L'arpa birmana
Videoregistrazioni: DVD

L'arpa birmana

Abstract: Nel luglio 1945 la guerra volge al termine: nel tentativo di sfuggire alla morte o alla prigionia, le unità giapponesi valicano i monti o si aprono la via nelle foreste di Burma per raggiungere la Tailandia. I soldati del capitano Inoue marciano cantando, accompagnati dall'arpa birmana del soldato scelto Mizushima. Questi, che conosce la lingua locale, viene mandato avanti e dà il segnale di via libera suonando l'arpa. Vicino al confine i giapponesi sono ospitati in un villaggio, ma poco dopo il villaggio è circondato dagli inglesi. Mentre il capitano Inoue è incerto se resistere o arrendersi, si sente l'arpa di Mizushima che suona "Home, sweet home!", (Casa, dolce casa!) e anche gli inglesi si uniscono al coro. La guerra è finita e i giapponesi vengono rinchiusi nel campo di concentramento di Mudon. Mizushima viene mandato in missione presso una guarnigione giapponese che rifiuta di arrendersi: quando essa viene distrutta, solo Mizushima sopravvive, gravemente ferito, e viene curato da un bonzo. Guarito, egli ruba le vesti al bonzo, si rade la testa e si mette in viaggio per raggiungere Mudon e i suoi compagni. Durante il viaggio vede qua e là i resti insepolti dei soldati nipponici caduti in battaglia; questo triste spettacolo gli fa una profonda impressione e, giunto presso Mudon, rinuncia ad unirsi ai suoi compagni e decide di dedicarsi alla sepoltura dei soldati del suo paese, caduti in terra straniera.. (Cinematografo)


Titolo e contributi: L'arpa birmana [Videoregistrazione] / produttore: Masayuki Takaki ; soggettista: Michio Takeyama ; sceneggiatore: Natto Wada ; regia di Kon Ichikawa

Pubblicazione: Giappone : Nikkatsu, 1956 ; Italia : General Video recording, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Classic [General Video Recording]

Data:1956

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Biruma no tategoto
Nota:
  • Lingue: italiano, giapponese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Dati generali (100)
  • Tipo di data: date di pubblicazione e copyright/privilegio
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:.(1956). L'*arpa birmana Nikkatsu.

MLA:. L'*arpa birmana Giappone: Nikkatsu.1956.

Chicago:. (1956). L'*arpa birmana Giappone: Nikkatsu.

Harvard:.(1956). L'*arpa birmana Giappone: Nikkatsu.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo