Deduzione sopra i confini del lago di Garda a termini della ragion delle genti
Libri antichi (prima del 1830)

Cristiani, Beltrame

Deduzione sopra i confini del lago di Garda a termini della ragion delle genti

Titolo e contributi: Deduzione sopra i confini del lago di Garda a termini della ragion delle genti

Pubblicazione: 1757

Descrizione fisica: 28 p. ; 2°

Impronta: 5.ti a.e- e,a- vasc (3) 1757 (Q)

Data:1757

Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Titolo dell'intitolazione della prima pagina
  • Nome dell'Autore (Beltrame Cristiani) da: Melzi, I, p. 279; Margreiter 1937, nr. 646, attribuisce l'opera anche a Lodovico Gianni Lutti
  • Data di pubbl. da: Margreiter 1937, nr. 646
  • Corsivo ; romano
  • Segnatura: A-B⁴ C⁶
  • Iniziale xilografica
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data incerta
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Cristiani, B..(1757). Deduzione sopra i confini del lago di Garda a termini della ragion delle genti

MLA:Cristiani, Beltrame, . Deduzione sopra i confini del lago di Garda a termini della ragion delle genti1757.

Chicago:Cristiani, Beltrame, . (1757). Deduzione sopra i confini del lago di Garda a termini della ragion delle genti

Harvard:Cristiani, B..(1757). Deduzione sopra i confini del lago di Garda a termini della ragion delle genti


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo