri da cui inizia gradualmente a separarsi, una cronaca personale, cinica e disincantata, ma non per questo meno tenera e spiritosa. Cerca, in questo modo, di capire le ragioni della propria decisione radicale, di analizzare ogni minimo dettaglio intimo della propria esistenza, di confrontarsi con il proprio passato e le tante vicende quotidiane di una Spagna politicamente travagliata. Appariranno, sezionati con un bisturi implacabile, i genitori, un fratello che non sopporta, l'ex moglie Amalia, dalla quale non riesce a staccarsi, e il figlio problematico Nikita; ma anche il mordace amico Bellagamba e un'inaspettata fiamma di gioventù. E, nel susseguirsi degli episodi amorosi e famigliari di questa avvincente costellazione umana, Toni, uomo disorientato che tenta di comprendere e accettare i propri fallimenti, infonde, paradossalmente, un'indimenticabile lezione di vita.