Non invano
Libro

Ferretti, Giovanni Lindo

Non invano

Abstract: escrizione «Tragicità e meraviglia hanno segnato le mie stagioni, sempre irriducibili sempre insolubili. È il mistero del vivere ad attrarre ogni mio interesse e ogni mio interesse vi si rispecchia, vi trova giustificazione o motivo di consolazione. Il succedere degli avvenimenti, il mutare delle situazioni, il permanere dell'ignoto e dell'indicibile. Non è una opzione ideale, non corrisponde ad uno stimolo sociale, è una necessità carnale e materica riflessa nel paesaggio, scolpita e dipinta, assemblata nelle architetture rurali, civili e religiose. Nutrita di letteratura, di silenzio e di preghiera. E quando niente torna è inutile negarlo. Il passato è ciò che posseggo, il presente è il tempo che mi è concesso, il futuro arriva e mi troverà comunque impreparato. Il mio aiuto, la mia sola forza, sta nell'essere radicato. Una famiglia, una comunità, una terra, una lingua, una religione. Usanze, costumi, modalità dell'essere e dei comportamenti. E tutto sta finendo. Moribondo, quando non già morto.»


Titolo e contributi: Non invano / Giovanni Lindo Ferretti

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2020

Descrizione fisica: 114 p. ; 20 cm

ISBN: 9788804729327

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Ferretti, G..(2020). Non invano Mondadori.

MLA:Ferretti, Giovanni Lindo, . Non invano Milano : Mondadori.2020.

Chicago:Ferretti, Giovanni Lindo, . (2020). Non invano Milano : Mondadori.

Harvard:Ferretti, G..(2020). Non invano Milano : Mondadori.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo