Nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Titolo e contributi: I geologi di Himmler : l'SS-Wehrgeologen-Bataillon 500 tra Veneto e Trentino : dalla rappresaglia della Laita (Tretto di Schio, 30 novembre 1944) all'ipotesi Pedescala / Luca Valente
Pubblicazione: Sommacampagna : Cierre ; S.l. : Istituto storico della resistenza e dell'eta contemporanea della provincia di Vicenza Ettore Gallo, 2007
Descrizione fisica:
284 p. : ill. ; 23 cm
Serie: Nordest. Nuova serie ; 63 - Istrevi. Ricerche ; 5
ISBN: 8883144104
Data:2007
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
APA:Valente, L..(2007). I *geologi di Himmler l'SS-Wehrgeologen-Bataillon 500 tra Veneto e Trentino : dalla rappresaglia della Laita (Tretto di Schio, 30 novembre 1944) all'ipotesi Pedescala Cierre.
MLA:Valente, Luca, . I *geologi di Himmler l'SS-Wehrgeologen-Bataillon 500 tra Veneto e Trentino : dalla rappresaglia della Laita (Tretto di Schio, 30 novembre 1944) all'ipotesi Pedescala Sommacampagna : Cierre.2007.
Chicago:Valente, Luca, . (2007). I *geologi di Himmler l'SS-Wehrgeologen-Bataillon 500 tra Veneto e Trentino : dalla rappresaglia della Laita (Tretto di Schio, 30 novembre 1944) all'ipotesi Pedescala Sommacampagna : Cierre.
Harvard:Valente, L..(2007). I *geologi di Himmler l'SS-Wehrgeologen-Bataillon 500 tra Veneto e Trentino : dalla rappresaglia della Laita (Tretto di Schio, 30 novembre 1944) all'ipotesi Pedescala Sommacampagna : Cierre.