Abolire il carcere
Libro

Manconi, Luigi

Abolire il carcere

Abstract: Non è una provocazione. Nel 1978 il parlamento italiano votò la legge per l'abolizione dei manicomi dopo anni di denunce della loro disumanità. Ora dobbiamo abolire le carceri, che, come dimostra questo libro, servono solo a riprodurre crimini e criminali e tradiscono i principi fondamentali della nostra Costituzione. Tutti i paesi europei più avanzati stanno drasticamente riducendo l'area del carcere (solo il 24 per cento dei condannati va in carcere in Francia e in Inghilterra, in Italia I'82 per cento).. (leggere.it)


Titolo e contributi: Abolire il carcere : una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini / Luigi Manconi .. [et al.] ; postfazione di Gustavo Zagrebelsky

2. ed

Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2015

Descrizione fisica: [6], 120 p. ; 20 cm

Serie: Reverse [Chiarelettere]

ISBN: 9788861906839

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Manconi, L..(2015). Abolire il carcere una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini (2. ed). Chiarelettere.

MLA:Manconi, Luigi, . Abolire il carcere una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini 2. ed. Milano : Chiarelettere.2015.

Chicago:Manconi, Luigi, . (2015). Abolire il carcere una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini 2. ed. Milano : Chiarelettere.

Harvard:Manconi, L..(2015). Abolire il carcere una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini (2. ed). Milano : Chiarelettere.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo