La camera oscura di Damocle
Libro

Hermans, Willem Frederik

La camera oscura di Damocle

Abstract: Viso sproporzionato e glabro, vocetta acuta, statura appena troppo bassa per l'arruolamento nell'esercito, poca istruzione, la madre folle a carico che qualche anno prima gli ha ammazzato il padre e una tabaccheria che, in una cittadina di provincia, gestisce insieme alla moglie-cugina di sette anni più grande di lui: questo è il ritratto del giovane Osewoudt quando, nel maggio 1940, i nazisti occupano l'Olanda. A sconvolgere la sua grigia esistenza è l'arrivo nel negozio del misterioso Dorbeck, un ufficiale olandese uguale a lui «come il negativo di una foto è uguale al positivo», o come «un budino riuscito bene» somiglia a «un budino malriuscito». Incaricando Osewoudt di sviluppare un rullino fotografico, Dorbeck lo ingaggia di fatto nella resistenza..


Titolo e contributi: La camera oscura di Damocle / Willem Frederik Hermans ; traduzione di Claudia Di Palermo ; postfazione di Cees Nooteboom

Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2022

Descrizione fisica: 445 p. ; 20 cm

Serie: Gli iperborei ; 357

ISBN: 9788870916577

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • De donkere kamer van Damokles -
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Hermans, W..(2022). La *camera oscura di Damocle Iperborea.

MLA:Hermans, Willem Frederik, . La *camera oscura di Damocle Milano : Iperborea.2022.

Chicago:Hermans, Willem Frederik, . (2022). La *camera oscura di Damocle Milano : Iperborea.

Harvard:Hermans, W..(2022). La *camera oscura di Damocle Milano : Iperborea.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo