Il ballo degli amanti perduti
Libro

Farinetti, Gianni

Il ballo degli amanti perduti

Abstract: Dicembre, Alta Langa piemontese. Sebastiano Guarienti, pilastro della saga farinettiana, ha l’eccentrica idea di suggerire al sindaco di un piccolo paese, un po’ per gioco, molto per prenderlo in giro, di organizzare un grandioso ballo di Capodanno in costume nel locale castello assai cadente. Un’insensatezza che il primo cittadino, da grossolano signorotto con le mani in pasta in diversi affari, fa subito sua per accattivarsi il declinante favore della cittadinanza. [..]. Ma, come da copione, la notte di Capodanno, al culmine dell’affollato festone, fra le pareti del castello avviene un sanguinoso omicidio. E qui il maresciallo deve smettere i panni dell’amabile saggio per quelli più concreti del severo inquisitore. Perché sì, ridendo e scherzando, il morto c’è stato davvero.. (ibs.it)


Titolo e contributi: Il ballo degli amanti perduti / Gianni Farinetti

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2016

Descrizione fisica: 353 p. ; 21 cm

Serie: Farfalle [Marsilio]. I gialli

ISBN: 9788831723701

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Farinetti, G..(2016). Il *ballo degli amanti perduti Marsilio.

MLA:Farinetti, Gianni, . Il *ballo degli amanti perduti Venezia : Marsilio.2016.

Chicago:Farinetti, Gianni, . (2016). Il *ballo degli amanti perduti Venezia : Marsilio.

Harvard:Farinetti, G..(2016). Il *ballo degli amanti perduti Venezia : Marsilio.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo