568 d.C.
Libro

Colloredo, Sabina

568 d.C.

Abstract: È il 568 d.C. e un'interminabile teoria di carri e di guerrieri valica le Alpi e invade l'Italia. Due popoli sono pronti a combattere con ferocia per ciò che hanno di più caro: il proprio futuro. Questo secondo capitolo della saga longobarda spazia dagli accampamenti degli Avari, crudeli con i nemici come con le loro donne, ad una corte longobarda estenuata da una marcia perenne, agli splendori di Bisanzio, opulenta e corrotta. È una storia di donne forti loro malgrado e di uomini che resistono. (ibs.it)


Titolo e contributi: 568 d.C. : i Longobardi : il re solo : romanzo / Sabina Colloredo

Pubblicazione: Roma : Fanucci, 2012

Descrizione fisica: 394 p. ; 23 cm

Serie: TIF Extra [Fanucci]

ISBN: 9788834718315

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Cinquecentosessantotto d.C.
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Colloredo, S..(2012). 568 d.C. i Longobardi : il re solo : romanzo Fanucci.

MLA:Colloredo, Sabina, . 568 d.C. i Longobardi : il re solo : romanzo Roma : Fanucci.2012.

Chicago:Colloredo, Sabina, . (2012). 568 d.C. i Longobardi : il re solo : romanzo Roma : Fanucci.

Harvard:Colloredo, S..(2012). 568 d.C. i Longobardi : il re solo : romanzo Roma : Fanucci.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo