Venezia e Bisanzio
Libro

Nicol, Donald Macgillivray

Venezia e Bisanzio

Abstract: Venezia e Bisanzio: una città si specchia nell'altra, si confronta, si analizza. Eppure sono città antitetiche. Le dividono le origini, gli interessi, la religione. Venezia è una povera comunità di profughi, pescatori e salinari, mentre Bisanzio è una raffinata capitale dell'Impero d'Oriente. Minacciata dai Musulmani e dai Normanni, Bisanzio chiederà soccorso a Venezia. Donald M. Nicol interpreta tutti gli aspetti del millenario "gemellaggio" fra le due città, scoprendo i legami più segreti e nevralgici dell'amicizia, ma anche della rivalità, fra le popolazioni veneziana e bizantina. A dare voce e immagine alla storia sono i grandi personaggi come gli Orseolo, l'imperatore Basilio, Andrea Dandolo o Alessio III. (ibs.it)


Titolo e contributi: Venezia e Bisanzio / Donald M. Nicol

Pubblicazione: Milano : Rusconi, 1990

Descrizione fisica: 640 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm

Serie: Orizzonti della storia [Rusconi]

ISBN: 8818880152

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Byzanthium and Venice : a study in diplomatic and cultural relations -
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Illustrazioni e allegati: illustrazioni
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Nicol, D..(1990). Venezia e Bisanzio Rusconi.

MLA:Nicol, Donald Macgillivray, . Venezia e Bisanzio Milano : Rusconi.1990.

Chicago:Nicol, Donald Macgillivray, . (1990). Venezia e Bisanzio Milano : Rusconi.

Harvard:Nicol, D..(1990). Venezia e Bisanzio Milano : Rusconi.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo