Il tempo che ci rimane
Videoregistrazioni: DVD

Il tempo che ci rimane

Abstract: Nazareth, 1948. Al tempo della creazione dello Stato di Israele, poche ore prima della resa della città, il palestinese Fuad, guerrigliero della resistenza, non riesce a raggiungere in tempo la sua ragazza, Thurayya, fuggita insieme alla famiglia in Giordania. Dopo molti anni, Fuad, che intanto si è sposato e ha avuto un figlio, viene catturato e accusato di contrabbandare armi. Condotto alla stazione di polizia, incontra per caso Thurayya, che ha ottenuto un permesso per entrare in città e andare a far visita al padre malato.. (cinematografo.it)


Titolo e contributi: Il tempo che ci rimane [Videoregistrazione] / un film di Elia Suleiman ; prodotto da Michael Gentile e Elia Suleiman ; scritto e diretto da Elia Suleiman ; una co-produzione The Film .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : BIM : 01 Distribution, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The time that remains
Nota:
  • Lingue: italiano, originale (arabo, ebraico, inglese)
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Dati generali (100)
  • Tipo di data: date di pubblicazione e copyright/privilegio
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:.(2010). Il *tempo che ci rimane BIM.

MLA:. Il *tempo che ci rimane Roma: BIM.2010.

Chicago:. (2010). Il *tempo che ci rimane Roma: BIM.

Harvard:.(2010). Il *tempo che ci rimane Roma: BIM.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo