Addio alle armi
Libro

Hemingway, Ernest

Addio alle armi

Abstract: Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky.. (leggere.it)


Titolo e contributi: Addio alle armi / Ernest Hemingway ; traduzione e introduzione di Fernanda Pivano

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1965

Descrizione fisica: XV, 342,[1] p. ; 19 cm

Serie: Oscar Mondadori. Scrittori del Novecento ; 396 - Oscar Mondadori. Narrativa

ISBN: 880445105X

Data:1965

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A farewell to arms -
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Hemingway, E..(1965). Addio alle armi Mondadori.

MLA:Hemingway, Ernest, . Addio alle armi Milano : Mondadori.1965.

Chicago:Hemingway, Ernest, . (1965). Addio alle armi Milano : Mondadori.

Harvard:Hemingway, E..(1965). Addio alle armi Milano : Mondadori.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo