Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
× Nomi Brodey, Kenneth
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Chaucer, Geoffrey

Trovati 7 documenti.

I racconti di Canterbury

eBook / testo digitale

Chaucer, Geoffrey - Morini, Massimiliano - Morini, Massimiliano

I racconti di Canterbury

Feltrinelli Editore, 19/09/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 19/09/2023

EAN: 9788807904523

Data:19-09-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Chaucer era un poeta; ma non si ritrasse mai dalla vita che si stava vivendo davanti ai suoi occhi."Virginia WoolfSe avete l'impressione di vivere in un'epoca incerta, se vi fanno paura guerre e cambiamenti climatici, dovete leggere i Racconti di Canterbury. Scrivendo in coda a un secolo tragico e violento, Chaucer ritrae l'Inghilterra come una nazione armoniosamente discorde, dove la virtù prevale sul vizio e il vizio è occasione di riso, più che motivo di indignazione. Per farlo, mette in scena un gruppo di pellegrini diretti da Londra a Canterbury, che si ritrovano lungo il cammino e – sul modello del Decameron di Boccaccio – si raccontano a turno delle storie. Ci sono un oste bonario e un po' prevaricatore, un cavaliere modesto e virtuoso che ha visto mille campagne militari, un dottore in medicina colto ma un po' avido, e non mancano funzionari pubblici, mugnai e fattori, bravi parroci di campagna, monache vanesie e frati corrotti, e un venditore di indulgenze che si autodenuncia in un monologo comico e quasi imbarazzante, da piazzista di reliquie. Ne risulta uno spaccato di società mobile e irrequieta, i cui personaggi sembrano quasi nostri contemporanei. Sta qui il vero capolavoro di Chaucer: nella vividezza dei soggetti rappresentati nella cornice ai racconti veri e propri. Per questo sono qui riproposti esclusivamente prologhi ed epiloghi, con brevi note riassuntive per i singoli racconti: perché è la cornice la parte del corpus chauceriano che il trascorrere dei secoli ha mantenuto più viva, più appassionante per i moderni, più originale.

A Treatise on the Astrolabe

eBook / testo digitale

Chaucer, Geoffrey

A Treatise on the Astrolabe

Edizioni Aurora Boreale, 29/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: A Treatise on the Astrolabe

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 29/09/2022

Data:29-09-2022

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Geoffrey Chaucer, born in London most likely around 1340, was an English poet, author, philosopher, scientist, diplomat and politician. He has been called the "father of English literature", or, alternatively, the "father of English poetry", but he should be considered, in a broader sense, for the breadth of his interests and the richness of his works, the father of English Humanism.He is seen as crucial in legitimising the literary use of Middle English when the dominant literary languages in England were still Anglo-Norman French and Latin.Parallel to his activity as a prolific writer, he maintained a career in the civil service as a bureaucrat, courtier, diplomat, comptroller of the customs for the port of London and member of parliament.Chaucer's Treatise on the Astrolabe, addressed in 1391 to his ten old son Lowys, is considered the oldest work in English written upon an elaborate scientific instrument or the first example of technical writing in the English language. It describes the form and use of the astrolabe in detail and it indicates that Chaucer was versed in science in addition to his literary and philosophical talents.With a preface by Boris Yousef.

The legend of good women

eBook / testo digitale

Chaucer, Geoffrey

The legend of good women

Edizioni Aurora Boreale, 09/08/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: The legend of good women

Pubblicazione: Edizioni Aurora Boreale, 09/08/2023

Data:09-08-2023

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Geoffrey Chaucer, born in London around 1340, was an English poet, author, philosopher, scientist, diplomat and politician. He has been called the "father of English literature", or, alternatively, the "father of English poetry", but he should be considered, in a broader sense, for the breadth of his interests and the richness of his works, the father of English Humanism. He is seen as crucial in legitimising the literary use of Middle English when the dominant literary languages in England were still Anglo-Norman French and Latin.Parallel to his activity as a prolific writer, he maintained a career in the civil service as a bureaucrat, courtier, diplomat, comptroller of the customs for the port of London and member of parliament.The Legend of Good Women, the third longest of Chaucer's works, after The Canterbury Tales and Troilus and Criseyde, is a poem in the form of a dream vision and is possibly the first significant work in English to use the iambic pentameter or decasyllabic couplets which Chaucer later used throughout The Canterbury Tales. This form of the heroic couplet would become a significant part of English literature no doubt inspired by Chaucer.The poem - indebted to several sources, including Ovid's Heroides and Metamorphoses, the works of Virgil and Vincent of Beauvais - is a collection of different narratives, a sequence of stories about famous women from history and mythology: Cleopatra, Thisbe of Babylon, Dido queen of Cathage, Hypsipyle, Medea, Lucretia, Ariadne, Philomela, Phyllis, and Hypermnestra. A historical, mythical, heroic and allegorical exaltation of the feminine, even from the most sacred and spiritual point of view.

The Canterbury Tales

eBook / testo digitale

Chaucer, Geoffrey

The Canterbury Tales

Synapse Publishing

Logo mlol

Titolo e contributi: The Canterbury Tales

Pubblicazione: Synapse Publishing

Nota:
  • Lingua: inglese
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: The Canterbury Tales are presented as part of a story-telling contest by a group of pilgrims as they travel together from London to Canterbury to visit the shrine of Saint Thomas Becket at Canterbury Cathedral. The prize for this contest is a free meal at the Tabard Inn at Southwark on their return. Structurally, the collection resembles Giovanni Boccaccio's The Decameron, which Chaucer may have read during his first diplomatic mission to Italy in 1372. While the structure of the Tales is largely linear, with one story following another, it is also much more than that. In the General Prologue, Chaucer describes not the tales to be told, but the people who will tell them, making it clear that structure will depend on the characters rather than a general theme or moral. This Chaucer's work is a seminal masterpiecefor of english literature. It is usually considered the first attempt to popularise the literary use of the vernacular English.Complete edition with an interactive table of contents.

I Racconti di Canterbury

eBook / testo digitale

Chaucer, Geoffrey

I Racconti di Canterbury

Bauer Books, 26/05/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: I Racconti di Canterbury

Pubblicazione: Bauer Books, 26/05/2021

Data:26-05-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I racconti di Canterbury sono una raccolta di novelle, scritte in gran parte dopo il 1388, durante la fase inglese della produzione chauceriana. Tuttavia il suo modello letterario è il Decamerone del 1353, dalla quale Chaucer adottò soprattutto il principio organizzativo della trama a cornici, mentre le singole vicende sono opera originale di Chaucer.

I racconti di Canterbury

eBook / testo digitale

Chaucer, Geoffrey

I racconti di Canterbury

BUR, 30/07/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury

Pubblicazione: BUR, 30/07/2012

EAN: 9788817121941

Data:30-07-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Raccolta incompiuta di ventuno novelle, narrate da una compagnia di pellegrini diretti al reliquiario di Thomas Becket, I racconti di Canterbury sono universalmente considerati una delle più grandi opere letterarie del mondo occidentale e uno dei maggiori esempi di letteratura polifonica. Composti tra il 1386 e il 1400 questi racconti rappresentano infatti una summa articolata ed eterogenea dell'intera cultura medievale, in cui si colgono però segni di mutamento e si intravedono le fondamenta del nuovo. Un'opera dinamica e sorprendente, qui accompagnata dall'accurata introduzione di Attilio Brilli, in grado di affascinare il lettore contemporaneo per mille ragioni: dalla esilarante compresenza di elementi sublimi e sordidi, alla parodia del linguaggio dei classici, alla modernissima caratterizzazione dei personaggi.

I racconti di Canterbury

eBook / testo digitale

Chaucer, Geoffrey - Barisone, Ermanno

I racconti di Canterbury

Mondadori, 07/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury

Pubblicazione: Mondadori, 07/05/2013

EAN: 9788804534419

Data:07-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Composti tra il 1386 e il 1400, I racconti di Canterbury costituiscono una raccolta incompiuta di ventuno novelle raccontate da un gruppo di pellegrini diretti al reliquiario di Thomas Becket a Canterbury. Grandiosa e multiforme epopea della società medioevale inglese, il capolavoro di Chaucer unisce alla caratterizzazione dei personaggi una rara penetrazione psicologica che, analizzando la persona del narratore, prepara il lettore al racconto che verrà narrato. Caposaldo della letteratura universale, I racconti di Canterbury, presentati nella versione in prosa di Ermanno Barisone, sono sia un vivido affresco dell'epoca in cui l'autore vive, sia la rappresentazione simbolica dell'itinerario spirituale dell'uomo sulla via della vita.