Titolo e contributi: Adeisidaimonos Philorōmaiou Vindiciae adversus sycophantas juvavienses
Pubblicazione: Coloniae : apud Petrum Marteau, 1741
Descrizione fisica:
[8], 192 p. ; 4°
Impronta: D.** deni amn- "" (3) 1741 (R)
Data:1741
Lingua:
Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Varianti del titolo:
- Vindiciae adversus sycophantas juvavienses
Nota:
- Nome reale dell'Autore, indicato in testa al frontespizio con lo pseudonimo in caratteri greci, è Giambattista Gaspari, cfr.: Melzi, III, p. 225, e: Scrittori ed artisti trentini / Francesco Ambrosi, Bologna : Forni editore, 1972, p. 94
- Contiene anche, con propria intitolazione a carta Q2r: Sylloge testimoniorum ex catholicorum scriptis; e, con proprio occhietto a carta T2r: Phrynondae oratio, habita die 2. Julii 1740. Germanice et Latine
- Luogo reale di stampa: Venezia, cfr. Indice biografico degli italiani, v. 36, p. 76
- Il nome dell'editore, Petrus Marteau, cosí come i suoi numerosi derivati Pierre Marteau, Pietro Martello .. è falso e indica vari editori operanti in Francia, Italia, Belgio, Olanda, Germania
- Corsivo ; greco ; romano
- Segnatura: a⁴ A-2A⁴
- Frontespizio stampato in rosso e nero
- Ill. calcografica raffigurante moneta r/v sul frontespizio
- Iniziale e testata calcografica a carta A1r, finale calcografico a carta P3v; finalini e fregi xilografici
- Sylloge testimoniorum ex catholicorum scriptis -
- Phrynondae oratio, habita die 2. Julii 1740. Germanice et Latine -
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
monografia edita in un solo anno
Forma del documento (106)
-
Forma del documento:
caratteri regolari
Testi (105)
-
Genere:
fiction (narrativa)