Nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Abstract:
Pier Cesare Bori, raffinato biblista, storico delle religioni e filosofo morale, in questo breve ma incisivo saggio illustra il proprio tentativo di "prendere sul serio" le opinioni di Freud riguardo al riconoscimento di un nucleo di verità storica nei fenomeni religiosi.. (leggere.it)
Titolo e contributi: È una storia vera? : le tesi storiche dell'Uomo Mosè e la religione monoteistica di Sigmund Freud / Pier Cesare Bori ; a cura di Gianmaria Zamagni
Pubblicazione: Roma : Castelvecchi, 2015
Descrizione fisica:
44 p. ; 21 cm
Serie: Eliche
ISBN: 9788869441639
Data:2015
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
APA:Bori, P..(2015). È una storia vera? le tesi storiche dell'Uomo Mosè e la religione monoteistica di Sigmund Freud Castelvecchi.
MLA:Bori, Pier Cesare, . È una storia vera? le tesi storiche dell'Uomo Mosè e la religione monoteistica di Sigmund Freud Roma : Castelvecchi.2015.
Chicago:Bori, Pier Cesare, . (2015). È una storia vera? le tesi storiche dell'Uomo Mosè e la religione monoteistica di Sigmund Freud Roma : Castelvecchi.
Harvard:Bori, P..(2015). È una storia vera? le tesi storiche dell'Uomo Mosè e la religione monoteistica di Sigmund Freud Roma : Castelvecchi.