Un Yankee alla corte di Re Artù
Libro

Twain, Mark <1835-1910>

Un Yankee alla corte di Re Artù

Abstract: Un americano del '900, a seguito di una botta in testa, viene catapultato in pieno medioevo europeo, epoca di superstizioni e scarse conoscenze scientifiche, a fronte delle quali oppone con orgoglio le proprie capacità pratiche e razionali. (Liber)


Titolo e contributi: Un Yankee alla corte di Re Artù : La banconota da 1.000.000 di sterline / Mark Twain

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1962

Descrizione fisica: 470 p., [8] c. di tav. ; 22 cm

Data:1962

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. di cop.e sul dorso: Un yankee alla corte di Artù
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Illustrazioni e allegati: illustrazioni
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Twain, M..(1962). Un *Yankee alla corte di Re Artù La banconota da 1.000.000 di sterline Istituto geografico De Agostini.

MLA:Twain, Mark, . Un *Yankee alla corte di Re Artù La banconota da 1.000.000 di sterline Novara : Istituto geografico De Agostini.1962.

Chicago:Twain, Mark, . (1962). Un *Yankee alla corte di Re Artù La banconota da 1.000.000 di sterline Novara : Istituto geografico De Agostini.

Harvard:Twain, M..(1962). Un *Yankee alla corte di Re Artù La banconota da 1.000.000 di sterline Novara : Istituto geografico De Agostini.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo