L'altopiano di Asiago nel Medioevo
Libro

Bortolami, Sante

L'altopiano di Asiago nel Medioevo

Abstract: Due saggi fondamentali per comprendere la storia del popolamento dell'Altopiano di Asiago nei due secoli dopo il Mille, in pieno medioevo, prima del consolidamento della presenza dei coloni tedeschi.. (leggere.it)


Titolo e contributi: L'altopiano di Asiago nel Medioevo : un microcosmo composito di latini e teutonici / Sante Bortolami, Paola Barbierato ; nota introduttiva di Gian Maria Varanini

Pubblicazione: Sommacampagna : Cierre, c2012

Descrizione fisica: 92 p. ; 23 cm

Serie: Nordest [Cierre]. N. S. ; 120

ISBN: 9788883146817

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: date di pubblicazione e copyright/privilegio
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Bortolami, S..(2012). L'*altopiano di Asiago nel Medioevo un microcosmo composito di latini e teutonici Cierre.

MLA:Bortolami, Sante, . L'*altopiano di Asiago nel Medioevo un microcosmo composito di latini e teutonici Sommacampagna : Cierre.2012.

Chicago:Bortolami, Sante, . (2012). L'*altopiano di Asiago nel Medioevo un microcosmo composito di latini e teutonici Sommacampagna : Cierre.

Harvard:Bortolami, S..(2012). L'*altopiano di Asiago nel Medioevo un microcosmo composito di latini e teutonici Sommacampagna : Cierre.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo