Bestiario
Libro

Cortázar, Julio

Bestiario

Abstract: La scrittura di Cortázar affonda le radici nella precisione realistica. I vari quartieri di Buenos Aires, gli ambienti borghesi, le atmosfere familiari, i locali dove si balla il tango: il misterioso, l'irrazionale, il tragico germogliano dalla più corporea descrizione del quotidiano. È proprio lì che salti nel tempo, scambi di destini, apparizioni e stregonerie prendono forma e senso: la vita segreta di una società si carica di segni e tensioni inquietanti. Particolare suggestione ha il "bestiario" metafisico di Cortázar: animali invisibili, come la tigre del racconto che dà il titolo al libro, o immaginari, o creati dal nulla come i coniglietti della "Lettera a una signorina di Parigi". (ibs.it)


Titolo e contributi: Bestiario / Julio Cortazar

9. ed

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 156 p. ; 20 cm

Serie: ET [Einaudi]. Scrittori

ISBN: 9788806222604

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Bestiario -
  • Alguno aspectos del cuento -
  • Del cuento breve y sus alrededores -
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Alcuni aspetti del racconto -- Del racconto breve e dintorni
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Cortázar, J..(2014). Bestiario (9. ed). Einaudi.

MLA:Cortázar, Julio, . Bestiario 9. ed. Torino : Einaudi.2014.

Chicago:Cortázar, Julio, . (2014). Bestiario 9. ed. Torino : Einaudi.

Harvard:Cortázar, J..(2014). Bestiario (9. ed). Torino : Einaudi.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo