Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Banfi, Elisa
× Nomi O'Connor, Joseph

Trovati 2 documenti.

Teatro d'amore

Libro

O'Connor, Joseph

Teatro d'amore / Joseph O'Connor ; traduzione di Elisa Banfi

Milano : Guanda, 2021

Narratori della Fenice

Titolo e contributi: Teatro d'amore / Joseph O'Connor ; traduzione di Elisa Banfi

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2021

Descrizione fisica: 376 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della Fenice

ISBN: 9788823523494

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Shadowplay -
Condividi il titolo

Abstract: Londra, 1878. Al mitico Lyceum Theatre si incrociano le vite di tre persone straordinarie. Si tratta di Henry Irving, il più grande attore shakespeariano della sua epoca, di Ellen Terry, l'attrice più ammirata e desiderata della sua generazione, e di Bram Stoker, il direttore del teatro. Arrivato da poco da Dublino, Stoker sembra il più anonimo dei tre, anche se in realtà il suo cuore è agitato da passioni e tormenti: un matrimonio appena contratto ma già sul punto di naufragare, il sacro fuoco della scrittura, a cui può dedicare solo poche ore insonni trascorse nella soffitta del Lyceum, e l'attrazione per ciò che avviene nell'oscurità delle notti londinesi. Intorno ai tre pulsa infatti di vita Londra, con la sua varia umanità e le infinite possibilità che offre.

Il gruppo

Libro

O'Connor, Joseph

Il gruppo / Joseph O'Connor ; traduzione di Elisa Banfi

Milano : Guanda, 2015

Narratori della Fenice

Titolo e contributi: Il gruppo / Joseph O'Connor ; traduzione di Elisa Banfi

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2015

Descrizione fisica: 372 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della Fenice

ISBN: 9788823511156

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The thrill of it all -
Condividi il titolo

Abstract: A Luton, cittadina industriale a cinquanta chilometri da Londra, Roddie Goulding e Fran Mulvey si conoscono al college e tra loro nasce una di quelle amicizie totalizzanti che segnano la vita. Roddie, di origine irlandese, viene da una famiglia lacerata da un terribile dolore; Fran, orfano vietnamita dall'infanzia travagliata, è un ragazzo ombroso e carismatico che gioca con la sua ambiguità anche sessuale. Quello che li accomuna è soprattutto la passione per la chitarra e la tendenza a vedere il mondo come un oceano di canzoni. È l'inizio degli anni Ottanta, e i modelli di riferimento sono David Bowie, Morrissey, i Velvet Underground. Insieme Roddie e Fran fondano un gruppo a cui si uniscono due gemelli di grande talento: la bella violoncellista Trez, l'amore segreto e irraggiungibile di Roddie, e suo fratello Seàn, divertente e solare, alla batteria. Si chiameranno The Ships. In una vicenda che copre venticinque anni di musica e amicizia, allontanamenti e successi, il loro percorso è quello tipico delle rock band: droghe, trasgressioni e vita da strada, incontri con star del calibro di Patti Smith o Elvis Costello, le desolate periferie inglesi, la bohème dell'East Village newyorkese, i concerti all'Hollywood Bowl, fino a un'ultima magica notte a Dublino. ..(ibs.it)