Il libraio di Kabul
Libro

Seierstad, Ã…sne

Il libraio di Kabul

Abstract: Quando l'autrice, giovane inviata norvegese, entra a Kabul al seguito delle truppe alleate, una delle prime persone che incontra è Sultan Khan, un libraio incarcerato per due volte in nome delle libertà intellettuale e della dignità del suo paese. Asne viene accolta in casa Khan e diventa per circa un anno la "figlia bionda" del libraio. Da testimone ci racconta storie di libri salvati e squarci di vita quotidiana in Afghanistan attraverso amori proibiti, matrimoni combinati, crimini, punizioni, ma anche solidarietà e legami fortissimi


Titolo e contributi: Il libraio di Kabul / Ã…sne Seierstad

Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2008

Descrizione fisica: 321 p. ; 20 cm

Serie: BUR. Narrativa

ISBN: 9788817020282

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Bokhandleren i Kabul -
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Seierstad, Ã..(2008). Il *libraio di Kabul BUR Rizzoli.

MLA:Seierstad, Ã…sne, . Il *libraio di Kabul Milano : BUR Rizzoli.2008.

Chicago:Seierstad, Ã…sne, . (2008). Il *libraio di Kabul Milano : BUR Rizzoli.

Harvard:Seierstad, Ã..(2008). Il *libraio di Kabul Milano : BUR Rizzoli.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo