Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Catalogo
× Soggetto Relazioni interpersonali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Tutti i campi Ponte alle Grazie

Trovati 683 documenti.

L'educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze

eBook / testo digitale

Pellai, Alberto

L'educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze

BUR, 20/02/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: L'educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze

Pubblicazione: BUR, 20/02/2018

EAN: 9788817098496

Data:20-02-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sarò un bravo genitore? È la domanda che tutti ci poniamo sin dal primo istante di vita dei nostri figli, pieni di speranze, timori, aspettative. Riusciremo a infondere loro serenità ed equilibrio? Sapremo aiutarli a crescere liberi e felici? Le nostre emozioni contrastanti ci fanno sentire quasi sempre inadeguati, eppure, per "allenare" un bambino alla vita, non occorrono competenze speciali, basta la volontà di sintonizzarsi con lui e mettersi in gioco. Non esistono infatti ricette preconfezionate per gestire le emozioni fondamentali - rabbia e paura, tristezza e disgusto, sorpresa e felicità - che alimentano la mente del bambino e talvolta innescano disagi e conflitti. Ma alle sfide di ogni giorno possiamo rispondere accogliendo il suo stato emotivo, facendolo sentire compreso, offrendogli strumenti via via più complessi per interpretare ciò che prova e attribuirgli un senso. In queste pagine, Alberto Pellai - forte della sua esperienza professionale e soprattutto di genitore - ci aiuta a riconoscere le dinamiche psicologiche che regolano il rapporto con i figli e ci propone consigli concreti per esserne sempre i migliori alleati. Perché se è vero che i bambini imparano quello che vivono, educarli significa aiutarli, con amore e creatività, a coltivare il desiderio di diventare ciò che sono, gettando un solido ponte tra presente e futuro.

Il delitto di Ponte Pietra

eBook / testo digitale

Tomasich, Lia

Il delitto di Ponte Pietra

Delos Digital, 05/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il delitto di Ponte Pietra

Pubblicazione: Delos Digital, 05/05/2015

Data:05-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: STORICO - Verona, 1278. Costanza, badessa dell'ordine delle Clarisse, alle prese con una storia di intrighi, amori e vendette.Iacopa, quattordici anni: un misterioso rapimento e un duplice contratto di matrimonio. Che cosa nasconde questa ragazza, fragile e riservata? Due nobili famiglie se la contendono e pare che non sia bastato un processo per fare piena luce sull'accaduto. Il Pontefice Niccolò III è deciso a dirimere la controversia, una volta per tutte. Incaricata dal vescovo, sarà Costanza, badessa del monastero di Santa Maria delle Vergini, a dover scoprire la verità. Ma a questo suo compito per nulla facile si affiancherà l'indagine su un caso di omicidio, assegnato al notaio Vincenzo Nogarola: un atroce delitto commesso contro un membro del Consiglio Maggiore. Costanza si troverà coinvolta, suo malgrado, in un'intricata vicenda di passioni e rancori, che la porterà, grazie alla sua conoscenza dell'animo umano, a smascherare l'assassino. Traduttrice di professione, Lia Tomasich ha iniziato a scrivere racconti nel 2011. Per Delos Books, ha pubblicato sulla rivista "Writers Magazine Italia", sulla rivista di fantascienza "Robot", nelle antologie "365 Storie d'amore", "365 Racconti di Natale", "365 Racconti d'estate", "Il magazzino dei Mondi 2". Altre pubblicazioni: antologia "NASF 7" e "Altrisogni 6", rivista digitale di narrativa fantastica edita da DBooks.it. Nel 2013 è finalista ai premi per la narrativa Horror John W. Polidori e F. M. Crawford, e segnalata al Premio Algernon Blackwood. È presente nell'antologia "Ore nere" di Altrisogni Presenta, DBooks.it. Prima classificata al 31° Premio WMI, il racconto appare sul numero 38 della rivista. Autrice di "Family Reunion" e di "Rescue Team", episodi della serie "The Tube Exposed", e coautrice di "Scacco alla Regina", secondo capitolo di "The Tube 2". Terza classificata al Premio GialloLatino 2014 per Segretissimo.

Come un oleandro sul ponte di Genova

eBook / testo digitale

De Seta, Elena

Come un oleandro sul ponte di Genova

Gruppo Albatros Il Filo, 15/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Come un oleandro sul ponte di Genova

Pubblicazione: Gruppo Albatros Il Filo, 15/11/2023

EAN: 9788830687073

Data:15-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Fragilità e inquietudine sono due stati d'animo che non per forza devono essere associati a sensazioni negative: a volte, infatti, sono semplicemente la testimonianza di qualcosa che fa assaporare veramente la vita, la cosa più sconvolgente che ci possa mai capitare prima di abbandonare questo mondo. Come un oleandro può crescere sul cemento anche se privato della terra, così anche Anna, Marica, Beatrice e le altre protagoniste dei racconti presenti nel volume sperimentano quanto di buono è insito nella precarietà della loro quotidianità, provando a trasformare i momenti di sconforto in nuove opportunità di rinascita. In un continuo rincorrersi di atmosfere ordinarie e straordinarie, in bilico tra la distopia dell'onirico mondo interiore e le scelte difficili, le lotte interiori fatte di conflitti efferati tra le proprie paure, debolezze e i residui di istinti animali, queste donne assaporano la vita riuscendo a intuirne l'irresistibile e disarmante magia.Elena De Seta nasce il 22 marzo del 1979 in provincia di Napoli, nella popolosa cittadina di Castellammare di Stabia, alle pendici del Vesuvio.Trascorre a Castellammare la sua infanzia e la prima giovinezza.Si laurea in chimica farmaceutica all'Università di Napoli "Federico II", dopo cinque anni di pendolarismo tra i laboratori di chimica della facoltà di Farmacia ai Camaldoli e le spiagge della costiera sorrentina. Gli anni di frequentazione dei vagoni del treno, spostandosi tra Napoli e Castellammare, sono stati per lei una finestra sul mondo, sulle miserie e sulle ricchezze umane e un lungo viaggio attraverso le mille sfumature dell'animo degli uomini, tra orrori e amore compassionevole.Dopo la laurea, lascia le radici italiane per spostarsi in Inghilterra dove, mantenendosi grazie a lavoretti saltuari, sperimenta la prima vita adulta.Si trasferisce successivamente in Svezia, nella città universitaria di Lund, dove svolge attività di ricerca in ambito chimico.Torna poi a Roma per completare un master in Management Aziendale e continuare con la sua carriera in un'azienda biomedicale. Infine si stabilisce a Rieti, tra le verdeggianti campagne umbre e sabine, dove a tutt'oggi lavora in un'azienda chimico-farmaceutica.All'età di 38 anni diventa mamma.

Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici

eBook / testo digitale

Campogrande, Nicola

Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici

Ponte alle Grazie, 03/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 03/09/2015

EAN: 9788868333430

Data:03-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un modo nuovo di ascoltare la musica classica."Roberto AbbadoMa che cosa è mai la musica classica? Sappiamo darne una definizione? In che cosa è diversa dalla musica tout court? Se pensate che in questo libro troverete le risposte a queste domande, ecco, vi state sbagliando. L'autore non ha queste certezze, non dà definizioni: il suo mestiere è quello di scrivere musica (classica) e dunque in un certo senso lavorare per le nostre orecchie. Così in questo libro elegante, profondo e sobrio Nicola Campogrande ci regala una riflessione contemporanea e appassionata sulla dimensione dell' ascolto e del silenzio, sui concerti e i loro luoghi, sulle esecuzioni e sugli esecutori. Ma soprattutto sulle nostre - e le sue - emozioni di ascoltatori, attenti e innamorati, distratti o svogliati, colti o impreparati ma in ogni caso felicemente avvolti e travolti dalla magia della musica.

Come funzionano i servizi segreti. Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro

eBook / testo digitale

Giannuli, Aldo

Come funzionano i servizi segreti. Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro

Ponte alle Grazie, 11/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Come funzionano i servizi segreti. Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 11/07/2013

EAN: 9788862208703

Data:11-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "I servizi non sono più segreti. "Il Venerdì di Repubblica"Una guida indispensabile piena di inquietanti rivelazioni. "Carlo Lucarelli Nessun libro come quello che avete in mano fornisce un'introduzione completa, appassionante, progressiva e persino, sotto molti aspetti, pratica all'intelligence moderna. Attingendo a esempi tratti dalle attività dei servizi italiani, statunitensi, israeliani, inglesi, francesi, tedeschi, cinesi, vaticani ecc. Aldo Giannuli, fra i nostri maggiori esperti, conduce il lettore in una strabiliante rassegna delle "missioni": dall'ABC della manipolazione informativa e delle veline ai giornali, passando per l'omicidio e il rapimento, fino ai ben più complessi e inquietanti scenari della lotta al terrorismo, dei progetti eversivi, della guerra finanziaria, psicologica, culturale e delle altre guerre non convenzionali. Ma Giannuli fa anche di più: ci fa scoprire i tanti modi in cui i servizi già oggi praticano "guerre a bassa intensità": guerre invisibili e distruttive in cui nessun governo può fare a meno di investire risorse crescenti. Dunque nel cuore di ogni Stato, per democratico che sia, esiste chi non agisce in base alle leggi ma gode di una licenza al "tutto per tutto", spesso servendo gli interessi di fazioni politiche, grandi imprese, poteri forti. Fatto sta che, come dimostra Giannuli, i servizi "sono ormai un gorgo che risucchia sempre nuovi ambiti: la cultura, la comunicazione, la scienza, l'economia, la finanza, il commercio, l'immigrazione, la dimensione cognitiva". Siamo già al Grande Fratello? E cosa si può fare per impedirlo?

Il cavaliere senza testa. Viaggio a piedi di un padre e delle sue figliole da Bologna alle creste d'Appennino

eBook / testo digitale

Brizzi, Enrico

Il cavaliere senza testa. Viaggio a piedi di un padre e delle sue figliole da Bologna alle creste d'Appennino

Ponte alle Grazie, 31/10/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Il cavaliere senza testa. Viaggio a piedi di un padre e delle sue figliole da Bologna alle creste d'Appennino

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 31/10/2018

EAN: 9788868336301

Data:31-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "L'origine è la meta". Questa famosa formula di Karl Kraus potrebbe riassumere, indicandolo, il significato più profondo del viaggio tra campagne, città e monti raccontato da Enrico Brizzi in questo libro. Un viaggio che si snoda su due percorsi: quello compiuto a piedi insieme alle sue giovanissime figlie, dodici tappe da Pieve di Cento al Lago Scaffaiolo, e quello evocato dalle memorie dei luoghi incontrati, nella storia di un territorio e di una famiglia attraverso i secoli. Enrico e le bambine camminano nei boschi, lungo i sentieri, attraversano fiumi e canali e salgono in cima alle montagne, e durante le soste e prima di addormentarsi rivivono nei ricordi storie di papi e imperatori, di contadini e soldati, di guerre, avventure, grandi amori e scherzi del destino; il paesaggio attraversato acquista più dimensioni, i luoghi e i loro nomi diventano anch'essi famigliari, come gli antenati, e un cavaliere senza testa appare tanto reale quanto zio Ulisse, che naturalmente è un viaggiatore instancabile. Viaggio alla volta delle origini, viaggio che ci porta via, viaggio che ci fa ritrovare: la meta è quest'albero genealogico, intimo e diffuso allo stesso tempo; lo stato d'animo è quello di un padre che accompagna le sue figlie nel mondo e, guardandole, prova una speranza che è già anche nostalgia.

Creatività. Il crimine perfetto

eBook / testo digitale

Petit, Philippe

Creatività. Il crimine perfetto

Ponte alle Grazie, 28/08/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Creatività. Il crimine perfetto

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 28/08/2014

EAN: 9788868331726

Data:28-08-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "PHILIPPE PETIT HA CREATO UNA DELLE PIÙ GRANDI OPERE D'ARTE DEL VENTESIMO SECOLO. SIAMO PROPRIO FORTUNATI AD AVERLO COME GUIDA DI UN ARGOMENTO INAFFERRABILE MA FONDAMENTALE COME LA CREATIVITÀ" JONATHAN SAFRAN FOER Il 7 agosto 1974 Philippe Petit realizza un'opera d'arte unica nella storia: camminare su un cavo teso tra le due Torri gemelle del World Trade Center di New York sospeso a oltre quattrocento metri di altezza, lasciando a bocca aperta il pubblico che, naso all'insù, ebbe la fortuna di assistere al suo magnifico spettacolo. Questa impresa, condotta nella piena illegalità, fu il frutto di una preparazione di anni, in cui Petit, deciso a mettere a segno il gran "colpo", lavorò ogni giorno per lanciare la sua sfida all'Impossibile. Quarant'anni dopo, con alle spalle numerose performance artistiche d'eccezione, e davanti a sé chissà quali altri strabilianti progetti, Philippe Petit affida a questo libro le sue riflessioni sul processo creativo che precede ogni sua opera. Indomito e anticonvenzionale, Petit ha fatto suo lo slogan "La creatività è illegale", convinto che colui che crea debba essere un fuorilegge, "non nel senso criminale, ma come un poeta che esercita la ribellione intellettuale". La sua arte, le sue grandi imprese, quindi, sono il "crimine perfetto", realizzabile solo attraverso una disciplina e un allenamento tra i più ferrei. Tra queste pagine Petit chiama il lettore a essere suo complice: gli svela i suoi trucchi, gli dà consigli e, ciò che più conta, lo incita a esplorare il suo personale campo di "delinquenza" intellettuale o artistica, perché ognuno di noi ne ha uno, basta solo capire qual è!

Elogio della fatica. Vincere, senza segreti

eBook / testo digitale

Rampin, Matteo

Elogio della fatica. Vincere, senza segreti

Ponte alle Grazie, 28/08/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Elogio della fatica. Vincere, senza segreti

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 28/08/2014

EAN: 9788868330941

Data:28-08-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dieci atleti, dieci campioni di altrettante discipline sportive, dieci variazioni sul tema universale della fatica. L'elogio di un valore oggi ritenuto "controcorrente", in un'epoca che pretende di vivere senza sforzo, che esalta il comfort a ogni costo ma che di fatto promuove la pigrizia, fisica oltre che emotiva e mentale. Lo sport, al contrario, rappresenta fin dall'antichità classica il paradigma dell'equilibrio tra mente e corpo, un modello di disciplina interiore che insegna a fare i conti con la fatica – in allenamento, in gara, nella vita. Queste pagine nate dalla collaborazione tra dieci stelle dello sport e uno psicoterapeuta mostrano come la mera potenza fisica non sia affatto garanzia di vittoria: ottenere un successo è sempre una "questione di testa", in termini di concentrazione, motivazione, strategia. Questo è vero per le discipline dove la prestazione atletica diventa gesto estetico, come la ginnastica artistica, o assume perfino un valore rituale, come nelle arti marziali, ma soprattutto per sport fisicamente massacranti – marcia, rubgy, canottaggio per citarne solo alcuni. In tutti i casi, la mente sostiene il corpo e lo spinge oltre i suoi stessi limiti. Così la fatica smette di essere un ostacolo e si traduce di per sé in un valore: solo il sudore, la determinazione, la tenacia portano alle grandi conquiste. Il "lavoro" quotidiano dell'atleta è un modello positivo per chiunque e in particolare per le nuove generazioni, perché in grado di educare al controllo degli impulsi, al miglioramento personale, all'intelligenza sociale. Lo sport ci insegna ad affrontare la fatica più dura, la "fatica di vivere", perché ciò che conta davvero, in fondo, non è un podio o una medaglia, ma la vittoria più autentica: quella sulle proprie paure, sui propri lati oscuri, su se stessi.

Il superlativo di amare

eBook / testo digitale

Garufi, Sergio

Il superlativo di amare

Ponte alle Grazie, 04/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il superlativo di amare

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 04/09/2014

EAN: 9788862204026

Data:04-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "MI È PIACIUTO MOLTO, È UN BEL LIBRO, CON UNA BELLA LINGUA, E SCORRE VIA VELOCISSIMO. VE LO CONSIGLIO". LORENZO JOVANOTTI "LINGUAGGIO STRAORDINARIO... LA SUA SCRITTURA HA UNA SPLENDIDA PUREZZA E AGILITÀ... IL RESOCONTO VERIDICO DELLA NOSTRA CONDIZIONE DI OGGI". ANGELO GUGLIELMI, TUTTOLIBRI-LA STAMPA Gino, quasi cinquant'anni, umbro di origine, scrittore di un solo libro, campa a Roma come traduttore (ora è alle prese con Cortázar, ma poi non si prospetta niente di buono), trascina una relazione con una donna sposata, non ha soldi, non ha certezze, non ha legami. Insomma, all'apparenza, è uno dei tanti sfigati ultraquarantenni che popolano la narrativa italiana. Ma non è così. Il problema di Gino è che, uno a uno, i suoi desideri sembrano avverarsi: lo scotto da pagare sarà notevole, sarà paradossale, ma quello che avete in mano, cari lettori, in piena controtendenza, è la tragicommedia di un uomo che ce la fa. Ambientato tra Roma, Parigi, Bruxelles e l'Umbria, Il superlativo di amare è un romanzo che ne contiene molti: il romanzo di un uomo nel pieno della maturità che deve fare i conti con l'eterno conflitto tra le aspettative giovanili e la loro evaporazione; il romanzo di una generazione che è stata tenuta in panchina e a cui ora viene chiesto di farsi completamente da parte; ma anche, e prima di tutto, il romanzo di un amore e di una cocciuta, ironica, romantica fedeltà a sé stessi e alla propria storia, alle passioni mai spente e agli ideali inattinti della giovinezza, unico antidoto contro la vanità e l'indifferenza di un mondo che promette sempre di mutare per rimanere sempre uguale.

La scena interiore. Fatti

eBook / testo digitale

Cohen, Marcel - Zaffarano, Michele

La scena interiore. Fatti

Ponte alle Grazie, 18/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La scena interiore. Fatti

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 18/09/2014

EAN: 9788868331542

Data:18-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È il 14 agosto del 1943, Parigi è occupata e i rastrellamenti sconvolgono la città. Mentre il piccolo Marcel sta giocando al parco insieme alla governante Annette, la polizia fa irruzione nell'appartamento di famiglia. Al ritorno dal parco, la portinaia blocca i due, salvandoli: dal marciapiede di fronte, a cinque anni di età, l'autore di questo libro vede la madre, il padre, la sorellina neonata, i nonni paterni, due zii e una prozia salire su un camion, destinati ad Auschwitz: nessuno farà ritorno. Per la prima volta dopo settant'anni, sulla base dei pochissimi ricordi – le sue scarse memorie personali, qualche foto, i rarissimi e miseri oggetti rimasti: un portauovo, un braccialetto, una cuffia, un pupazzo… –, Marcel Cohen tenta di ricostruire, quasi indiziariamente, le vite dei suoi cari annichilite dalla violenza nazista, rendendo a ciascuna un omaggio profondo e una forma di lacunosa ma folgorante sopravvivenza. Cohen, scrittore per nulla incline al sentimentalismo, è capace di ricavare miracolosamente da questo materiale un racconto di immensa capacità evocativa, che vale tanto per quello che dice quanto per i suoi inevitabili e dolorosi silenzi. La virtù di questo libro, infatti, sta nel saper far parlare il silenzio, le scandalose falle della storia, le carenze della nostra memoria, senza mai ricorrere ai trucchi della finzione, dell'astrazione. Quello che non si sa rimane quello che non si sa, quello che non si saprà mai. Quel poco che si sa può bastare per costruire pagine di grande letteratura.

Ultima fermata Gaza

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Pappé, Ilan

Ultima fermata Gaza

Ponte alle Grazie, 25/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Ultima fermata Gaza

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 25/09/2014

EAN: 9788862202138

Data:25-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Due fra i più attrezzati e acuti critici della politica israeliana in Palestina, lo storico israeliano Ilan Pappé e il linguista statunitense Noam Chomsky, uniscono gli sforzi con l'obiettivo di destare un numero sempre più ampio di coscienze ma anche di offrire spunti di riflessione e nuove conoscenze al lettore più esperto. Non solo è ricostruita criticamente la storia del conflitto, il cui episodio chiave – la Nakba del 1948 – viene reinterpretato da Pappé come un vero e proprio caso di pulizia etnica, ma si leggono con strumenti e argomenti irreperibili sui nostri media la natura e le conseguenze degli attacchi a Gaza del 2008 e 2009 e dell'assalto alla "Flottiglia della Libertà" del 2010; si discute il ruolo che hanno sempre svolto gli Stati Uniti, anche oggi sotto l'amministrazione di Obama, nell'avallare l'illegale politica israeliana di colonizzazione dei territori occupati; si prospettano i vari scenari di pace, a partire dalla proposta di un unico Stato binazionale avanzata fra gli altri da Pappé e, più prudentemente, dallo stesso Chomsky. Il conflitto arabo-israeliano è una miccia accesa nel cuore del Mediterraneo e coinvolge i destini del mondo. Per questo, Ultima fermata Gaza è un libro per chiunque voglia esserne informato e desideri una sua pacifica ed efficace soluzione.

Il gusto della vita insieme. Elogio della coppia

eBook / testo digitale

Habib, Claude

Il gusto della vita insieme. Elogio della coppia

Ponte alle Grazie, 02/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il gusto della vita insieme. Elogio della coppia

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 02/10/2014

EAN: 9788868331818

Data:02-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dietro e accanto alla scoppiettante e variegata apparenza dell'amore, ai travagli e ai piaceri della passione, c'è la vita insieme. La felicità di cui parla l'ultima frase delle favole è un desiderio che, una volta soddisfatto, presto o tardi si tramuta in quotidianità; la contentezza prende facilmente il sapore della noia; la consuetudine finisce per escludere ogni sorpresa. Ebbene, secondo Claude Habib, filosofa e scrittrice che non ha paura di pensare controcorrente, tutto ciò non è affatto un male, anzi. La quiete laboriosa del nido che ci siamo scelti e dove torniamo a "ripararci", insieme e grazie all'altro, è il luogo d'elezione in cui troviamo noi stessi, uno spazio di autentica libertà. Anche se, fuori di lì, tutti sembrano sostenere il contrario: chi in nome di concetti astratti di uguaglianza o parità, chi di un'idea banale e consumistica del piacere; anche se tutto, dalla sociologia alla cronaca nera, racconta di rapporti in crisi, di dinamiche patologiche, di abissi spalancati sul male assoluto. Partendo da radici di pensiero profondamente laiche, chiamandoci a osservare e apprezzare in tutto il suo prodigioso dettaglio la magia della cura quotidiana, questo libro tesse un elogio appassionato e commovente della coppia ed eleva un inno alla vita insieme, che, in tutta la sua imperfezione e fragilità, non smette di riproporsi, giorno dopo giorno, come la promessa di felicità nella quale almeno una volta nella vita possiamo credere tutti.

Il pittore di ventagli

eBook / testo digitale

Haddad, Hubert - Bruno, Farncesco

Il pittore di ventagli

Ponte alle Grazie, 09/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il pittore di ventagli

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 09/10/2014

EAN: 9788868331658

Data:09-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È in fondo alla contrada di Atōra, sull'isola di Honshu, in Giappone, che Matabei Reien si ritira per scappare ai furori del mondo contemporaneo. In questo luogo sperduto tra montagne e Pacifico, si nasconde la tranquilla pensione di donna Hison, e poco distante un giardino fuori dal tempo. Poco a poco, Matabei si lega al vecchio giardiniere, il maestro Osaki, e scopre in lui uno straordinario pittore di ventagli, diventando suo allievo. Fantastico labirinto dalle prospettive ingannevoli, il giardino del maestro Osaki è anche cornice di ferite e passioni, ben lontane dalla via dello Zen, e che verranno violentemente spazzate via dalla furia del recente tsunami. Cosa resterà di Matabei e dei suoi preziosi ventagli?Colmo di atmosfere rarefatte, sospeso tra presente e passato, Il pittore di ventagli regala passaggi di poesia pura, delicate pennellate che restituiscono l'animo umano in tutte le sue sfumature. Vincitore di due prestigiosi premi letterari in Francia nel 2013, Hubert Haddad ci regala con questo libro una toccante e indimenticabile storia di iniziazione, di grande eleganza e dominio stilistico.

Meno di niente. Hegel e l'ombra del materialismo dialettico

eBook / testo digitale

Zizek, Slavoj

Meno di niente. Hegel e l'ombra del materialismo dialettico

Ponte alle Grazie, 23/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Meno di niente. Hegel e l'ombra del materialismo dialettico

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 23/10/2014

EAN: 9788868331528

Data:23-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Platone, Hitchcock, l'Essere e il Nulla, Fichte, la fisica quantistica, la realtà delle finzioni, il Nirvana, Marx, Freud, la plebe, la follia, il sesso... e soprattutto Hegel e Lacan, anzi, più precisamente, la riscrittura lacaniana della dialettica di Hegel. Meno di niente, l'ultima fatica filosofica di Slavoj Žižek, è un libro sterminato, che sembra voler parlare di "tutto quanto si trova sotto il cielo". Ma è anche un'opera destinata a far ricredere quanti considerano Hegel come il filosofo del "Sapere assoluto" che fagocita ogni cosa e la filosofia post-hegeliana (che spesso è filosofia anti hegeliana) come ciò che pone rimedio a questa follia idealista. Perché la nostra situazione è identica a quella con cui doveva fare i conti Hegel e, forse, l'unico modo che abbiamo oggi di prevenire la catastrofe, di fermare l'accelerazione capitalistica, animata da un'implacabile pulsione di morte, è ripetere Hegel. Tuttavia, che cosa accadrebbe se per questa via approdassimo a una semplice, quanto sconvolgente, conclusione? "Se c'è qualcosa anziché il nulla, ciò non avviene perché la realtà ecceda il mero nulla, ma perché la realtà è meno di niente".

Guarigione

eBook / testo digitale

De Majo, Cristiano

Guarigione

Ponte alle Grazie, 23/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Guarigione

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 23/10/2014

EAN: 9788862200998

Data:23-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "COMMOVENTE, STRUGGENTE, POTENTISSIMO". ROBERTO SAVIANO La scoperta della paternità, i primi anni di vita di due gemelli, il marchio incerto di una malattia genetica che potrebbe svilupparsi in una forma grave o leggera, o anche scomparire lasciando solo poche tracce sulla pelle, e poi Napoli e l'Italia, le ambizioni artistiche e i bisogni economici borghesi, la storia di una coppia e di una generazione. In questo libro di impronta autobiografica e di grande forza narrativa, i fatti quotidiani, sia ordinari che straordinari, diventano l'occasione per riesaminare la vita nel suo complesso: di fronte alla malattia, nel passaggio dalla condizione di figlio a quella di padre, ogni valore viene riconsiderato, il passato e il futuro assumono nuovi significati, la speranza della guarigione (le diverse guarigioni di questo libro) acquisisce un nuovo senso. Dolore e felicità; paura e aspettative; amore e responsabilità; destino e caso: con un rigore a tratti quasi spietato, il neo padre, partendo dalla propria esperienza, incrociando le vite degli altri e analizzando libri, opere d'arte e persino guide turistiche e teorie ufologiche, affronta temi universali con uno stile misurato, capace di sincerità intransigente e di improvvisi, quasi inaspettati, momenti di profonda dolcezza. Lontano da ogni presa di posizione definitiva e con uno sguardo aperto a ogni sfumatura della realtà, Guarigione è un libro capace di sorprendere, di far riflettere, di colpire per la sua profonda umanità.

L'anno del dragone

eBook / testo digitale

Kanger, Thomas

L'anno del dragone

Ponte alle Grazie, 23/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: L'anno del dragone

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 23/10/2014

ISBN: PAPER-42020

Data:23-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella cittadina di Västerås, viene misteriosamente ucciso un guardiano nel parcheggio dell'IKEA. Condotte da Elina Wiik, le indagini portano a un enigmatico incidente di caccia avvenuto a Östersund nella regione dello Jämtland. Frattanto, dall'altra parte del mondo, un'importante multinazionale che fabbrica armi ingaggia un ex poliziotto con un presente da alcolizzato, Espen Krogh, per ritrovare il proprio avvocato, Auster Fogg, che ha fatto perdere le tracce in Vietnam. Quando Krogh arriva ad Hanoi, però, Fogg viene ucciso e l'ex poliziotto si ritrova accusato di omicidio. In quale intrigo internazionale è finito il vecchio Krogh? Quali pericolosi segreti custodiva Fogg, tanto da renderne necessaria l'eliminazione? E soprattutto, che legame c'è tra questo e gli omicidi in Svezia? Con L'anno del dragone, Thomas Kanger ci regala un thriller internazionale, sempre giocato sul filo dell'alta tensione che, tra vari colpi di scena, trascina il lettore da uno scenario storico e culturale all'altro.

Il ragazzo che cavalcava il vento. Storia di corsa e coraggio, di uomini nati per correre

eBook / testo digitale

Soresi, Leonardo

Il ragazzo che cavalcava il vento. Storia di corsa e coraggio, di uomini nati per correre

Ponte alle Grazie, 30/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il ragazzo che cavalcava il vento. Storia di corsa e coraggio, di uomini nati per correre

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 30/10/2014

EAN: 9788868332129

Data:30-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il rarahipa è un rito di iniziazione degli indios messicani Tarahumara, che abitano le strette gole del Barranca. C'è una palla da calciare, da inseguire e da calciare ancora, lungo gli impervi e riarsi tornanti del canyon. Fino a quando non cadono sfiniti tutti i concorrenti tranne uno, che viene proclamato vincitore. Tocca anche a Javier partecipare alla gara, essere dunque iniziato alla fatica e all'ebbrezza della corsa che, per il suo popolo - nato per correre -, è molto più che un'attività sportiva: è una tradizione antichissima, un tratto fondamentale dell'identità. Questa competizione sarà per Javier una vera e propria entrata nella vita adulta: l'inizio di un percorso che lo porterà a varcare il confine degli Stati Uniti d'America per misurarsi con i migliori corridori in una gara che non sarà solo una grande sfida con se stesso e con i propri limiti, ma anche un modo per rivalersi di torti subiti, per dare voce al suo popolo e alla sua terra. La corsa diventa così strumento di rivalsa, libertà, espressione della propria identità e potenza.

Il maiale. Storia di un cugino poco amato

eBook / testo digitale

Pastoureau, Michel

Il maiale. Storia di un cugino poco amato

Ponte alle Grazie, 30/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il maiale. Storia di un cugino poco amato

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 30/10/2014

EAN: 9788868332150

Data:30-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Del maiale non si butta via niente": raramente proverbio è così vero. Da quando l'uomo ha iniziato ad addomesticarlo, tra il VII e il VI millennio a.C., il maiale si è rivelato una preziosa fonte di ricchezza: la sua carne è sinonimo di scorpacciata, il suo sangue e le budella sono usate per sanguinacci e salsicce, il grasso per le candele, la pelle e i tendini per fare corde di strumenti musicali, le setole spazzole e pennelli. Ciononostante, nel corso dei secoli il maiale ha conosciuto alterne fortune, che lo hanno visto animale degno di essere sacrificato agli dèi in Egitto e in Grecia, trasformato poi in simbolo di lussuria per colpa del manto rosa che lo fa sembrare nudo e addirittura condannato davanti a tribunali in piena regola con l'accusa di infanticidio. Un destino di alti e bassi, quello di questo nostro "cugino poco amato", che attraverso lo sguardo di Michel Pastoureau diventa lo specchio della mutevole storia culturale e sociale dell'uomo, una riflessione colta e prosaica su un rapporto ambivalente e sempre passionale tra noi e l'animale biologicamente a noi più affine, a cui è sempre più legata la nostra sopravvivenza.

Meno di niente. Hegel e l'ombra del materialismo dialettico. Ediz. completa

eBook / testo digitale

Zizek, Slavoj

Meno di niente. Hegel e l'ombra del materialismo dialettico. Ediz. completa

Ponte alle Grazie, 06/11/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Meno di niente. Hegel e l'ombra del materialismo dialettico. Ediz. completa

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 06/11/2014

ISBN: PAPER-42380

Data:06-11-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Platone, Hitchcock, l'Essere e il Nulla, Fichte, la fisica quantistica, la realtà delle finzioni, il Nirvana, Marx, Freud, la plebe, la follia, il sesso... e soprattutto Hegel e Lacan, anzi, più precisamente, la riscrittura lacaniana della dialettica di Hegel. Meno di niente, l'ultima fatica filosofica di Slavoj Žižek, è un libro sterminato, che sembra voler parlare di "tutto quanto si trova sotto il cielo". Ma è anche un'opera destinata a far ricredere quanti considerano Hegel come il filosofo del "Sapere assoluto" che fagocita ogni cosa e la filosofia post-hegeliana (che spesso è filosofia anti hegeliana) come ciò che pone rimedio a questa follia idealista. Perché la nostra situazione è identica a quella con cui doveva fare i conti Hegel e, forse, l'unico modo che abbiamo oggi di prevenire la catastrofe, di fermare l'accelerazione capitalistica, animata da un'implacabile pulsione di morte, è ripetere Hegel. Tuttavia, che cosa accadrebbe se per questa via approdassimo a una semplice, quanto sconvolgente, conclusione? "Se c'è qualcosa anziché il nulla, ciò non avviene perché la realtà ecceda il mero nulla, ma perché la realtà è meno di niente".

Meglio zitella che mal maritata. Le donne nei proverbi di tutto il mondo

eBook / testo digitale

Schipper, Mineke - Berna, Laura

Meglio zitella che mal maritata. Le donne nei proverbi di tutto il mondo

Ponte alle Grazie, 04/12/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Meglio zitella che mal maritata. Le donne nei proverbi di tutto il mondo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 04/12/2014

EAN: 9788868331436

Data:04-12-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Struggenti, maligni, teneri, cinici: i "proverbi sulle donne" raccolti in questo volume possono essere definiti in molti modi, anche opposti tra loro, ma in nessun caso se ne esaurirà il senso, cioè la capacità di parlarci. Perché è proprio questo che fanno, arrivano dal fondo dei secoli e ci parlano. A volte solo per constatare quanto i rapporti fra uomo e donna siano cambiati, a volte invece per farci capire quanto siano rimasti immutati. Mineke Schipper, autrice e studiosa di fama internazionale, li ha raccolti nel corso di una vita in giro per il mondo, ed è stata la prima a stupirsi davanti alle somiglianze di proverbi provenienti da luoghi lontanissimi e non comunicanti tra loro. La ripetizione di certe immagini e di certi concetti scalfisce l'abitudine consolidata a considerare le altre culture come differenti da noi, ma soprattutto, in un'epoca di politicamente corretto, ci mostra la vivacità, l'assoluta disinvoltura, la capacità di andare direttamente al cuore delle cose del sapere popolare di tutte le latitudini. In fondo, "tutto il mondo è paese", no?