Mi sa che fuori è primavera
Libro

De Gregorio, Concita

Mi sa che fuori è primavera

Abstract: Ferite d'oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo si ripara con oro liquido. È un'antica tecnica che mostra e non nasconde le fratture. Le esibisce come un pregio: cicatrici dorate, segno orgoglioso di rinascita. Anche per le persone è così. Chi ha sofferto è prezioso, la fragilità può trasformarsi in forza. La tecnica che salda i pezzi, negli esseri umani, si chiama amore. Questa è la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l'ha vinta. Una donna che non dimentica il passato, al contrario: lo ricorda, lo porta al petto come un fiore.. (ibs.it)


Titolo e contributi: Mi sa che fuori è primavera / Concita De Gregorio

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2015

Descrizione fisica: 122, [1] p. ; 22 cm

Serie: I narratori [Feltrinelli]

ISBN: 9788807031588

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:De Gregorio, C..(2015). Mi sa che fuori è primavera Feltrinelli.

MLA:De Gregorio, Concita, . Mi sa che fuori è primavera Milano : Feltrinelli.2015.

Chicago:De Gregorio, Concita, . (2015). Mi sa che fuori è primavera Milano : Feltrinelli.

Harvard:De Gregorio, C..(2015). Mi sa che fuori è primavera Milano : Feltrinelli.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo