Autobiografia scientifica
Libro

Einstein, Albert

Autobiografia scientifica

Abstract: Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio a ogni forma di pubblicità personale, apportò alla proposta un cambiamento significativo: non scrisse della sua esistenza privata, ma rievocò gli sviluppi del suo pensiero, dalle prime curiosità all'affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva. Un'«autobiografia scientifica», insomma, dove più dei fatti contano le rivoluzionarie formulazioni teoriche che hanno impresso una svolta fondamentale alla fisica moderna. (ibs.it)


Titolo e contributi: Autobiografia scientifica / Albert Einstein ; con interventi di Wolfgang Pauli .. [et al.]

Pubblicazione: Torino : Boringhieri, stampa 1981

Descrizione fisica: 267 p. ; 20 cm

Serie: Universale scientifica [Boringhieri] ; 193-194

Data:1981

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Albert Einstein : Philosopher-Scientist -
Nota:
  • Vol. doppio
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Einstein, A..(1981). Autobiografia scientifica Boringhieri.

MLA:Einstein, Albert, . Autobiografia scientifica Torino : Boringhieri.1981.

Chicago:Einstein, Albert, . (1981). Autobiografia scientifica Torino : Boringhieri.

Harvard:Einstein, A..(1981). Autobiografia scientifica Torino : Boringhieri.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo