La torre d'avorio
Libro

Barbato, Paola

La torre d'avorio

Abstract: È possibile cancellare il passato e liberarci della persona che siamo stati? Mara Paladini ci sta provando da tredici anni, dopo aver scontato una pena in una struttura psichiatrico-giudiziaria per il tentato omicidio del marito e dei due figli. Il nome di quella donna, affetta dalla sindrome di Münchhausen per procura – una patologia che porta a far ammalare le persone che si amano per poi curarle e prendersi il merito della loro guarigione – era Mariele Pirovano, ma quel nome Mara lo deve dimenticare, perché quella persona non esiste più.


Titolo e contributi: La torre d'avorio / Paola Barbato

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2024

Descrizione fisica: 409, [1] p. ; 22 cm

Serie: I narratori delle tavole

ISBN: 9788854530201

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Barbato, P..(2024). La *torre d'avorio Pozza.

MLA:Barbato, Paola, . La *torre d'avorio Vicenza : Pozza.2024.

Chicago:Barbato, Paola, . (2024). La *torre d'avorio Vicenza : Pozza.

Harvard:Barbato, P..(2024). La *torre d'avorio Vicenza : Pozza.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo