Enrico Bellone racconta Albert Einstein
Libro

Bellone, Enrico

Enrico Bellone racconta Albert Einstein

Abstract: Il fisico e storico della scienza Enrico Bellone ci racconta l’affascianante avventura terrena di Einstein, quel bambino solitario che imparò molto tardi a parlare e che aveva difficoltà a scuola. Albert Einstein fu insignito del Nobel per la fisica nel 1921 grazie alle sue ricerche sul “effetto fotoelettrico”. Ma è la teoria della relatività a proiettarlo nel mito. Per spiegarla con semplicità, Einstein usava il “paradosso dei gemelli”, uno dei quali rimane a Terra mentre l’altro affronta un viaggio interstellare a una velocità dell’80 per cento di quella della luce. Al ritorno, per l’astronauta sono passati 30 anni mentre l’orologio del gemello ne segna 50. (repubblica.it)


Titolo e contributi: Enrico Bellone racconta Albert Einstein : relativamente a spazio e tempo

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, stampa 2012

Descrizione fisica: 94 p. ; 19 cm

Serie: Capire la scienza [Gruppo editoriale L'Espresso] ; 12 - La biblioteca di Repubblica [Gruppo editoriale L'Espresso]

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Albert Einstein
Nota:
  • Pubbl. anche in DVD
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Bellone, E..(2012). Enrico Bellone racconta Albert Einstein relativamente a spazio e tempo Gruppo editoriale L'Espresso.

MLA:Bellone, Enrico, . Enrico Bellone racconta Albert Einstein relativamente a spazio e tempo Roma : Gruppo editoriale L'Espresso.2012.

Chicago:Bellone, Enrico, . (2012). Enrico Bellone racconta Albert Einstein relativamente a spazio e tempo Roma : Gruppo editoriale L'Espresso.

Harvard:Bellone, E..(2012). Enrico Bellone racconta Albert Einstein relativamente a spazio e tempo Roma : Gruppo editoriale L'Espresso.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo