Ho vissuto mille anni
Libro

Bitton-Jackson, Livia

Ho vissuto mille anni

Abstract: Il libro è il diario di Elli Friedman, ragazzina tredicenne ai tempi dell'invasione tedesca dell'Ungheria nel 1944. Deportata ad Auschwitz, la piccola Elli si trova di fronte all'orrore di un campo di sterminio. Riesce però a salvarsi e nelle pagine del suo diario racconta la vita quotidiana nel campo di concentramento, mettendo l'accento sui piccoli giochi del destino che le hanno permesso di uscirne viva.. (leggere.it)


Titolo e contributi: Ho vissuto mille anni : crescere durante l'olocausto / Livia Bitton-Jackson ; [apparato didattico: Maria teresa Ripamonti]

Pubblicazione: Firenze : Sansoni per la scuola, 2005

Descrizione fisica: 316 p. ; 20 cm

Serie: Fette di melone [Sansoni per la scuola] ; 54

ISBN: 8838306125

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • I have lived a thousand years : growing up in the Holocaust -
Nota:
  • Con apparato didattico
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: ragazzi, età 11-15
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Bitton-Jackson, L..(2005). Ho vissuto mille anni crescere durante l'olocausto Sansoni per la scuola.

MLA:Bitton-Jackson, Livia, . Ho vissuto mille anni crescere durante l'olocausto Firenze: Sansoni per la scuola.2005.

Chicago:Bitton-Jackson, Livia, . (2005). Ho vissuto mille anni crescere durante l'olocausto Firenze: Sansoni per la scuola.

Harvard:Bitton-Jackson, L..(2005). Ho vissuto mille anni crescere durante l'olocausto Firenze: Sansoni per la scuola.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo