L'anima delle macchine
Libro

Gallina, Paolo <1971- >

L'anima delle macchine

Abstract: Questo saggio ruota attorno a un'ipotesi impopolare: abbiamo bisogno di macchine e tecnologia come di amore e ossigeno. L'autore dà corpo alla tesi descrivendo sia gli aspetti tecnologici delle macchine, che tendono a diventare sempre più "simili all'uomo", sia il rapporto emotivo dell'uomo con la macchina.. (leggere.it)


Titolo e contributi: L'anima delle macchine : tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale / Paolo Gallina ; prefazione di Giuseppe O. Longo

Pubblicazione: Bari : Dedalo, stampa 2015

Descrizione fisica: 243 p. : ill. ; 21 cm

Serie: La scienza è facile [Dedalo]

ISBN: 9788822068569

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Illustrazioni e allegati: illustrazioni
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Gallina, P..(2015). L'*anima delle macchine tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale Dedalo.

MLA:Gallina, Paolo, . L'*anima delle macchine tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale Bari : Dedalo.2015.

Chicago:Gallina, Paolo, . (2015). L'*anima delle macchine tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale Bari : Dedalo.

Harvard:Gallina, P..(2015). L'*anima delle macchine tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale Bari : Dedalo.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo